Sarà inaugurata il 25 marzo, a Castel del Piano, una nuova mostra dell’artista, scultore contemporaneo Piero Bonacina
Siamo stati abituati a conoscerlo nel suo giardino, una fantastica finestra sui fiumi Ente e Zancona che apre lo sguardo sulla bellissima Conca D’oro (così è chiamata la valle tra Montegiovi e Seggiano) e a conoscere le sue opere accompagnati da lui stesso. “Noi siamo – We Are” sarà invece qualcosa di diverso, a noi il compito di scoprirlo. Piero Bonacina, artista amiatino inaugurerà la sua nuova mostra dal titolo appunto “Noi siamo – we are” il 25 marzo, alle 16 al Palazzo Comunale di Castel del Piano e in questa occasione l’artista donerà al comune amiatino una sua opera. La mostra che si snoderà lungo le vie del paese, dal Palazzo Comunale a Palazzo Nerucci sarà possibile visitarla fino al 30 giugno.
Chi è Piero Bonacina?
Originario di Lecco, l’artista ha trovato sull’Amiata la sua seconda casa a partire dagli anni 80 quando ha iniziato a raccogliere le sue opere nel suo giardino, oggi divenuto un parco, visitabile. Bonacina ha raccolto nel suo giardino, che ha chiamato “Arte a parte”, nelle campagne di Castel del Piano (a Montegiovi) tutte le sue opere, sculture in ferro, cemento, legno, pietra arenaria di Manciano, travertino di Saturnia. Si vedono uomini danzanti in cerchio, migranti in fuga nel Mediterraneo, cerchi di botte che diventavano grovigli metallici, uno spaventapasseri vegetale. Il giardino di Piero rappresenta un frammento della contemporaneità amiatina. Si effettuano visite guidate e, su prenotazione, laboratori didattici.