Sulle carrarecce accompagnati da due micci amiatini carichi di prodotti tipici da degustare
Domenica 9 giugno si svolgerà a Montegiovi una nuova edizione della Sagra della Saracia e del tributo al Miccio
Domenica 9 giugno si svolgerà a Montegiovi una nuova edizione della Sagra della Saracia e del tributo al Miccio
E’ un evento che coinvolge tutto il borgo di Radicofani che per un giorno diventa un grande mercato a cielo aperto. Nata da oltre 20 anni, la Festa degli antichi mestieri è volta a riscoprire e valorizzare i prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato locale con lavorazioni di nicchia. L’appuntamento coinvolge ogni anni numerosi visitatori da ogni parte…
L’Amiata Piano Festival compie 15 anni. A partire dal 2 giugno inizierà una lunga rassegna di concerti
Venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno, l’appuntamento è a Merigar
Ad Arcidosso è in programma la prima edizione della “Dog Walking”
A Semproniano è possibile passeggiare attraverso gli olivi secolari di Fibbianello
A Gallina, la frazione del comune di Castiglione d’Orcia posta nel cuore della valle, “Val d’Orcia in fiera” rappresenta un appuntamento ormai entrato nel calendario primaverile e conosciuto non solo in zona. La fiera di macchine agricole, prodotti artigianali e agricoli tipici si svolge ogni anno a metà maggio. In programma tutti gli anni passeggiate…
Si tratta di un evento ricco di folclore, tradizione e riscoperta degli antichi sapori. La Festa di San Servilio, dentro al quale viene organizzata anche la storica Sagra della Lasagna, rappresenta il primo di una lunga serie di appuntamenti estivi che si svolgono sull’Amiata. L’evento coinvolge per tre weekend di fila Montenero d’Orcia e tra…
E’ primavera ed è il momento di andare liberi a passaggio, nelle nostre strade di campagna. E’ vero, il tempo non ci sta aiutando ma con un po’ di intraprendenza si possono fare delle splendide camminate, circondati da una natura mozzafiato e, visto che il weekend si avvicina, perché non andare? In più questa domenica,…
La Sagra della Lasagna si svolgerà dal 17 al 19 maggio, dal 23 al 26 maggio, dal 31 maggio al 2 giugno.
Ecco la nuova App attraverso il quale organizzare le vacanze sul Monte Amiata
Domenica 12 maggio sarà inaugurata la nuova sede del coro amiatino.
Quella tappa del Giro che fece i conti con una primavera anomala.
Le auto d’epoca che parteciperanno alla 1000 Miglia attraverseranno i borghi di Radicofani e Castiglione d’Orcia
Grazie al drone abbiamo compiuto un volo sul Monte Amiata. Ecco lo spettacolo che abbiamo fotografato.
Le tradizioni trionfano a Santa Fiora. Ecco l’appuntamento del 3 maggio
Ci troviamo nel territorio di Santa FIora, ecco il tour dei maggiaioli. Tappa per tappa
La festa dedicata alla Ruzzola è una rievocazione storica dell’antico gioco della Ruzzola. I rioni del paese gareggiano fra se. Al termine della partita si svolge un pranzo nell’aia. Tradizione, folklore e un passato che ritorna vigoroso e forte. Il gioco della Ruzzola anima di gioia e sano spirito di competizione molti borghi toscani. E’ infatti, soprattutto…
Mentre il tartufo si appresta a divenire patrimonio immateriale dell’umanità, a Castell’Azzara si va a scuola di tartufo per imparare a conoscerlo a tutto tondo. Nell’ormai conclamata capitale grossetana del tartufo saliranno in cattedra, esperti, famosi chef e produttori locali, per analizzare le molte falsificazioni e sofisticazioni legate al tartufo e i possibili utilizzi del…
L’evento Olearie è l’evoluzione della tradizionale “Festa dell’Olio” che si svolge a Seggiano da decenni. Nel corso del tempo si è evoluto passando da tipica festa paesana con i connotati caratteristici della sagra all’ultima edizione dove si è voluto trasformarlo in momento di formazione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche territoriali. Per fare ciò è stato…
Un sogno lungo 100 chilometri e dal 2019 un sogno lungo 100 miglia.Tuscany Crossing è un trail running lungo il Parco della Val d’Orcia con la salita fino all’Ermicciolo. Gare alternative da 50 km e 15 km da fare anche come passeggiata. Si tratta di una bellissima esperienza sia sportiva ma anche turistica perché è…
Nel 2018 è nato Canta Fiora, l’evento che celebra la tradizione musicale dell’Amiata. A Santa Fiora, si rinnova una tradizione autentica e emozionante: gli abitanti aprono le porte di casa, cantine, fattorie a gruppi spontanei di musicisti e cantori popolare che offrono canti e serenate, contrasti in ottava, rima e stornelli in cui spesso si…
Sabato 27 e domenica 28 aprile due giorni di Olearie a Seggiano
Dal 25 aprile al 1 maggio, a Santa Fiora la II edizione del Canta Fiora