Un’esperienza “family friendly” tra natura, divertimento e sostenibilità
Nel cuore verde del Monte Amiata, a 1.400 metri di altitudine, tra faggi secolari e prati freschi d’estate e innevati d’inverno, sta per nascere un nuovo punto di riferimento per il turismo familiare: Contessaland. Il parco ludico, che verrà inaugurato ufficialmente il 9 agosto, rappresenta il primo importante tassello del progetto “NonSoloNeve”, volto a trasformare l’Amiata in una meta turistica attiva e sostenibile durante tutte le quattro stagioni.
Un parco giochi immerso nella natura
Situato nell’area del Prato della Contessa, Contessaland è pensato per i più piccoli, ma progettato con un’attenzione speciale ai genitori. I bambini possono correre, ridere, scivolare e divertirsi in totale sicurezza, grazie a strutture moderne e a misura di famiglia. Il tutto circondato da un ambiente naturale unico e protetto. Qui tutte le tariffe aggiornate.
Ecco alcune delle attrazioni presenti nel parco:
- Due piste Sklide per bob e scivolate spensierate
- Una pista Tubing dritta da 100 metri per emozioni in discesa con le ciambelle
- Una pista Tubing parabolica per curve e adrenalina in totale sicurezza
- Tapis roulant per risalire senza fatica
Un’offerta pensata per durare tutto l’anno: in estate, il fresco dei boschi dell’Amiata rende il parco un’oasi di svago; in inverno, la neve trasforma Contessaland in un paradiso per le famiglie amanti della montagna.
Una montagna su misura per i bambini
Il Monte Amiata si conferma una meta ideale per chi viaggia con i più piccoli: dolce nei profili, priva di strapiombi e ricca di spazi sicuri in cui far giocare i bambini in libertà. Contessaland aggiunge un nuovo valore all’offerta turistica della zona, unendo natura, sport e sostenibilità.
Il progetto: tra innovazione, accoglienza e transizione climatica
Grazie al finanziamento del Ministero del Turismo, e alla collaborazione con Regione Toscana e Comune di Castel del Piano, Contessaland è solo il primo intervento di un progetto più ampio: la riqualificazione dell’area Park Resort Contessa – Macinaie. Tra le novità già in corso o in fase di completamento ci sono la Revisione della seggiovia Macinaie (avvenuta nel 2024), Tre nuovi tapis roulant da 100 metri (già installati), Sciovie Asso di Fiori e Bellaria adattate per il trasporto di bikers, fondo in neveplast per l’utilizzo anche senza neve (Installato a novembre), manutenzione straordinaria del fondo dell’invaso Pratolungo, nuovi tracciati bike dedicati ai bambini. Il tutto sarà celebrato ufficialmente a settembre con una grande festa aperta a tutti.
Amiata: non solo neve, ma un mondo da scoprire con tutta la famiglia
Contessaland segna un passo importante per il turismo dell’Amiata, sempre più orientato a un’offerta capace di coniugare sostenibilità ambientale e qualità dell’esperienza turistica. Un progetto che guarda al futuro, alle famiglie, e al valore di far crescere i bambini a contatto con la natura.











