Percorso bike ad anello che unisce tutti i Comuni dell’Amiata
È nato “Amiata Bike”. Sentieri, percorsi e nuove idee alla scoperta dell’Amiata su due ruote
È nato “Amiata Bike”. Sentieri, percorsi e nuove idee alla scoperta dell’Amiata su due ruote
Sull’Amiata tornano gli appuntamenti sulle piste illuminate artificialmente. La stazione sciistica è aperta regolarmente
Sull’Amiata si scia anche di notte. Tornano gli appuntamenti sulle piste illuminate artificialmente
Cinque idee diverse per vivere al meglio ciò che offre il monte Amiata
Divertimento sull’Amiata con la neve. Ecco le tante attività che si possono fare. Sci, snowboard, sci di fondo e ciaspole
Il monte Amiata si prepara a vivere un altro weekend da grandi numeri. Ecco dove si potrà sciare. Prima di mettersi in viaggio consultare sempre “Amiata Neve”
Un inizio di settimana bianco. Ecco alcuni scatti, dalla montagna ai paesi a valle
Oltre 5 i centimetri di neve sui paesi. Una forte nevicata si sta abbattendo sulla parte alta della montagna
Neve nella notte sul Monte Amiata. Si lavora per aprire gli impianti di risalita della stazione sciistica
Neve nella notte sul Monte Amiata. Bellissima ma ancora insufficiente per garantire l’apertura degli impianti.
Che ci riservano le previsioni meteo? Nei prossimi giorni l’Amiata ritrova il suo inverno
Alcuni scatti effettuati con i droni regalano nuovi punti di vista. Foto di copertina: Montelaterone
Tariffe degli skipass, condizioni e periodo di apertura, orari e comportamenti da adottare sul comprensorio sciistico amiatino
Da giovedì 1 a martedì 6 dicembre tante iniziative organizzate in occasione di Santa Barbara (4 dicembre), la patrona e protettrice dei minatori.
Un viaggio nella provincia più autentica che caratterizza il Monte Amiata. Ecco come rivedere la puntata de “Il Provinciale”
La prima neve è caduta anche sul Monte Amiata. I fiocchi sono iniziati a cadere dalle prime ore del pomeriggio imbiancando il paesaggio
Ancora poco tempo per godere di uno dei più affascinanti foliage d’Italia
Sull’Amiata è tempo di profumi, colori e sapori unici. Scopri 5 buoni motivi per venire sull’antico vulcano dell’Italia Centrale
Il nuovo Cda di Adf ha ribadito la continuità per le nuove sfide e un occhio attento a progetti che siano sostenibili per i territori
Scopri come vivere le stagioni più leggere che ci siano sul monte Amiata, tra trekking lungo le vie dell’Acqua, passeggiate con gli alpaca, bike e indiana park e bagni al fiume
Tra le colline dell’Albegna, il monte Amiata e la Val d’Orcia c’è una comunità di persone che fa crescere un mondo di sapori autentici, naturalmente biodiversi
Si tratta di un percorso artistico, storico e turistico sulle orme dei Nasini. Famiglia di pittori amiatini conosciuti in tutta Italia
Piste e orari d’apertura da Lunedì 28 febbraio a venerdì 5 marzo
Sul monte Amiata si può praticare anche lo sci nordico. Per fondisti neofiti ed esperti a disposizione un anello di 2 chilometri all’interno della vasta faggeta