Festa dell’Olio 2025 – Seggiano, 28 • 29 • 30 novembre
La Pro Loco di Seggiano, in collaborazione con il Comune di Seggiano, annuncia con entusiasmo la seconda edizione della rinnovata Festa dell’Olio, in programma il 28, 29 e 30 novembre 2025. Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, la manifestazione torna a celebrare una delle eccellenze più autentiche del territorio: l’ Olio Extravergine Seggiano DOP, simbolo identitario e patrimonio culturale della comunità locale.
Rilanciata dopo anni di pausa, la Festa dell’Olio conferma la volontà del paese di valorizzare le proprie tradizioni attraverso un evento che unisce gusto, cultura e promozione del territorio. L’iniziativa è organizzata dal Comune con il supporto organizzativo e logistico della Pro Loco.
Le dichiarazioni
Il presidente della Pro Loco, *Mauro Casini*, sottolinea: “La Pro Loco è fortemente impegnata nella valorizzazione dell’Olio Seggiano DOP e delle nostre tradizioni. Collaborare alla realizzazione della Festa dell’Olio significa continuare un percorso di promozione che mette al centro la qualità, il territorio e la nostra comunità. Questa seconda edizione rappresenta un passo importante nella ripresa di una tradizione che vogliamo consolidare. È un’occasione per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, l’unicità dell’Olio Seggiano DOP e l’accoglienza del nostro paese”.
La vicesindaca di Seggiano, Francesca Pieri, evidenzia il valore comunitario dell’iniziativa:
“La Festa dell’Olio rappresenta la massima espressione della coesione comunitaria di Seggiano. Ringrazio le associazioni, vero motore di questa iniziativa, che dimostrano come passione e tradizione siano il fondamento più solido della nostra identità locale. Questo evento è il simbolo della nostra identità più autentica: attraverso la Festa dell’Olio, l’Amministrazione rinnova il suo caloroso invito a tutti coloro che desiderano scoprire e sostenere l’eccellenza dei nostri prodotti. Grazie di cuore a tutti, viva Seggiano e la sua festa”.
Anche Luciano Gigliotti, presidente del Consorzio Olio Seggiano DOP e dell’Associazione Quore, conferma l’importanza della manifestazione:
“La stagione olivicola 2025 non è stata la migliore in termini di quantità, ma ha espresso un’ottima qualità. È il momento per il nostro consorzio di investire sempre di più su professionalità e alta formazione, per offrire un olio della DOP Seggiano in grado di primeggiare”.
Il programma
La Festa dell’Olio 2025 offrirà tre giornate ricche di appuntamenti:
- assaggi guidati dell’Olio Seggiano DOP,
- visite ai frantoi del territorio,
- incontri tematici dedicati alla cultura dell’olio,
- attività pensate per residenti, famiglie e visitatori.
- degustazione nelle cantine allestite nel cuore del paese e musica
Un programma pensato per far conoscere a un pubblico sempre più ampio la storia, la qualità e il valore di un prodotto unico nel panorama nazionale.
Il programma dettagliato è disponibile sui canali ufficiali della Pro Loco di Seggiano.
Foto di Daniele Badini













