Painting e music live: con “Ghostdog” la rassegna “Sei Gradi di Separazione” chiude la stagione 2017

Sabato 1 aprile, sul palco del Trappola Acustica un live painting di Danijel Zezelj con la musica live di Stefano Bechini  Dopo il teatro onirico di Gaetano Ventriglia è in arrivo l’ultimo  appuntamento della stagione 2017 di Sei Gradi di Separazione, rassegna di musica, teatro e arti multimediali realizzata dall’Associazione Culturale Contro(il)Tempo in collaborazione con…

Amiata, cosa fare nel weekend

Beckett sarà protagonista sul palco degli Unanimi, a Santa Fiora in scena la prima dello spettacolo “Che nel pensier rinova la paura” e a Cinigiano riflettori puntati sui ragazzi dell’Istituto De Gasperi Battaglia di Norcia. A Piancastagnaio lo spettacolo musicale dei “Musica da Ripostiglio”. Non solo teatro e musica, anche natura e divertimento Sarà un…

Ventriglia sul palco del Trappola Acustica

Cresce l’attesa per la perfomance di Graetano Ventriglia in programma per sabato 18 marzo a Piancastagnaio Dopo lo spettacolo musicale del duo OoopopoiooO, torna, sul palco del Trappola Acustica on Stage di Piancastagnaio, il grande teatro. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, a partire dalle 21, con Geatano Ventriglia che porterà sul palcoscenico l’opera “Otello, alzati…

Roberto Magnani porterà a Roma David Lazzaretti. “Un’ opera in memoria di chi subì la prima ingiustizia di Stato”

Sabato 11 e domenica 12 marzo, al Semiteatro Barnum di Roma andrà in scena “Il profeta dell’Amiata” Tre anni di intense letture e racconti, un approfondito studio che lo ha portato ad immergersi nella vita del Cristo dell’Amiata. Così Roberto Magnani, nella giornata di sabato 11 alle 21.10 e domenica 12 marzo alle 18, porterà…

Dalla vetta dell’Amiata alle spiagge dell’Argentario. Ecco un trekking stupefacente

Dal 21 al 30 aprile, otto tappe per scendere dall’Amiata al Mare  Sono un totale di 135 chilometri, per un dislivello di 1738 metri. Otto giorni per attraversare idealmente civiltà antiche, paesaggi mozzafiato e ambienti naturalistici. E’ stato ultimato ed è pronto a partire il nuovo progetto “Vetta Mare”;  le prime uscite, del tutto gratuite e…

Con “Lourdes”, al Teatro degli Unanimi sarà un divertente carnevale di “personaggi”

Terzo appuntamento della rassegna “Teatri d’Amiata”: venerdì 17 febbraio agli “Unanimi” di Arcidosso, alle ore 21, va in scena Lourdes Si tratta di un libero adattamento dall’omonimo romanzo d’esordio di Rosa Matteucci (Adelphi 1998), per l’adattamento e la regia di Luca Ricci e la collaborazione alla scrittura scenica di Andrea Cosentino, con Andrea Cosentino; con…

Teatro: David Riondino nello spettacolo “Triglie, principesse, tronisti e alpini”

Il Nuovo Teatro Comunale di Santa Fiora ospiterà venerdì 3 febbraio, alle 21 uno spettacolo di David Riondino con le musiche dal vivo di Mirio Cosottini Venerdì 3 febbraio a Santa Fiora sarà l’occasione per assistente alla performance di uno degli artisti italiani più talentuosi ed eclettici presenti nel panorama teatrale italiano. David Riondino calcherà,…

Teatri d’Amiata, il prossimo appuntamento è il 31 ad Arcidosso

Erik Fink dirigerà Shel Shapiro e l’Orchestra Multietnica di Arezzo Prosegue con entusiasmo la rassegna culturale “Teatri d’Amiata” nata quest’anno grazie alla collaborazione dei comuni amiatini di Arcidosso e Castel del Piano, con l’importante supporto di Fondazione Toscana Spettacolo. Il secondo spettacolo, in programma per martedì 31 gennaio a partire dalle 21, si svolgerà ad…

Castel del Piano, due appuntamenti per rinnovare il legame con le proprie radici

Incontri con la tradizione. A Castel del Piano si rinnovano gli appuntamenti con Sant’Antonio Abate e i Santi Fabiano e Sebastiano Da poco archiviate le festività natalizie, l’amministrazione comunale di Castel del Piano è a lavoro per due importanti appuntamenti che si svolgeranno in questa settimana, entrambi in nome della tradizione popolare. Martedì 17 gennaio sarà…