A SANTA FIORA SU IL SIPARIO SULL’EVENTO DELL’ANNO
Mercoledì 20 luglio il primo spettacolo della diciassettesima edizione di Santa Fiora in Musica
Il primo evento della nuova edizione di Santa Fiora in Musica si svolgerà all’ Auditorium del Parco Peschiera. Sulle note di Mozart, apre la 17° edizione di Santa Fiora in Musica, il festival internazionale di musica che ogni anno richiama nel borgo amiatino grandi maestri e giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Il concerto di apertura, in programma mercoledì 20 luglio alle 21 e 15, sarà a cura dell’Orchestra della Toscana, con il maestro violinista Daniele Giorgi, che proporrà la sinfonia per violino, viola e orchestra k.364 di Mozart e la sinfonia n.33 k319.
“La 17° edizione del Festival – commenta Isabella Dessalvi, assessore alla promozione turistica – è un bel traguardo: sono 17 anni di concerti di altissimo livello, e se possibile, quest’anno superiamo tutte le precedenti edizioni con la presenza di musicisti che saranno una vera rivelazione. Santa Fiora in Musica crea un’alchimia speciale, la musica fa vivere appieno le nostre vie, le nostre piazze e le chiese; ci consente di osservarle da una nuova prospettiva. Il festival anche quest’anno darà ampio spazio alla formazione con masterclasses tenute da grandi maestri ed esibizioni di giovani allievi. L’11 agosto, alle 21 e 15 all’Auditorium la Peschiera, avremo Antonella Ruggiero in “Concerto versatile” con il repertorio dei brani storici dei Mattia Bazar a quelli più significativi della produzione solista.”
Santa Fiora in Musica è organizzato da Comune di Santa Fiora, Fondazione Santa Fiora Cultura con il contributo di Enel Green Power, per la direzione artistica del maestro Andrea Conti.
“Anche quest’anno – afferma il direttore artistico Andrea Conti – Santa Fiora in Musica proporrà alla cittadinanza e ai turisti un cartellone caratterizzato da appuntamenti musicali, teatrali, di intrattenimento e di formazione didattica. Il nostro obiettivo rimane quello di offrire la migliore qualità possibile e di coprire i diversi aspetti di un festival musicale. Musica sinfonica, da camera, jazz, musica leggera, opera e concerti per bambini. Non mi rimane altro che invitarvi ad una visita, che per la bellezza dei luoghi, la cura della gastronomia che caratterizza questa zona ed i concerti del Festival, vale la pena di fare”. Santa Fiora in Musica prosegue lunedì 25 luglio, alle 21 e 15 in piazza Garibaldi, con Italian Brass Band, ensemble di soli ottoni e percussioni che ricalca la cosiddetta British style brass band, nata nella prima metà dell’800 in Inghilterra.
Per il programma completo visitare il sito di Santa Fiora in Musica.