Natale sull’Amiata
Dall’8 dicembre al 6 gennaio ecco gli eventi che si svolgono sul monte Amiata
Dall’8 dicembre al 6 gennaio ecco gli eventi che si svolgono sul monte Amiata
Sul monte Amiata sabato 4 e domenica 5 dicembre è un weekend ricco di appuntamenti dedicato a Santa Barbara
Uno sguardo al Natale. Abbadia San Salvatore si prepara a celebrare una delle feste più antiche che ci siano. Le Fiaccole si accendono la sera del 24 dicembre
Sabato 20 e domenica 21 novembre due appuntamenti da non perdere per gli amanti del trekking. Sull’Amiata è in programma un weekend per chi ama l’outdoor
Una nuova rete di sentieri che collega le spettacolari sorgenti del monte Amiata. Domenica trekking a Santa Fiora con una guida ambientale
Domenica un’escursione molto originale, alla scoperta di un oliveto e di un vecchio frantoio. Nell’articolo anche una serie di foto del foliage d’autunno
Torna la Castagna in Festa. Secondo e ultimo weekend della manifestazione. Musica, animazione per bambini, passeggiate, mercatini e gastronomia
Al via il progetto di valorizzazione dei sentieri “Le Vie dell’acqua” che mette in connessione il territorio del Monte Amiata con le più importanti sorgenti presenti in montagna
Una biblioteca dedicata all’Amiata. Un ambizioso progetto con al centro Palazzo Nerucci
Tutto pronto per la XXXV Edizione della nota kermesse amiatina ad Arcidosso che anche quest’anno si presenterà in forma “ridotta” ma sicuramente da non perdere.
Performance artistiche in due luoghi magici del borgo. Ecco gli appuntamenti della settimana a Santa Fiora
Venerdì 10 e sabato 11 settembre, a Montelaterone, è in programma la tredicesima edizione di “Incanti Notturni”
3, 4 e 5 settembre, torna l’evento per ricordare la figura di un cittadino prematuramente scomparso, e per raccogliere fondi
“Sogni d’Ora” il programma di mercoledì 25 e giovedì 26 agosto
Domenica 8 agosto a Santa Fiora trekking con guide alla scoperta dei luoghi di Dante Alighieri
Domenica 8 agosto a Seggiano si celebra Dante Alighieri
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 luglio: tre giorni per celebrare il Sommo Poeta
Giornalisti, scrittori, scienziati, economisti e intellettuali: ecco gli eventi de “La Posta Letteraria” e di “Notizie dall’Amiata”
Da giovedì 22 a domenica 25 luglio sono in programma tre uscite trekking uniche per scoprire l’Amiata con non è stata mai vista
Inaugurazione domenica 18 luglio, all’Auditorium della Peschiera con Italian Brass Band. Il 24 luglio ci sarà l’attore Cesare Bocci e il 13 di agosto la cantante Tosca.
Un ricco calendario di escursioni a piedi per scoprire le bellezze naturalistiche di Roccalbegna
Domenica 18 Luglio 2021, dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, la Salitredici torna per la XXXVIII edizione
Festival, concerti, eventi sportivi e appuntamenti culturali. A Castel del Piano, sul monte Amiata, sarà un’estate 2021 tutta da vivere.
Protagonisti della famosa rassegna musicale anche Piazza Castello ad Arcidosso e il Castello di Potentino a Seggiano