DAL RADUNO COUNTRY ALLA DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA, DALLA MUSICA CLASSICA AL RADUNO BANDISTICO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND
La nostra montagna si apre ai turisti presentando, questo weekend (15 – 17 luglio), una sventagliata di eventi
Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini offrono ai cittadini e ai visitatori presenti sull’Amiata.
Abbadia San Salvatore: “Amiata a Tutta Birra”. Saranno due giorni, venerdì 15 e sabato 16 luglio dove la bionda salirà in cattedra. La Pro Loco di Abbadia San Salvatore organizza un fine settimana all’insegna della buona birra e del buon cibo, saranno inoltre due giorni accompagnati da gruppi musicali. La festa si svolgerà presso la zona bar del Campo Sportivo di Abbadia San Salvatore.
Arcidosso: Prosegue “Interharmony International Music Festival”. Venerdì 15 luglio doppio appuntamento al teatro degli Unanimi (Piazza Cavallotti). Alle ore 17.30 inizierà il seminario a cura del pianista Alfred Brendel “Le ultime suonate di Beethoven” e alle 21.30 l’esibizione dei giovani artisti. Sabato 16, sempre al Teatro degli Unanimi, a partire dalle ore 21.30, andrà in scena il Concerto di Artisti Internazionali. Musicisti di fama mondiale calcheranno il palcoscenico del teatro di Arcidosso.
Bagno Vignoni: Ai piedi dell’Amiata, esattamente a Bagno Vignoni va in scena, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio, “Un bagno di birra”. Cookingshow, degustazioni e musica dal vivo, a Bagno Vignoni saranno tre giorni di grande festa.
Castel del Piano: venerdì 15 luglio, in Piazza della Madonna, a partire dalle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo “Musical Jesus Christ Superstar”. Due giorni di natura e trekking da vivere in simbiosi con i cavalli. sabato 16 e domenica 17 luglio sarà il momento della “Festa Country Raduno e Passeggiata Equestre”.
Piancastagnaio: “Roccone Festival 2016″ dal 18 al 24 Luglio, all’interno della splendida cornice di Piazza Castello, la quattordicesima edizione del Roccone Festival. Tanta musica, divertimento, cibo di qualità, ottima birra e il collaudato angolo aperitivi e cocktail. Uno degli eventi più importanti del panorama senese, patrocinato da enti di spessore quali Provincia di Siena e Regione Toscana.
Santa Fiora: “Passa la Banda”. A partire da oggi, venerdì 15 luglio a Santa Fiora prenderà il via la seconda edizione del raduno bandistico. La kermesse, apre a Santa Fiora una lunga estate di eventi. Come ospite d’onore la banda unita dei due centri di Frigiliana e Torrox. l’evento proseguirà anche nella giornata di sabato 16 luglio con nuove esibizioni della banda spagnola e delle formazioni locali come la Filarmonica G.Rossini di Castel del Piano, il Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Sorano e la Filarmonica “Pozzi” di Santa Fiora.
Semproniano: a Petricci è stata inaugurata, lo scorso 14 luglio, presso la Sala Oreste Fedri la mostra d’Arte “Visioni d’Armenia”. Sarà possibile visitarla fino al prossimo 31 luglio.
PER GLI AMANTI DELLO SPORT:
Abbadia San Salvatore: Domenica 17 luglio 2016 ad Abbadia San Salvatore si corre la trentatreesima edizione della Salitredici. La gara di corsa in salita di 13 km dallo stadio comunale di Abbadia San Salvatore raggiunge la vetta del Monte Amiata.
Castel del Piano: domenica 17 luglio “Trofeo Amiata 2016 di Slalom su pattini in Linea” organizzato dallo Sci club Lo Scoiattolo.