Il monte Amiata e il suo cuore verde
Relax, ricerca di grandi spazi e passeggiate naturalistiche. Alla scoperta della faggeta, uno dei luoghi simbolo dell’antico vulcano
DettagliRelax, ricerca di grandi spazi e passeggiate naturalistiche. Alla scoperta della faggeta, uno dei luoghi simbolo dell’antico vulcano
DettagliEcco nuovo sentiero che collega il Monte Amiata da fare in bike o ebike. Per gestire questi percorsi e altri progetti è nata AmiataBike – ASD
DettagliIl nuovo circuito pump track di Castel del Piano. Ecco le foto delle prime evoluzioni
DettagliÈ il Maurino dell’azienda Franci “Il Magnifico 2023”
DettagliÈ nato “Amiata Bike”. Sentieri, percorsi e nuove idee alla scoperta dell’Amiata su due ruote
Dettagliconcorso è rivolto a tutti gli artisti amatoriali o professionisti di qualunque età. L’opera vincitrice sarà usata per promuovere “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo
DettagliIniziati i lavori di restauro di Palazzo Sforza Cesarini previsti dal primo stralcio. A Santa Fiora nascerà il Museo della Contea.
DettagliSull’Amiata tornano gli appuntamenti sulle piste illuminate artificialmente. La stazione sciistica è aperta regolarmente
DettagliSull’Amiata si scia anche di notte. Alcuni scatti della prima uscita in notturna
DettagliIl monte Amiata è la culla dell’agroalimentare di qualità. Ecco il fagiolo borlotto del minatore e il granoturco di Castell’Azzara
DettagliIl monte Amiata si prepara a vivere un altro weekend da grandi numeri. Ecco dove si potrà sciare. Prima di mettersi in viaggio consultare sempre “Amiata Neve”
DettagliUn inizio di settimana bianco. Ecco alcuni scatti, dalla montagna ai paesi a valle
Dettagli