Dal primo weekend d’aprile arriva il biglietto unico per i musei dell’Amiata

Biglietto unico di accesso ai siti museali dell’Amiata L’Unione dei Comuni Montana Amiata Grossetana ha iniziato a lavorare già da diverse settimane alla programmazione del Sistema Museale Amiata per garantire le aperture dei siti museali già dal primo fine settimana di aprile. La progettazione interessa il biennio 2018 e 2019. La grande novità è rappresentata…

Salaiola, primo Borgo Naturalistico

Famosa per la festa della poesia e per la festa della luna, Salaiola da oggi è un Borgo Naturalistico  Nasce sull’Amiata il primo Borgo Naturalistico. Immerso nella natura e famoso per le sue iniziative culturali, il paese di Salaiola da oggi è un vero e proprio rifugio naturalistico, assumendo dei connotati molto caratteristici, unici per…

Le sculture di Bonacina protagoniste di una mostra “itinerante” a Castel del Piano

 “Noi siamo. We Are” dodici opere di Bonacina dal forte valore sociale. La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno Sono un totale di dodici opere, tutte realizzate con materiale recuperato, principalmente in ferro. A Castel del Piano è stata inaugurata la mostra itinerante “Noi siamo. We Are” di Piero Bonacina, allestita in un percorso…

Firenze Bio: l’Amiata c’è

 Da oggi a domenica a Firenze per scoprire le eccellenze Bio del nostro stivale in occasione di Firenze Bio organizzata alla Fortezza da Basso da oggi (venerdì 23 marzo) alla domenica (25 marzo), il Biodistretto del Monte Amiata sarà presente con uno stand di produttori BIO presentando, anche attraverso le foto di Cesare Moroni, Il…

In montagna 40 centimetri di neve fresca: prosegue la stagione sciistica sull’Amiata. Ben arrivata primavera

Anche nella giornata di ieri e nella notte sono caduti oltre 40 centimetri di neve fresca. Sull’Amiata paesaggio invernale E’ proprio il caso di dire che un “Fiore non fa primavera”. Ieri, mentre il calendario ci ricordava l’equinozio di primavera il Monte Amiata è stato investito da una nuova perturbazione nevosa che ha portato sul…

Fondazione Santa Fiora Cultura

FONDAZIONE SANTA FIORA CULTURA La Fondazione Santa Fiora Cultura non ha scopo di lucro ed è utilizzata per garantire maggiore efficacia ed efficenza all’azione amministrativa su materie di questo tipo. Gli obiettivi in genere sono contribuire allo sviluppo economico e civile della comunità locale, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico,…

Il Fiorino di Roccalbegna conquista il salone del gusto di Firenze con il nuovo “Pecorino al Pesto”

la collaborazione con “Pesto Rossi” ha partorito un grande formaggio: Il pecorino al pesto Per il famoso e storico caseificio di Roccalbegna si tratta dell’ennesimo e importante riconoscimento in termini di qualità. Le eccellenze del caseificio Il Fiorino hanno conquistato il Taste di Firenze e i palati degli operatori del food nazionali e internazionali. L’edizione…

Il “saper fare” diventa una risorsa per il territorio. A Santa Fiora appuntamento con Local Emotions

Quando il saper fare diventa uno strumento per promuovere il territorio. A Santa Fiora è in programma un incontro con Local Emotions Mestieri, le capacità, la gastronomia tipica, a Santa Fiora diventano un interessante progetto di promozione territoriale basato sul valore dell’esperienza possibile per il visitatore. È l’apertura a un nuovo modello di narrazione e…

“Noi siamo”: le opere dell’artista Bonacina nelle vie di Castel del Piano

Sarà inaugurata il 25 marzo, a Castel del Piano, una nuova mostra dell’artista, scultore contemporaneo Piero Bonacina  Siamo stati abituati a conoscerlo nel suo giardino, una fantastica finestra sui fiumi Ente e Zancona che apre lo sguardo sulla bellissima Conca D’oro (così è chiamata la valle tra Montegiovi e Seggiano) e a conoscere le sue opere…

E’ Teatro: scopri chi sarà il Big che salirà sul palco dell’Andrea Camilleri questo sabato

La rassegna teatrale “E’ Teatro” porta sul palco del teatro di Santa Fiora un altro big: Max Paiella. Ecco come e dove acquistare i biglietti. Sul palco dell’ Andrea Camilleri di Santa Fiora sale Max Paiella, il terzo big della kermesse teatrale “È Teatro”. Sabato 10 marzo, a partire dalle 21 l’eclettico musicista porterà in…

La donna nelle canzoni di De Andrè e Branduardi. A Santa Fiora l’otto marzo si celebra a teatro

Giovedì 8 marzo, alle 17 e 30, al Teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora. Ingresso libero per lo spettacolo “Anima donna” In occasione della Giornata Internazionale della donna, giovedì 8 marzo, alle 17 e 30, al teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora si terrà lo spettacolo “Anima donna, Marinella, La Luna e altre storie”, ovvero la donna…

Egasoft – Soluzioni informatiche

Egasoft Servizi SRL La Egasoft, oggi Egasoft Servizi srl . è nata nel 1993 per iniziativa dei Coniugi Sonia Bargagli e Ugo Antonino con l’obiettivo principale di sviluppare software per piccole e medie imprese ed enti pubblici non commerciali nonché fornire assistenza e consulenza hardware e software. La seria e corretta professionalità, l’entusiasmo, lo spirito…

B&B L’ocone

Tipologia: Bed and Breakfast Descrizione: Il Bed and Breakfast L’ocone è una struttura risalente al diciassettesimo secolo e recentemente ristruttura, suddivisa in tre livelli con un curato giardinetto molto particolare che regala vedute uniche. L’ingresso delle camere è situato in una piccola dolce e romantica piazzetta in cui è presente un antico forno a legna,…

“La Traversata di Primavera”. Da Castel del Piano a Roccalbegna, a piedi o in mountain bike

Domenica 25 marzo, da Castel del Piano a Roccalbegna passando per il Monte Labbro. In bici o a piedi lungo i sentieri dell’ Amiata Sarà l’occasione per scoprire gli ambienti naturali e suggestivi del Monte Amiata e allo stesso tempo anche per conoscere il progetto “Amiata Trails Netework”. Domenica 25 marzo è in programma La…

Nuova neve sull’Amiata. Ecco il bollettino delle piste aperte in attesa del grande gelo siberiano

Dalla montagna nuove belle notizie. Dopo una parentesi di temperature tiepide è arrivato di nuovo il freddo. Le temperature di questa mattina sono rigide ed i fiocchi di neve scendono in modo debole ed intermittente. Un velo bianco e sottile ha nuovamente ricoperto tutto fino a quota rifugi. Come da Bollettino Neve Ufficiale aperte le…

Associazione Amici del Santuario

ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTUARIO “MADONNA VAL DI PRATA” All’inizio del 2008, un piccolo gruppo di persone, preoccupate della gravissima situazione di degrado in cui versava il Santuario della Madonna di Val di Prata, hanno deciso di costituire una Associazione “non lucrativa” con il fine precipuo di provvedere al suo recupero integrale e, successivamente, di riportare…