Il 18 agosto si correrà, a Piancastagnaio, il Palio delle Contrade. In attesa dell’evento clou nel mese di luglio arrivano gli eventi in contrada. Ad aver inaugurato le feste, come è ormai da tradizione è stata la contrada Voltaia che dal 4 al 7 luglio ha festeggiato con “Pici e Lumacci”.
Le feste delle contrade sono ormai divenute un atteso appuntamento, preludio di un agosto dove Voltaia, Castello, Borgo e Coro saranno ancor più protagoniste nei giorni del Palio dedicato alla Madonna di San Pietro, che si correrà il prossimo 18 agosto.
Dal 22 al 28 luglio è il momento dell’ultima festa prima di entrare nel clima palio. E’ in arrivo il Roccone Festival, organizzato dalla contrada Castello e patrocinato dalla Regione Toscana, provincia di Siena, amministrazione comunale e pro loco di Piancastagnaio. Si tratta della diciottesima edizione e gli organizzatori assicurano che sarà in evento per tutte le età.
Musica, spettacolo, cibo di qualità, divertimento, approfondimento tematiche sociali e culturali. Il paese è in festa e nei vari angoli del cuore pianese ci sarà la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione locale. I Giardini Nasini ospiteranno eventi pomeridiani per i più piccoli, il Castello sarà il luogo della cultura e le sue sale ospiteranno eventi interessanti.
Gli appuntamenti musicali non mancheranno, eccoli tutti
Ecco il mini calendario degli eventi in contrada.
4-5-6-7 LUGLIO
Pici e Lumacci – Contrada Voltaia
11-12-13-14 LUGLIO
Procenello 2.0 – Contrada Borgo
18-19-20-21-22 LUGLIO
Festa del Cialdone – Contrada Coro
22-23-24-25-26-27-28 LUGLIO
Roccone Festival – Contrada Castello