Benvenuti sul Monte Amiata, vulcano spento nella Toscana del sud. Terra dall’animo “selvaggio” e genuino che guarda con curiosità e intraprendenza al mondo che la circonda; terra dove cultura e tradizioni ben radicate ne accompagnano da sempre l’evoluzione. Comprensorio dai mille profumi e colori, dove panorami mozzafiato “danno l’anima” a produzioni d’eccellenza riconosciute in tutto il mondo. Territorio dove la gastronomia è storia, passione e filo conduttore di una comunità che sa bene come esaltarne le caratteristiche. Una comunità dalle molteplici sfaccettature, dalla lunga storia che sa sorprendere chi la vive quotidianamente ma anche chi l’ha conosciuta da poco. Un viaggio tra borghi medievali e natura, sorgenti e faggete, dove le crete senesi e le colline sinuose s’incontrano con la macchia selvaggia della maremma più “alta”. Cos’altro dire, “thats’Amiata”.
Notizie più recenti
AmiataAutunno: ecco il cartellone degli eventi
1 novembre 2025
Tanti eventi per scoprire i sapori della montagna
Cosa fare sul Monte Amiata
Consulta i prossimi eventi disponibili nei vari borghi
-
-
Rito dello Stollo e della Focarazza
Santa Caterina loc. Santa Caterina, Roccalbegna, Grosseto, ItaliaIl "rito dello stollo e della focarazza" è un'antica festa che si tiene ogni 24 novembre a Santa Caterina, nel comune di Roccalbegna, per celebrare Santa Caterina d'Alessandria. Il rito,…
-
Olearie
Seggiano Seggiano, Grosseto, ItaliaA Seggiano, borgo famoso per il suo olio extravergine di oliva a base di "olivastra seggianese", è in arrivo una nuova edizione di Olearie. Si tratta di un'originale festa dell'olio…
-
-
Zaragustando
Castell'Azzara Castell'Azzara, ItaliaZaragustando si caratterizza come una sorta di cena itinerante che anima il centro storico del borgo, portando i visitatori alla scoperta delle vie e delle piazze attraverso un percorso di…
Realizzato con il Patrocinio di
Scorri in orizzontale per visualizzare tutti gli enti




























