SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA LA SEGGIANESE
La Seggianese Società Cooperativa Agricola nasce a Seggiano, piccolo borgo disteso sulle pendici del Monte Amiata e centro della omonima DOP, con la volontà di creare un “cuore” della filiera olivicola.
Immersa nella Toscana da cartolina, la Cooperativa aspira a diventare un vero e proprio centro di aggregazione di tutti i partecipanti alla filiera, dalla raccolta delle olive all’imbottigliamento del prodotto finito.
Il fine ultimo è di far tornare in paese il respiro antico di chi in passato ha lavorato e vissuto anche grazie agli olivi secolari che formano parte integrante del nostro paesaggio, di non comune bellezza.
I soci fondatori de La Seggianese sono orgogliosi di poter finalmente vedere realizzato il loro sogno, che con passione si trasforma in realtà, racchiuso in una semplice bottiglia.
Per La Seggianese, quella del 2018, è la prima produzione di olio extravergine di oliva Seggiano DOP.
Il futuro è tutto da scrivere.
LA SEGGIANESE
Olio Extravergine di Oliva Seggiano DOP
SCHEDA TECNICA
Altezza s.l.m.: 450-500 m
Età media piante: mediamente secolari
Tipo di potatura: a cono rovesciato
Varietà olive: Olivastra Seggianese (80%)
Periodo di raccolta: 15 Ott – 15 Nov
Metodo di raccolta: manuale con agevolatori elettrici o pneumatici
Spremitura: a freddo metodo continuo con frangitore a dischi
Fruttato: medio
Qualità organolettiche: profumo intenso con sentori di carciofo ed erba tagliata, fruttato fresco
Biofenoli: 402 mg/kg
Contatti:
SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA
LA SEGGIANESE
Via grossetana, 5
58038 Seggiano (GR) Italia
Cell. (+39) 328 30 11 051
gigliotti.marta@gmail.com