Cosa fare nel weekend 5- 7 agosto sull’Amiata

DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…

Quando l’Amiata incontra l’Arte: due mostre da visitare

“Quattro amici in Arte” a Villa Sforzesca e “Visioni d’Armenia” a Petricci quando l’arte sta in periferia  Villa Sforzesca e Petricci sono due luoghi che racchiudono immense bellezze, la prima principalmente architettonica, la seconda paesaggistica. Entrambi luoghi di periferia, ai confini di due comuni amiatini (Villa Sforzesca a Castell’Azzara e Petricci a Semproniano) “La Sforzesca”…

Cosa fare nel weekend 15 – 17 luglio sull’Amiata

DAL RADUNO COUNTRY ALLA DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA, DALLA MUSICA CLASSICA AL RADUNO BANDISTICO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND La nostra montagna si apre ai turisti presentando, questo weekend (15 – 17 luglio), una sventagliata di eventi Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini offrono…

#TrekkingAmiata – Estate 2016

L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna  “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…

Condotta Slow Food Amiata

Dopo mesi di lavoro è nata la Condotta Slow Food Amiata. Presto a lavoro per creare sinergia tra i diversi attori del territorio.  Dopo una serie di iniziative, dopo riunioni, incontri e grazie a tanta passione nella giornata di lunedì 11 luglio, ad Arcidosso, in occasione di un incontro pubblico è stata finalmente costituita la…

Visioni d’Armenia

Dal 14 al 31 luglio la sala Oreste Fedri di Petricci ospiterà un’esposizione d’arte In questo suggestivo luogo incantato ai piedi dell’Amiata, qual è la piccola frazione di Petricci (comune di Semproniano) sarà inaugura, il prossimo giovedì (14 luglio), “Visioni d’Armenia”, esposizione d’arte a cura di Michela Buttignon, Riccardo Polveroni, Brigitte Schneider che poi potrà…

Semproniano: inaugurata una nuova aula didattica collegata al Centro di Recupero degli Animali Selvatici

Uno spazio dove sarà possibile condividere dibattiti, scienza e cultura E’ stata inaugurata nel territorio del Comune di Semproniano (Grosseto), l’Aula didattica collegata al Centro di Recupero per gli animali selvatici ed esotici. L’aula,  realizzata dal WWF Oasi grazie all’aiuto di Coop Centro Italia, Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze, ospiterà attività del WWF Oasi e…

#GastronomiaAmiata – Estate 2016

Ecco il cartellone di tutte le sagre amiatine dell’ estate 2016 –  C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2016 ce ne sono veramente tante le sagre sul Monte Amiata.…

Estate Luziana

NEL SUGGESTIVO BORGO DI SEMPRONIANO SI RICORDA LUZI, ILLUSTRE POETA E’ ormai da anni che il comune di Semproniano organizza l’evento dal titolo “L’estate Luziana” e che rappresenta una serie di manifestazioni volte a dare lustro all’importante poeta e uomo politico Il Comune di Semproniano ormai da anni è impegnato a promuovere, durante il periodo estivo…

Osteria Il Piccolo Borgo

Descrizione L’Osteria Il Piccolo Borgo è situata nell’antica cornice di Rocchette di Fazio, un suggestivo borgo antico, all’interno del territorio di Semproniano. Sulle pendici del Monte Amiata. L’osteria è un luogo dove è possibile degustare piatti tipici della cucina toscana e assaporare i gusti della tradizione locale. Girandola al Piccolo Borgo, crostini misti, formaggi e…

Agriturismo Casetta Tartuchino

  Tipologia Agriturismo, Camere, Ristorante   Descrizione L’Agriturismo Casetta Tartuchino è un piccolo agriturismo in pietra, che risale ai primi del 900. E’ stat totalmente ristrutturato ed arredato con comodi mobili in stile. Ha 4 camere doppie, ognuna con bagno, una cucina riservata ai gruppo che prendono in affitto l’intera struttura, una zona giorno con camino…