E neve sia
Neve sul monte Amiata. L’antico vulcano indossa il suo cappello bianco invernale
Neve sul monte Amiata. L’antico vulcano indossa il suo cappello bianco invernale
Il museo sorge in un piccolo borgo di montagna, nel luogo in cui la tradizione della Focarazza accende la notte del 24 novembre Sul monte Amiata esiste un piccolo museo che raccoglie oggetti e storie riconducibili al fuoco. Inteso come simbologia e materia di trasformazione, il fuoco ha importante valore nella tradizione atnografica e culturale…
Per acquistare un prodotto Scavolini non serve spostarsi tanti chilometri. Sul monte Amiata sono disponibili da Lazzaretti
l concorso Internazionale Flos Olei ha premiato il Frantoio Anteata per il suo pregiato olio
Ci sono anche lettere firmate da Re Sole e rivolte ai Conti di Santa Fiora
La gestione del Centro Visite della Riserva Naturale è stata assegnata alla “Biofan”
Sabato 24 e domenica 25 ottobre nel comune di Arcidosso sono in programma due appuntamenti all’aria aperta
Una conduttrice radiofonica e un nomade digitale sono sul monte Amiata e stanno percorrendo per la prima volta le strade bianche dell’Amiata Gran Tour, un nuovo percorso trekking di otto tappe che sarà presto accessibile
A Vivo d’Orcia, nel cuore dell’antico vulcano, Acquedotto del Fiora ha progettato un nuovo spazio espositivo, uffici, un innovativo sportello e uno co-working per chi decide di trasferirsi sull’Amiata e lavorare “a distanza”
Trekking sul monte Amiata alla scoperta dell’autunno. Domenica 11 ottobre
Il comune di Arcidosso promuove per i weekend di ottobre attività outdoor e appuntamenti gastronomici . L’evento si chiama “La Castagna in Festa…Nel Corso”. Inizia il 10 ottobre
Proseguono le attività autunnali di “Vivi Santa Fiora” domenica 4 ottobre protagonista sarà il convento della Selva
Il borgo di Santa Fiora ha in programma gli appuntamenti da settembre a dicembre