Comune per comune ecco come fare per ricevere beni di prima necessità e medicinali a domicilio
Attraverso il presente articolo abbiamo voluto mettere insieme più informazioni possibili cercando di non tralasciare nessuno. In ogni caso se alcuni dei soggetti attualmente attivi per l’emergenza non fossero stati citati possono inviarci una mail a info@thatsamiata.com, provvederemo ad aggiungerli nel più breve tempo possibile. Lo stesso vale per eventuali indicazioni già presenti che possano essere implementate.
Se il Coronavirus blocca l’Italia di certo non ferma la solidarietà e la forza del volontariato. In questa fase storica del tutto inedita, il monte Amiata sta reagendo dimostrando di essere “solidale”. I nostri borghi deserti, le vie vuote, il rumore dei passi nei chiassi dei centri storici: se c’è un suono che in queste ore buie si diffonde ancora di più, è il silenzio. In questi giorni dove ognuno di noi è chiamato a riflettere sul periodo storico che stiamo vivendo e a rispettare le regole dettate dall’ultimo decreto governativo ciò che non si ferma sono le attività di primaria necessità come alimentari, supermercati e farmacie. Una nota di queste ore è la chiusura straordinaria de negozi Coop Unione Amiatina nella giornata di domenica 15 marzo e anche nelle domeniche successive, fino a quando l’emergenza coronavirus non sarà terminata.
Informazioni utili per ricevere a casa i beni di prima necessità e farmaci – Amiata versante Grossetano
Arcidosso
Ad Arcidosso chi non può uscire e non ha nessuno a cui rivolgersi può contattare, dalle 9 alle 18 il (+39) 371 43 39 714 per attivare il servizio di consegna a domicilio di medicinali e beni di prima necessità. La consegna verrà fatta dalla Misericordia o dalle altre associazioni di volontari che si sono rese disponibili. La consegna avverrà nei giorni di martedì e venerdì.
Castel del Piano
A Castel del Piano è stato costituito il Coc (Centro Operativo Comunale). E’ stato deciso di dotare i volontari che effettueranno il servizio di consegna a domicilio un badge di riconoscimento. Inoltre si sta valutando la possibilità di attivare un nuovo numero di telefono per poter rispondere anche ai dubbi sui comportamenti da adottare. In seguito alle richieste di alcuni cittadini in merito al funzionamento dell’AlertSystem, è stato provveduto ad aggiornare il sito e a pubblicare una sezione apposita. Sarà possibile iscriversi cliccando sulla immagine posta al centro, compilando il modulo con le proprie informazioni. Di seguito troverete il link diretto al sito. A Montenero d’Orcia la pro loco si è attivata per consegnare i generi alimentari a domicilio. Il numero da chiamare è (+39) 0564 95 40 63, le fasce orarie di consegna sono dalle 9 e 30 alle 11 e dalle 17.30 e 18.30.
Castell’Azzara
Da sabato 14 marzo anche a Castell’Azzara spesa a domicilio. Il servizio sarà effettuato in tutta sicurezza, dalle 10 alle 13. Ecco i numeri da chiamare. Simona (+39) 328 86 33 984 – Cesare (solo il sabato) (+39)339 16 45 752 –Feriano (+39)328 21 95 407
Santa Fiora
Grazie all’immediata disponibilità di alcuni negozi attiviamo un servizio utile a famiglie e anziani soprattutto durante l’emergenza coronavirus. Ecco l’elenco dei negozi e i recapiti:
Frutta e verdura F.lli Fatarella & C. Tel (+39) 0564 97 74 23
Alimentari di Giuseppe Cenni Loc. Bagnolo Tel (+39) 0564 95 30 33
Alimentari Mariella Dondolini Loc. Selva Tel (+39) 0564 97 75 32
Alimentari di Marco Matteini Santa Fiora Tel (+39) 0564 97 88 17
Macelleria Pizzati Santa Fiora Tel (+39) 0564 97 82 50 Cell (+39) 389 78 89 934
Farmacia di Caterina Pinzuti Tel (+39) 0564 97 70 27
Possibilità di ordinare i farmaci anche tramite whatsapp al numero (+39) 351 66 99 894
In tutti i comuni dell’Amiata grossetana La protezione civile dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, nell’ambito della funzione associata per tutti i comuni, sta predisponendo azioni volte al contenimento della nota emergenza epidemiologica, pertanto sensibilizza i negozi di vendita di beni di prima necessità ad aderire alla vendita ed alla consegna a domicilio tramite personale proprio o con la collaborazione di associazioni disponibili. A tal fine si prega comunicare recapiti telefonici e/o email per essere contattati.
Ecco i contatti: (+39) 0564 96 52 30 – (+39) 0564 96 52 29 oppure al numero reperibile h 24 di protezione civile (+39) 348 74 18 312
Informazioni utili per ricevere a casa i beni di prima necessità e farmaci – Amiata versante senese
Abbadia San Salvatore
I commercianti hanno risposto in maniera concreta all’emergenza Coronavirus e hanno attivato il servizio a domicilio. Di seguito presentiamo un elenco delle attività che in questi giorni offre questo tipo di servizio. Osteria dei locandieri, Ponte del Prato, Il frutta, Il Gatto e la Volpe, il Cantinone, Pizzeria Lucky Lake, Hotel Fabbrini, Foxy Bar, Dico snc (alimentari in via Gorizia), Isolina Contorni (alimentari in via della Pace), Macelleria in via Italia 2, Dal Frutta in via Amman, drink store. Aperte e con possibilità portare farmaci a domicilio anche le due farmacie, “Niccolini” e “Fabbrini”. Per maggiori informazioni consigliamo di visitare la pagina Facebook del comune che sarà costantemente aggiornata. Altri locali che non appaiono in questa lista hanno comunque aderito al servizio a domicilio segnalandolo con una locandina fuori dall’ingresso dei propri negozi.
Castiglione d’Orcia
L’amministrazione comunale in seguito ad alcune necessità che sono emerse in alcune realtà del territorio sta coordinando grazie alla disponibilità e all’impegno delle associazioni, un gruppo di volontari disponibili a svolgere un servizio di aiuto e sostegno ad anziani e bisognosi che in questa fase di emergenza non riescono autonomamente a rifornirsi di beni di prima necessità. Ecco i numeri da contattare per generi alimentari, medicine e semplici servizi.
Castiglione d’Orcia (+39) 328 18 89 359 (Arianna Rossi), Vivo d’Orcia (+39) 349 53 80 100 (Giulia Maria Ciacci), Gallina (+39) 347 72 01 899 (Enzo Rotellini)
Piancastagnaio
A Piancastagnaio le quattro contrade del paese si sono messe a disposizione per fare volontariato e e dall’ 11 di marzo la Misericordia di Piancastagnaio ha attivato il servizio spesa e medicine a domicilio, il servizio è a disposizione delle persone ultra 75enni o persone in quarantena che non hanno familiari per poter espletare il servizio. Per prenotare il servizio ecco il numero: (+39) 0577 78 73 85, dalle 8.30 alle 10.30.
San Quirico d’Orcia
I residenti nel comune di San Quirico d’Orcia in quarantena e che non possono allontanarsi da casa, per ricevere la spesa a casa o rifornirsi di medicinali, possono chiamare il Comune al numero di telefono (+39) 0577 89 97 11 che attiverà il servizio a domicilio fornito dalla Protezione Civile. Inoltre la Misericordia di San Quirico ha attivato un servizio di supporto a domicilio per le persone anziane o sole per portare la spesa e i medicinali a casa. Contattare i volontari al numero di telefono (+39) 348 52 71 829.
Seggiano
Nel piccolo comune ai piedi del monte Amiata è possibile contattare:
Farmacia Cellini Dr. Mauro – Viale Trento E Trieste, 23 – Tel. (+39) 0564 95 04 84
Alimentari Seggianese Srl – Via Grossetana – Tel. (+39) 0564 95 06 54 – Cell. (+39) 371 33 07 764










