Le fiaccole a Santa Fiora vengono accese la sera del 30 dicembre a partire dalle 17.30
Se è vero che il Natale è quella festa dove le tradizioni e il passato tornano protagonisti, allora l’incantevole borgo di Santa Fiora si trova perfettamente in linea con questa tendenza. tra gli eventi che più degli altri evocano in questo splendido paese di montagna antiche usanze e arcani riti c’è sicuramente quello che illumina la notte del 30 dicembre. Qui, al calare del sole si accendono le famose cataste di legna collocate in vari punti dei tre rioni del borgo (Castello, Borgo e Montecatino) e il paese si accende di una luce unica, particolare, viva.
Le fiaccolata del 30 dicembre a Santa Fiora oggi è un evento molto sentito e vissuto. Un tempo l’accensione avveniva la sera prima del Natale e rappresentava una forma rituale di iniziazione giovanile. Oggi, a distanza di oltre 40 anni, le fiaccole si ripetono ogni 30 dicembre e sia per gli abitanti che per i turisti che vi parecipano, rappresentano un momento di estremamente particolare e intimo.
Ai visitatori e ai turisti consigliamo di arrivare non più tardi delle 17.30.