DALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTENERO D’ORCIA, ALLO STREET ART E FOOD DI RADICOFANI. DAL JAZZ DI ARCIDOSSO, ALL’UNDEGROUND DI MONTELATERONE. DALL’ELETTRONICA DI SANTA FIORA AL FOLK DI ABBADIA SAN SALVATORE. ENOGASTRONOMIA, MUSICA INDIPENDENTE, VISITE GUIDATE, ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND
Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata. Gli appuntamenti da non perdere
Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paesi amiatini offrono ai cittadini e ai visitatori presenti sull’Amiata.
Arcidosso: terminato Interharmony ad Arcidosso è iniziato “Clazz International Music Festival”. Da venerdì 29 a sabato 6 agosto musicisti di fama mondiale e di formazione “classica” improvviseranno con il “jazz”. Terminerà domenica 31 luglio la V edizione della Settimana del Bambino che consiste in laboratori e attività ludiche rivolte ai bambini e che si svolgono al parco del tennis ad Arcidosso. Sempre nel territorio di Arcidosso ma a Montelaterone, sabato 30 luglio si svilupperà la settima edizione di “Comelemine Fest”, festival di musica undergruond ed indipendente.
Abbadia San Salvatore: “Francigena Folk Festival”. Saranno tre giorni, venerdì 29, sabato 30 luglio e domenica 31 luglio dove concerti, incontri tematici e stand gastronomici accoglieranno i visitatori.
Castel del Piano: sabato 30 Domenica 31 luglio, in Corso Nasini e curata dalla Contrada Borgo andrà in scena, per grandi e piccoli la Mezza Notte Bianca, momenti di gioco e divertimento. Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 luglio andrà in scena a Montenero d’Orcia “Birragustando” kermesse completamente dedicata alla birra fatta in casa. Presenti stand di birre artigianali, stand gastronomici e musica dal vivo.
Piancastagnaio: venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 luglio andrà in scena “Musica COL Cuore” evento in grado di richiamare un grande pubblico. Saranno tre giorni di tribute band, ispirate a Vasco Rossi, Jovanotti e Pink Floyd.
Radicofani: sabato 30 e domenica 31 luglio arriva a Radicofani lo Street Art e Food. L’arte del cibo di Strada sarà protagonista in questo weekend. L’evento si svolgerà presso la Fortezza di Radicofani.
Santa Fiora: venerdì 29 luglio a Santa Fiora saranno celebrate le Sante Flora e Lucilla con la tradizionale fiera lungo le vie del paese. Sempre venerdì, a partire dalle prime ore del pomeriggio spettacolo Street Music con la band Wanna Gonna Show. Sabato 30 luglio, il Parco Peschiera ospiterà Moth Park, un progetto di musica dance e armonie elettroniche che si fondono al suono delle acque nel Parco rinascimentale della Peschiera. Visioni, immagini, luci e sperimentazioni contemporanee che richiamano la classicità. Sabato 30 luglio, alle ore 21.15, in piazza Garibaldi il concerto di Arcadia Wind Orchestra, orchestra dei fiati dell’Amiata. Domenica 31 luglio sarà il momento di rievocazioni storiche con il Palio delle Sante Flora e Lucilla.
A Marroneto, venerdì 29 luglio andrà in scena la festa della birra. Musica e gastronomia saranno i protagonisti.
ESCURSIONI:
Castel del Piano: sabato 30 luglio, ore 9.00 Passeggiata ecologica a cura dell’ Avis “G.Pioli”, ritrovo in località Prato delle Macinaie
Per info: tel (+39) 331 4045866
Castell’Azzara: domenica 31 luglio, a partire dalle ore 10.00, visita guidata a Villa Sforzesca
IN FOTO:
ARCIDOSSO, PIANCASTAGNAIO, FESTA DEL MARRONETO, BIRRAGUSTANDO, CLAZZ, COMELEMINE FEST,STREET BAND, VILLA SFORZESCA, STREET ART E FOOD, MOTHPARK, FRANCIGENA FOLK FESTIVAL, MUSICA COL CUORE, SETTIMANA DEL BAMBINO, MEZZA NOTTE BIANCA