Sabato 21 giugno il borgo di Santa Fiora, uno dei gioielli del Monte Amiata, si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare La Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia, una serata dedicata all’amore, alla bellezza e alla riscoperta del fascino senza tempo dei piccoli centri storici italiani. A partire dalle ore 16, il centro storico prenderà vita con un’atmosfera fiabesca: set fotografici allestiti tra vicoli e piazzette, giochi di coppia, ritratti del caricaturista, e romantici scatti Polaroid da portare a casa come ricordo. Un invito a perdersi nei dettagli, nei colori e nei profumi di uno dei borghi più suggestivi dell’Amiata.
Momenti simbolici
L’evento è reso possibile grazie alla partecipazione attiva delle associazioni locali e della Comunità Dzogchen di Merigar, che contribuiranno a rendere ancora più autentico questo appuntamento. Uno dei momenti più simbolici della giornata sarà alle ore 18, con la celebrazione della Santa Messa alla Chiesa della Madonna delle Nevi, nella splendida cornice della Peschiera nel terziere Montecatino. Durante la funzione, tutte le coppie presenti potranno ricevere la benedizione delle fedi nuziali con l’acqua della sorgente del Fiora: un gesto poetico e profondo, aperto a chiunque voglia condividere un’emozione speciale.
Dalle 18:45 alle 20:45, largo al gusto: le vie del borgo saranno animate da un aperitivo romantico con prodotti tipici, a cura del Centro Commerciale Naturale. I locali proporranno menù dedicati e il tutto sarà accompagnato dalla musica live della band Stazione Malaika, per un’atmosfera intima e coinvolgente.
Durante la serata si potrà partecipare anche al concorso fotografico “La Foto più Bella”: ritira la tua Polaroid, scatta il tuo momento perfetto e prova a vincere un omaggio messo in palio dai locali aderenti.
“La Notte Romantica è una splendida occasione per vivere Santa Fiora in una veste unica, tra storia, spiritualità e accoglienza – spiega Serena Balducci, assessora al Turismo –. È anche l’apertura ufficiale dell’estate santafiorese, che quest’anno si preannuncia ricca di eventi. Speriamo in una grande partecipazione, anche da parte dei turisti e degli amanti dell’Amiata.”
Un appuntamento imperdibile per chi cerca un’esperienza emozionale nel cuore della Toscana più autentica, dove il tempo sembra rallentare e ogni scorcio racconta una storia d’amore.