Quarant’anni di formazione e lavoro culturale
Il borgo amiatino di Castel del Piano si prepara a vivere tre giorni di emozioni e musica per celebrare i 40 anni della Scuola Comunale di Musica Italo Fazzi, una delle realtà culturali più longeve e radicate del territorio. Fondata nel 1985, la Scuola è diventata negli anni un vero punto di riferimento per la formazione musicale, attraversando generazioni e lasciando un segno profondo nella vita culturale e sociale del paese. Un cammino iniziato grazie alla lungimiranza dei suoi promotori, che hanno raccolto e rilanciato una tradizione musicale locale risalente addirittura all’Ottocento.
“La musica è una forza generatrice di crescita – afferma la sindaca Cinzia Pieraccini – perché forma gli individui, educa all’ascolto, sviluppa competenze, e costruisce comunità. Per questo il Comune ha sempre creduto e continuerà a credere in questa istituzione”.
Il programma del quarantennale prende il via sabato 21 giugno alle ore 11 con un congresso nella storica sala di Palazzo Nerucci, dove verrà tracciato un bilancio di questi quattro decenni e presentate le future iniziative. Ma il cuore della festa sarà, naturalmente, la musica.
Sabato sera, alle ore 21:30, doppio appuntamento con i concerti: in piazza della Madonna si esibirà l’Orchestra Mascagni, mentre in piazza Guarnieri Carducci (detta anche “Piazzone”) sarà protagonista il gruppo M. R. Barelhouse, per una serata all’insegna delle sonorità diverse e coinvolgenti. Domenica 22 giugno si prosegue dalle 16:30 alle 18:30 con il saggio degli allievi della Scuola di Musica, a seguire – dalle 18:30 alle 20 – il concerto degli insegnanti, a testimonianza del livello artistico e didattico raggiunto dall’istituzione. A guidare oggi la Scuola è Massimiliano Santella, che ne è anche direttore artistico:
“Quarant’anni rappresentano un traguardo emozionante. Ringrazio i miei predecessori – Franco Pellegrini e Stefano Pioli – per il lavoro appassionato. Guardiamo al futuro con la volontà di coinvolgere sempre più giovani e far germogliare, attraverso la musica, nuove energie culturali”.
🎶 Un’esperienza da vivere sul Monte Amiata
La Scuola di Musica Italo Fazzi è molto più di una realtà formativa: è un’esperienza collettiva, un motore culturale che ha contribuito a rendere Castel del Piano una meta d’interesse per chi ama l’autenticità, l’arte, e le tradizioni vive. Partecipare alle celebrazioni del quarantennale è l’occasione ideale per scoprire il paese in una veste vibrante, respirare la sua storia e lasciarsi trasportare dalle note che attraversano piazze e vicoli.
Le celebrazioni continueranno anche a settembre, dopo la pausa estiva, con nuovi appuntamenti musicali e iniziative aperte al pubblico.
👉 Info utili:
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Segui la pagina ufficiale del Comune di Castel del Piano o consulta i canali social per aggiornamenti e novità.