A Seggiano è calato il sipario su un’altra entusiasmante festa della ciliegia. I momenti più esaltanti e carichi di adrenalina si sono vissuti domenica quando a sfrecciare lungo le ripide discese che collegano la parte alta del borgo con la Fonte, situata a valle, sono stati i 5 cinque piloti protagonisti della “Corsa dei Carretti” e dove ha trionfato la contrada Fonte, dai colori “rosso e nero”. Dopo 4 anni anni di indiscusse vittorie della contrada Torretta, Fonte, con il pilota Luciano Gigliotti, è riuscita ad interrompere questa lunga serie di trionfi dell’altra contrada e alzare al cielo il palio.

Ma avvolgiamo nuovamente il nastro, perché solo partendo dalla tradizione si può comprendere il vero significato di questa Corsa dei Carretti, dove la disputa tra i piloti è solo una fetta di una torta più grande. Infatti questa manifestazione seggianese, tra il folkloristico e lo sportivo, dopo alcuni anni di assenza è stata introdotta nuovamente cinque anni fa, leggermente rivisitata, ma rispettando in buona parte quello che un tempo era il palio corso con i cavalli e prima ancora la manifestazione storica della festa della ciliegia.
Le 5 contrade del paese, Fonte, Torretta, Castello, Pescina e Piazza durante questa festa allestiscono ognuna il proprio rione e il borgo assume i colori dei rioni. Ogni contrada si prepara alla corsa allestendo, anno dopo anno un carretto che sappia essere, veloce, sicuro e performante. L’ultimo traguardo è stato tagliato per primo dalla contrada Fonte.
La festa non è solo l’avvincente corsa dei carretti, ma anche la sfilata di originali scenografie. Ogni contrada, e oltre a partecipare alla corsa deve anche mettere in scena una rappresentazione storica, sfilando davanti a una giuria composta dal primo cittadino (Daniele Rossi) e altri tre membri esterni. Anche sulla scenografia è stata scelta come la migliore quella messa in campo dalla contrada Fonte.
E’ stata la festa di tutti.