Al via la nona edizione di Zaragustando
Torna a Castell’Azzara una nuova edizione di Zaragustando, l’evento che porta i visitatori alla scoperta del centro storico conducendoli in percorso di gusto molto originale
Torna a Castell’Azzara una nuova edizione di Zaragustando, l’evento che porta i visitatori alla scoperta del centro storico conducendoli in percorso di gusto molto originale
torna la “Stortellata”, sesta sagra del tortello di patate Selvignano.
Si è svolto lunedì 13 novembre l’evento organizzato da Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana e rivolto agli operatori del territorio dell’Ambito turistico Amiatino
Caldarroste, vin brulè, cantine aperte, piatti della tradizione e ancora concerti live, musica itinerante e animazione.
Sabato 9 e domenica 10 settembre a Selvena torna la Stortellata, una due giorni dedicato al tipico tortello con il ripieno di patate
Scampagnate, prime sagre e attività Outdoor. La montagna in primavera è un pullulare di appuntamenti e attività
Il monte Amiata è la culla dell’agroalimentare di qualità. Ecco il fagiolo borlotto del minatore e il granoturco di Castell’Azzara
Primo concerto domenica 24 luglio poi dal 3 al 28 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti della nuova edizione del Festival
Dal 29 ottobre al 1 novembre un lungo weekend tutto da vivere, tra cantine, musica e cultura. Eventi a Piancastagnaio, Campiglia e Castell’Azzara
Sull’Amiata è tempo di profumi, colori e sapori unici. Scopri 5 buoni motivi per venire sull’antico vulcano dell’Italia Centrale
Primo concerto domenica 24 luglio poi dal 3 al 28 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti della nuova edizione del Festival
La giornata nazionale dell’AgroBiodiversità si svolge sabato 21 maggio. Sul monte Amiata l’appuntamento è a Villa Sforzesca. Convegni, laboratori e a degustazioni
La Rocca Silvana si trova percorrendo la strada che collega il borgo di Selvena con le città del tufo.
Sul monte Amiata sabato 4 e domenica 5 dicembre è un weekend ricco di appuntamenti dedicato a Santa Barbara
“Sogni d’Ora” il programma di mercoledì 25 e giovedì 26 agosto
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 luglio: tre giorni per celebrare il Sommo Poeta
In occasione della “Giornata nazionale delle miniere 2021” , 29-30 maggio sull’Amiata è previsto un ricco programma di eventi
Grande successo per la Giornata del Fai all’aperto a Rocca Silvana nel comune di Castell’Azzara. 150 i visitatori
Scalare l’antico vulcano in E-bike è la nuova tendenza che sta appassionando un numero sempre maggiore di turisti
Tre luoghi incantati del monte Amiata da non dimenticare
Dalla vasta faggeta ai parchi naturali che abbracciamo il cono vulcano. Ecco 5 luoghi dove i confini sembrano non esistere
Comune per comune ecco come fare per ricevere beni di prima necessità e medicinali a domicilio
Oltre mille ettari tra sentieri, natura e una ricca fauna selvatica
Il 4 dicembre sul monte Amiata è una giornata di memoria