Si parte venerdì 23 maggio e si prosegue per due weekend. Ecco un ricco programma tra musica, tradizioni e gusto
Il borgo di Montenero d’Orcia, incastonato tra le colline della Maremma, si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’anno: la Sagra della Lasagna, un appuntamento che unisce gastronomia, spettacoli, cultura popolare e divertimento per tutte le età. Dal 23 maggio al 1° giugno, il paese sarà animato da un ricco calendario di eventi che culmineranno con la tradizionale “Pintata del Rotolo” e il suggestivo Palio delle Contrade.
Il primo weekend
Venerdì 23 Maggio. Si parte alle 17:30 con il saggio di fine anno della Scuola Primaria E. Toti, accompagnato dalla “Scuola di Musica Arcidosso Street Band” e dalla “Leggera Elettric Folk Band”. Alle 19:30, la prima Cena nel Parco, seguita alle 21:00 dalla Corale Monticellese di Ramiro, con canti popolari toscani. In parallelo, prende il via la gara di briscola con gironi da 8 coppie (21:15). La serata si chiude con musica e biliardino all’Enoteca “La Terrazza” dalle 22:30. Sabato 24 Maggio. Alle 18:00, il palco “La Torre” accoglie l’esibizione della Scuola di Ballo Odissea 2001. Dopo la cena delle 19:30, musica itinerante con la Arcidosso Street Band e, alle 22:00, lo spettacolare show su due ruote della Amiata Free Ride Bike School. La notte si anima con il Dj Set di Martina Minelli all’Enoteca “La Terrazza” dalle 23:00. Domenica 25 Maggio. Sport e natura protagonisti con la IV Edizione della MontenE-Bike: iscrizioni e prenotazioni pranzo tra le 8:00 e le 9:00, partenza alle 9:00. Alle 12:30, il pranzo nel Parco e nel pomeriggio l’intrattenimento per famiglie con il prestigiatore Mago Massini alle 17:00. Cena dalle 19:30, e alle 22:00 il concerto della Corale G. Verdi di Arcidosso dal titolo “Chicche”… un concerto da gustare… senza sensi di colpa!
Il secondo weekend
Venerdì 30 Maggio.Dalle 19:30, una cena propiziatoria dei pintatori, in vista del Palio. Continuano le sfide con la gara di briscola alle 21:15, seguita da una serata karaoke con KARAmony alle 22:00.Sabato 31 Maggio.Alle 17:00, grandi e piccini possono partecipare a Syn Circus, una scuola di circo per tutti. Dopo la consueta Cena nel Parco delle 19:30, spazio alla musica dal vivo: alle 22:00 la band ska-punk Manovalanza infiammerà il palco “La Torre”, e a seguire, dalle 23:30, il Bubble Party con Dj Nik all’Enoteca “La Terrazza”. Domenica 1° Giugno – Gran Finale.La giornata si apre con il Pranzo nel Parco alle 12:30, seguito alle 16:30 dalla Santa Messa in onore di San Servilio. Alle 17:30, emozionante cerimonia con la Benedizione del Palio e la sfilata delle Dame delle Contrade, prima dell’attesissimo Corteo Storico (ore 18:00) e della XXIX Pintata del Rotolo (ore 18:30). La festa continua con la coinvolgente Zastava Orkestar (ore 19:00), cena alle 19:30, e serata danzante con Liliana & Company alle 21:00. A chiudere il sipario, di nuovo la Zastava Orkestar in Piazza Fattoria, con uno spettacolo di musica balcanica maremmina dalle 22:30.
Lasagna, tradizione e comunità
La Sagra della Lasagna di Montenero d’Orcia è molto più di un evento culinario: è un’occasione per vivere l’autenticità del territorio, riscoprire le radici popolari e condividere momenti di festa. Lasciatevi conquistare dai profumi, dai suoni e dall’energia di un borgo che ogni anno rinnova la magia della sua tradizione.