I Comuni di Semproniano e Piancastagnaio sono stati riconosciuti tra i 100 comuni d’eccellenza d’Italia
Lo scorso 6 dicembre, nella sala Koch di Palazzo Madama sono stati premiati 100 comuni di tutta Italia e tra questi 2 comuni sono amiatini. Si tratta di Semproniano unitamente al Borgo di Rocchette di Fazio e il comune di Piancastagnaio. Semproniano è stato premiato nella categoria “Alloro” per essersi distinto per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale. Tale manifestazione, patrocinata dal Senato della Repubblica è stata presieduta dal Dottor Franco Frattini. La prestigiosa cornice scelta per lo svolgimento dell’evento, contribuisce a sottolineare non solo l’importanza di 100 luoghi sorprendenti, ma anche lo straordinario popolo che li rende tali. Per il sindaco di Semproniano, Luciano Petrucci, si tratta di un grande successo per il piccolo borgo e per tutto il territorio. “Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo – commenta Petrucci – il Borgo di Rocchette è un patrimonio da tutelare. Vorrei ringraziare il Vice Sindaco Anna Maria Cristina Visone, la Ragioniera Francesca Bigazzi, l’Avvocato Titti Terribile e la volontaria del Servizio Civile Sara Giomarelli, che hanno contribuito alla realizzazione del progetto”.
Tra i comuni toscani premiati risultano sei e tra questi rientra anche il comune guidato dal sindaco Luigi Vagaggini. “Con il progetto Alta Scuola di Pelletteria Italiana – ha detto Vagaggini – ci siamo classificati nei primi 10 Comuni in Italia nella Categoria TIMO, che premia i Comuni che si sono distinti per la valorizzazione del comparto produttivo. Siamo orgogliosi – conclude il primo cittadino – di aver ricevuto un riconoscimento così importante per un piccolo Comune come il nostro presso il Senato della Repubblica. Pensare che nella nostra categoria ha vinto il Comune di Bolzano, il nostro risultato acquista un valore straordinario”.