Ecco il nuovo Cda di Acquedotto del Fiora
Il nuovo Cda di Adf ha ribadito la continuità per le nuove sfide e un occhio attento a progetti che siano sostenibili per i territori
Il nuovo Cda di Adf ha ribadito la continuità per le nuove sfide e un occhio attento a progetti che siano sostenibili per i territori
Dal 21 maggio al 9 ottobre sarà possibile percorrere in sentieri del bike park alle Macinaie. Attivi seggiovia e shattle per le risalite dei rider
La giornata nazionale dell’AgroBiodiversità si svolge sabato 21 maggio. Sul monte Amiata l’appuntamento è a Villa Sforzesca. Convegni, laboratori e a degustazioni
Un lungo cammino per riscoprire territori fantastici, tra Toscana, Umbria e Lazio e riscoprire la figura di David Lazzaretti
Ninna Nanna Ciola cantata dal gruppo folk di Castel del Piano apre la serie Netflix The Offer. Soddisfazione ed emozione per la cittadina dell’Amiata
La Rocca Silvana si trova percorrendo la strada che collega il borgo di Selvena con le città del tufo.
Appuntamenti culturali, nuovi progetti digitali per rivolgersi ai più giovani e iniziative interessanti per conoscere più da vicino l’Amiata. L’associazione Imberciadori ha inaugurato in questi giorni la campagna per ampliare la platea dei soci. Ecco come farne parte.
Un percorso tra bosco e colline per ritemprare lo spirito
Due e tre aprile, ecco la nuova edizione dello storico motoraduno che si svolge a Castel del Piano
Piancastagnaio, Radicofani, San Casciano dei Bagni. Rally della Val d’Orcia e Rally Storico della Val d’Orcia in programma questo weekend.
Sabato 12 marzo la stazione sciistica del monte Amiata rimarrà aperta anche di notte per una serata di raccolta fondi
L’iniziativa è rivolta alle donne, di tutte le età, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna
È in arrivo il fine settimana e rappresenta l’occasione per vivere eventi a contatto con la natura. Sulle piste del comprensorio sciistico si scia anche di notte e sulle Vie dell’Acqua si può fare trekking
Piste e orari d’apertura da Lunedì 28 febbraio a venerdì 5 marzo
Il monte Amiata offre la possibilità di sciare di notte. Ecco quattro nuovi giorni dove poter sciare dalle 18 alle 21 sul comprensorio dell’Amiata
Cinque idee diverse per vivere al meglio ciò che offre il monte Amiata
Sciare al chiaro di luna, sul monte Amiata tre appuntamenti. Sull’antico vulcano della Toscana è stato inaugurato nel 2022 un nuovo impianto di illuminazione
Ad Abbadia San Salvatore le fiaccole sono qualcosa in più di un semplice catasta di legna da ardere. Un’esperienza unica e memorabile: ‘Le Fiaccole’ di Abbadia San Salvatore sono una tradizione millenaria che accende le strade del centro durante la notte di Natale. Si tratta di un evento caratteristico e folcloristico del Comune di Abbadia San…
Mercoledì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, avrà inizio il programma natalizio. Si parte la mattina con l’inaugurazione da parte dei bambini della mostra dei presepi e della mostra delle foto storiche di Castel del Piano. Apriranno anche gli espositori in piazza Garibaldi (il mercatino si svolgerà nei giorni 8, 11-12 e 18-19 dicembre), in cui…
Mario Gigliotti e Michele Petrignani TROMBE, Lorenzo del Sorbo CORNO, Ciro Principe TROMBONE, Vincenzo Borriello TUBA. La formazione eseguirà un programma che spazia dalla musica classica a quella da film. Tutti i componenti dell’Espresso Brass Quintet hanno svolto attività con celebri enti lirico-sinfonici quali, tra gli altri, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro La Fenice di…
Intimo, raffinato, contaminato, contemporaneo, nato da un progetto della stessa Tosca, prodotto e arrangiato da Joe Barbieri con allestimento scenico Massimo Venturiello e scene di Alessandro Chiti. Morabeza al suo interno contiene canzoni originali, rivisitazioni in chiave attuale di classici della musica dal mondo, brani della tradizione che permettono a Tosca di giocare con la…
In occasione dell’estate 2021 il comune di Santa Fiora ha in programma un cartellone di iniziative rivolte a celebrare Dante Alighieri. Si svolgeranno eventi durante tutta l’estate. Il 10 agosto sarà il momento di “E quindi uscimmo a riveder le stelle” è il titolo di una serata sotto le stelle in un viaggio tra luna, pianeti e…
La Cavalleria Rusticana nell’ex Convento di Selva, nel comune di Santa Fiora. Sabato 7 e domenica 8 agosto
Domenica 8 agosto, nella piazzetta degli Orti, a Seggiano si svolgerà un pomeriggio dedicato a Dante Alighieri. L’iniziativa infatti è stata organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il VII centenario della scomparsa del Sommo Poeta. L’evento, organizzato con il contributo della Regione Toscana e patrocinato dal comune di Seggiano, Fondazione Le Radici di Seggiano e la…