La sagra della Lasagna casereccia di Montenero d’Orcia sabato 23 e domenica 24 arriva nella prestigiosa Piazza di Eataly, nel centro storico di Firenze
Sull’Amiata la “Sagra della Lasagna” è un appuntamento fisso a cui non si può rinunciare, e per l’incredibile bontà delle lasagne e per la location mozzafiato che gli organizzatori hanno scelto.
In attesa che inizi una nuova edizione di questa sagra le lasagne si potranno assaggiare a Firenze. Nei giorni di sabato 23 e domenica 24 febbraio la Pro loco di Montenero organizza il suo Festival all’interno del ristorante di Eataly proponendo alla città di Firenze il piatto di punta della propria cucina casalinga.
Una notizia, quella della tappa fiorentina che ha raccolto gioia ed emozione tra gli organizzatori della sagra amiatina. “L’annuncio è arrivato da Sagre Toscane, il portale dedicato a tutti gli eventi folcloristici ed enogastronomici della regione Toscana. -raccontano gli organizzatori della sagra di Montenero d’Orcia – I gestori del portale sono stati incaricati dai responsabili di Eataly di selezionare Associazioni per partecipare ad eventi gastronomici organizzati da soggetti terzi. Questo importante riconoscimento -proseguono – è il frutto dell’impegno di tutta la nostra Associazione di offrire sempre il meglio per i propri ospiti”. A fare della lasagna di Montenero d’Orcia un piatto di assoluta eccellenza è sicuramente la scelta accurata delle materie prime selezionate in base a criteri di qualità e territorialità.
ECCO LE LASAGNE CHE SARANNO DEGUSTATE A FIRENZE
Nei giorni del Festival fiorentino oltre al piatto tipico realizzato con il ragù di carne casereccio sarà proposto anche una versione vegetariana con verdure di stagione a base di broccoli e cipolla. Si tratta di una proposta che gli organizzatori stanno valutando di realizzare anche alla prossima edizione.
LABORATORI DI CUCINA E APPROFONDIMENTI SUL TERRITORIO
“Nel pomeriggio di sabato, dalle 18 saremo impegnati in una dimostrazione all’interno di un laboratorio della Piazza di Eataly, -raccontano dalla Pro Loco di Montenero d’Orcia – durante la quale i visitatori potranno vedere come si prepara una tipica lasagna casereccia mettendo in evidenza non solo il processo di lavoro ma, soprattutto, gli ingredienti che saranno utilizzati”. Sarà un vero e proprio show cooking griffato “Montenero d’Orcia“, inoltre promettono: “Sveleremo anche alcuni piccoli segreti legati alla scelta delle farine ed altri accorgimenti che rendono la nostra lasagna insuperabile”. Lo show cooking, sarà anche l’occasione per parlare del territorio di Montenero e dintorni. “Racconteremo del monte Amiata e soprattutto di Montenero d’Orcia – concludono i ragazzi della pro loco amiatina – nella speranza che gli ospiti fiorentini ed i turisti della città di Firenze possano tornare a trovarci il prossimo mese di maggio”.
QUANDO E DOVE ANDARE A FIRENZE PER ASSAGGIARE LA LASAGNA DI MONTENERO D’ORCIA
Gli orari del ristorante di Eataly sono dalle ore 12.00 alle ore 22.00 nei giorni di sabato e di domenica con sospensione delle attività di cucina dalle 15.30 ale 18,30.
Eataly si trova a Firenze, in via de’ Martelli, 22R
N.B.
Ricordiamo che la prossima edizione della Festa di San Servillo e Sagra della Lasagna si svolgerà dal 17 al 19 maggio e dal 24 al 25 maggio.