Ci sono anche le foto del nostro archivio sull’ultima uscita “Le montagne incantate”, collana del National Geographic
Il National Geographic e il Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’Altro Versante, hanno ideato e realizzato una collana dal titolo “Le montagne incantate“: la prima opera dedicata alle zone montane d’Italia seguendo il sentiero Italia Cai.
Nel numero di ottobre (sesto volume della collana) il viaggio fa il suo ingresso nell’ Appennino Ligure, per poi proseguire su quello Tosco-Emiliano fino alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Seguendo questo cammino è possibile leggere tante storie di donne, uomini, di natura incontaminata e colture eroiche. È un inedito cammino che si può compiere stando seduti sul proprio divano e immergersi nelle bellezze architettoniche e naturalistiche che la catena montuosa degli Appenini conserva nel proprio grembo.
In questo volume si parla anche del Monte Amiata e viene fatto in maniera accurata, dolce e rispettosa. L’affascinante storia del Profeta dell’Amiata e la scoperta dei borghi che riposano a valle dell’antico vulcano sono il fil rouge di un racconto che parla di una montagna ricca di bellezze quasi inesplorate. A corredo dell’articolo, tra le altre, ci sono le foto dell’archivio di Thatsamiata (e questo ci fa un immenso piacere) scattate da Daniele Badini, Lorenzo Filoni e Filippo Raffi.
Le montagne incantate. Ecco come leggerlo
Sono nove volumi a marchio National Geographic e Club Alpino Italiano in uscita mensile a partire dal 3 maggio a 12,90 euro oltre il prezzo del magazine. Per chi avesse perso i numeri precedenti ecco come fare per recuperarli.















