Il loro letto è dentro un piccolo abitacolo, accanto al tavolo pieghevole che si apre per fare colazione mentre un altro sole albeggia sul parabrezza. Tutto è perfettamente studiato per ottimizzare gli spazi e per avere sempre con sè le comodità di casa perché i viaggi possono essere brevi (un weekend) ma anche lunghi (qualche mese): stiamo parlando del camper, mezzo principe di quel turismo che viene definito “All’aria aperta” oggi francesizzato con un termine preso in prestito dai cugini d’Oltralpe “PleinAir”.
UN TURISMO IN CRESCITA. ANCHE SUL MONTE AMIATA
Gli amanti del viaggio in camper – secondo alcuni dati pubblicati online – sono sempre di più e chi decide di avvicinarsi a questo modello di turismo al contempo sposa una filosofia di viaggio dove ad esempio gli spostamenti da una meta a un’altra non sono un periodo morto ma momenti di scoperta. In genere i camperisti amano percorrere le strade secondarie dove i panorami accompagnano i lunghi tragitti, sono organizzati con attrezzatura tecnica da poter usare anche all’aria aperta (come ad esempio il kit per un pranzo, tavolini, sedie e stoviglie), sono amanti delle attività all’aria aperta e amano scoprire le bellezze autentiche degli angoli più nascosti del pianeta.
SANTA FIORA CELEBRA IL TURISMO PLEIN AIR CON TANTE INIZIATIVE
Per celebrare il movimento “PleinAir” l’associazione dei paesi Bandiera Arancione e la rivista PleinAir hanno organizzato per l’ultimo weekend di settembre una festa nazione a cui ha aderito anche il comune di Santa Fiora, uno dei borghi più belli d’Italia.
In contemporanea nel borgo amiatino si svolgerà la tradizionale Festa di San Michele, il santo della montagna e delle acque sorgive. L’evento di questo weekend è un’occasione di riscoperta dei borghi italiani dell’entroterra, dal forte valore culturale e ambientale. Santa Fiora partecipa per il secondo anno consecutivo.
DOVE SOSTARE SULL’AMIATA. TRE AREE DI SOSTA CHE SUGGERIAMO
– A Santa Fiora l’area di sosta camper è in via Martiri di Niccioleta, a pochi passi dal centro del borgo. Attrezzata e illuminata.
– Il Camping residence Amiata in via Roma a Castel del Piano è un ottimo luogo dove trovare i servizi necessari alla sosta.
– Un altro luogo dove poter sostare è il Camping Lucherino a Monticello Amiata.
Ufficio turistico tel. 0564 965311
www.santafioraturismo.it – info@santafioraturismo.it