- Questo evento è passato.
L´Olivo che Canta /// Seggiano 2021

Natascha Nikeprelevich
Canta all´interno del “Cisternone“, antica cisterna per il recupero delle acque recentemente restaurata.
Natascha Nikeprelevic (Berlino, Germania / Seggiano, Italia) è una cantante performer, compositrice e interprete di musica contemporanea. La rivista The Good (USA) l´ha classificata come la migliore cantante armonica al mondo. Ha una vasta gamma vocale di cinque ottave più la capacità di cantare tre voci contemporaneamente (sub-ottava con canto armonico). La caratteristica unica di Nikeprelevic è quella di non elaborare la sua voce con alcun tipo di elettronica. Tutto ciò che sentiamo dalle più profonde sub-ottave borbottate ai toni più alti, sfasati e squillanti nell´orecchio, è frutto esclusivamente dalla sua voce naturale.
Grazie alla combinazione di questa capacità con tutti i tipi di tecniche vocali estese, è diventata un´insegnante di arte vocale molto ricercata e ha tenuto corsi di perfezionamento in varie università in tutto il mondo, tra cui l´Università di Ottawa,il Mozarteum di Salisburgo, l´Università delle Arti di Taipei.
Significativo per la sua maturità artistica è stato soprattutto lo stage di un anno al Tanztheater di Pina Bausch. Si è anche esibita con Kazuo Ohno grande danzatore giapponese, guru e ispiratore della forma di danza nota come Butoh in un programma congiunto al Jooksan Dance Theatre Festival di Seoul.
Nel 2009 la Taipei University of Arts ha prodotto e pubblicato il suo DVD “The Dao of Overtone Singing”, che ora è considerato elemento fondamentale per l´apprendimento e il miglioramento delle tecniche armoniche.
Il suono espressivo e gli stili variopinti della sua musica vocale sono documentati in 14 importanti produzioni di sound art di Deutschland Radio Berlin e WDR Radio Cologne. Ha composto, suonato e diretto con il WDR Radio Choir ; nel film “Perdersi in Siberia” ha composto, cantato e creato la coreografia della canzone del personaggio principale la cantante Shorian Sajana.
Il libro: ´Hardcore, Punk, and other Junk: Aggressive Sounds in Contemporary Music´ (Lexington Books, 2015) definisce Natascha – insieme a Henri Chopin, Bob Cobbing, David Moss, Gil Joseph Wolman e Luciano Berio – un´artista, che ha dato “contributi eccezionali per esplorare le possibilità della voce umana”.
Come interprete ha anche realizzato le prime mondiali di ´Poles for 2´ e ´Expo for 3´ del compositore Karlheinz Stockhausen, ed è considerata un´esperta per la sua musica intuitiva e le partiture cibernetiche più/meno, che trasmettono la relazione tra notazione e improvvisazione.
Sito Web: www.natascha-nikeprelevic.de
Sito Web: nataschanike.bandcamp.com
Pagina Facebook: Natascha Nikeprelevic
Pagina YouTube: Natascha Nikeprelevic






