Castagne, funghi e vin brulè: questo weekend l’Amiata è in festa

Da Abbadia ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia. Ecco dove l’Autunno è in festa Prepariamoci, questo weekend sull’Amiata c’è da divertirsi. Da Abbadia San Salvatore, ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia i paesi del cono vulcanico sono pronti a festeggiare l’autunno portando nelle loro piazze i sapori…

#AmiatAutunno entra nel vivo: ecco gli appuntamenti del weekend

Ad Abbadia San Salvatore si festeggia l’autunno e al Vivo d’Orcia i frutti autunnali dell’Amiata Ci siamo, dopo la Sagra della Bruschetta di Montegiovi che ha inaugurato il calendario degli eventi autunnali,  AmiatAutunno questo weekend fa tappa ad Abbadia San Salvatore e al Vivo d’Orcia. Il borgo medievale di Abbadia San Salvatore il 12-13-14 e il 19-20-21 ottobre rinnova la “Festa d’Autunno”.…

Nella patria del Montecucco è in arrivo la 49esima festa dell’Uva

A Cinigiano è tutto pronto per tre giorni di festa dedicata all’uva Cantine aperte, un grande stand gastronomico pronto a sfornare i piatti tipici della tradizione locale e poi concerti live, musica itinerante, degustazioni e tanto divertimento, ovviamente spazio anche al folklore. Stiamo parlando della Festa dell’Uva di Cinigiano, giunta alla 49esima edizione e che quest’anno…

Una fetta di pane con un filo d'olio

L’olio prima dell’olio: a Montegiovi l’appuntamento è con una spremitura straordinaria

Sabato 29 e domenica 30 settembre torna sull’Amiata la storica sagra della Bruschetta E’ l’occasione, più unica che rara, di degustare un olio nuovo fuori stagione e che anticipa le qualità di quello che sarà l’olio del prossimo inverno. A Montegiovi, culla della tipica cultivar Olivastra Seggianese e suggestivo borgo arroccato su un enorme sasso, la…

A Selvena sale in cattedra il famoso “tortello”, in arrivo due giorni di sagra

Nel territorio di Castell’Azzara l’appuntamento è con l’ultima sagra amiatina A Selvena, nel Comune di  Castell’Azzara domani e domenica si svolgerà la prima Sagra del Tortello Selvignano. L’evento dedicato al prelibato piatto è stato realizzato grazie all’Associazione Proloco di Selvena che si è impegnata e ha provveduto a coltivare in via sperimentale la “Patata Biancona del Faggeto”, coltivazione…

Amiata feste d’autunno

L’autunno è la migliore stagione per visitare l’Amiata. ecco il cartellone degli eventi autunnali, il primo appuntamento è a fine settembre a Montegiovi Da settembre a novembre, ecco gli eventi autunnali che si svolgeranno sul Monte Amiata. dall‘olio alle castagne, dal vino ai funghi, passando per le zucche, in autunno sull’Amiata trionfano i suoi prodotti…

Riccio di castagna a terra

#AmiatAutunno: viaggio tra gusto e tradizione

Di paese in paese, per un’intera stagione, la montagna racconta le sue usanze e svela paesaggi ancora a misura d’uomo, all’insegna dell’enogastronomia Amiata, montagna che è madre e che nutre e che racconta una Toscana ancora tutta da scoprire: nasce dalla voglia di presentare i saperi antichi e i sapori inconfondibili che rendono unica questa…

Due portatori del bigonzo durante il Palio di Radicofani

A Radicofani è tutto pronto per una nuova edizione del Palio del Bigonzo

Sabato 9 e domenica 10 settembre, a Radicofani saranno due giorni dedicati alle tradizioni e al folklore Il borgo di Radicofani si è immerso nella sua classica atmosfera paliesca, quella che caratterizza i giorni precedenti alla competizione folkloristica conosciuta come il “Palio del Bigonzo, giunto alla XIII^ edizione. La sfida è tra gli antichi borghi di…

Ecco il Drappellone della 50esima edizione del Palio delle Contrade

Domenica a Castel del Piano è stato presentato il Drappellone dedicato al Palio delle Contrade di quest’anno   Come da tradizione, ieri domenica 2 settembre, a Castel del Piano è stato presentato al popolo delle contrade il Drappellone realizzato in occasione della 50esima edizione del Palio delle contrade, quest’anno dipinto dall’artista follonichese Giuliano Giuggioli. Alto…

Con “Solidando” Castel del Piano celebra la giornata della “solidarietà”

L’Amministrazione Comunale di Castel del Piano venerdì 31 Agosto aderisce alla Giornata Internazionale della Solidarietà istituita dall’ONU nel 2005. “Lo scopo di questa giornata – come spiega Stefania Colombini, assessore al turismo del comune amiatino – è quella di sensibilizzare le persone nei confronti di chi vive una vita disagiata e difficoltosa.  Siamo spesso testimoni di…

Merigar, dove trovare l’Oriente sull’Amiata

Dal 25 al 31 agosto, una settimana rilassante tra yoga, meditazione e danze Una vacanza all’insegna della meditazione e dello yoga provenienti dalla più antica tradizione tibetana, utili per aiutare a rilassare il corpo e la mente e a ritrovare la condizione naturale dell’energia individuale. Un’occasione per sperimentare nuovi percorsi, tra corsi di yoga, passeggiate…

“Dilettando” torna sull’Amiata

Questa sera (lunedì 20 agosto) torna sull’Amiata Dilettando. L’appuntamento è in piazza Garibaldi. Questa sera a Santa Fiora il divertimento è garantito dall’ultima tappa di Dilettando, prima della fase conclusiva dell’edizione 2018. Con l’appuntamento di questa sera (lunedì 20 agosto) in piazza Garibaldi a Santa Fiora, si chiude la possibilità per i “dilettandi” di approdare…

Il borgo di Seggiano dietro una distesa di olivi

A Seggiano protagonista è la “grande” musica

Tre concerti in due dei luoghi più affascinanti dell’Amiata L’incantevole borgo di Seggiano ospiterà in questa settimana tre importanti concerti e protagonisti saranno due tra i luoghi più suggestivi dell’intero territorio amiatino: la chiesa di San Bernardino e il Castello di Potentino. Il primo concerto in programma è previsto per questa sera (lunedì 20) alle…

MothPark: musica elettronica e visual art al parco Peschiera di Santa Fiora

Ospiti internazionali di questa edizione: gli Spektre di Manchester Venerdì 10 agosto, alle 22.30, alla Peschiera di Santa Fiora, appuntamento con la quarta edizione di MothPark, visioni, immagini, luci e sperimentazioni contemporanee, che richiamano la classicità, si fonderanno al suono delle acque nel Parco Rinascimentale della Peschiera. Direttamente da Manchester, ospiti internazionali d’eccezione di questa…

L’arte contemporanea “illumina” l’antico borgo di Seggiano

Il primo piano della cisterna dell’acqua in Piazza San Bernardino ospiterà, dal 19 Agosto, la mostra “Retreat”, personale dell’artista Kevin Gallagher   L’associazione culturale Satoshi nasce per volontà di tre giovani soci nell’autunno del 2017 con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea nel territorio del monte Amiata, in provincia di Grosseto. Satoshi aspira a divenire un…

Ad Arcidosso, in estate, il teatro è sotto le stelle

Nella splendida cornice di Piazza Cavallotti una Not(t)e di Vegliatura L’appuntamento è per mercoledì 8 agosto, al Teatro degli Unanimi di Arcidosso, anzi esattamente nella piazzetta davanti al teatro, in piazza Cavallotti.  Sotto alle mura del suggestivo Castello Aldobrandesco e sotto al cielo stellato di agosto la Compagnia teatrale “Nè arte nè parte” presenta “Not(t)e…