Amiata: si torna a sciare in notturna
Sull’Amiata si scia anche di notte. Tornano gli appuntamenti sulle piste illuminate artificialmente
Sull’Amiata si scia anche di notte. Tornano gli appuntamenti sulle piste illuminate artificialmente
Il monte Amiata è la culla dell’agroalimentare di qualità. Ecco il fagiolo borlotto del minatore e il granoturco di Castell’Azzara
Cinque idee diverse per vivere al meglio ciò che offre il monte Amiata
Divertimento sull’Amiata con la neve. Ecco le tante attività che si possono fare. Sci, snowboard, sci di fondo e ciaspole
Live music al cinema teatro di Abbadia San Salvatore. Sabato 28 gennaio, a partire dalle 21.30 Paul Man in concerto. Musicista locale, Paolo Mancini, è nato a Firenze nel 1967: “amo da sempre straordinariamente la musica” ha detto in una sua recente dichiarazione. Mancini vive a Piancastagnaio e lavora ad Abbadia. La sua dimensione è…
Sabato 28 dicembre i Savana Funk si esibiscono a Volume, nuovo locale di Castel del Piano, sul Monte Amiata. Il concerto inizia alle 22.45 e alle 00.45 l’appuntamento è con Mezzanine Stage / Dj Carlo Ottimo. I SAVANA FUNK incarnano l’essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili…
Il monte Amiata si prepara a vivere un altro weekend da grandi numeri. Ecco dove si potrà sciare. Prima di mettersi in viaggio consultare sempre “Amiata Neve”
Due teatri, sette spettacoli, un cartellone con grandi nomi. Si parte sabato 4 febbraio con Andrea Rivera ad Arcidosso
Un inizio di settimana bianco. Ecco alcuni scatti, dalla montagna ai paesi a valle
Oltre 5 i centimetri di neve sui paesi. Una forte nevicata si sta abbattendo sulla parte alta della montagna
Neve nella notte sul Monte Amiata. Si lavora per aprire gli impianti di risalita della stazione sciistica
Neve nella notte sul Monte Amiata. Bellissima ma ancora insufficiente per garantire l’apertura degli impianti.
Che ci riservano le previsioni meteo? Nei prossimi giorni l’Amiata ritrova il suo inverno
L’Amiata è uno dei bacini idrici più importanti del centro Italia ed è su questa montagna qui che sorge un museo dedicato all’acqua
Alcuni scatti effettuati con i droni regalano nuovi punti di vista. Foto di copertina: Montelaterone
Un’ambientazione straordinaria, allestita lungo il sentiero che porta al santuario della Madonna di Val di Prata. Cresce l’attesa per la presenza degli zampognari abruzzesi
La Fondazione Santa Fiora Cultura ha aderito alla rete Grobac, anche i cittadini del comune di Santa Fiora possono accedere al servizio di prestito interbibliotecario
A Santa Fiora l’arrivo del nuovo anno si aspetta in piazza Garibaldi. La festa inizia alle 22.30 e l’intera serata è stata organizzata in collaborazione con Kartika Club. Scopri tutti gli eventi natalizi di Santa Fiora
Le magiche e suggestive sale del Castello Aldobrandesco di Arcidosso ospitano l’evento conclusivo del 2022, il cenone dell’ultimo dell’anno. L’evento è patrocinato dalla Pro Loco di Arcidosso, il Comune di Arcidosso e il Centro Commerciale Naturale di Arcidosso. L’evento prevede anche un ricco programma di animazione. per prenotazioni e informazioni Tel. (+39) 366 74 72…
I riti del fuoco hanno la forza nella ripetizione e nelle radici da cui prendono forza e sono generati. Le “carboniere” – così sono chiamate le cataste – di Santa Fiora bruciano dal medioevo e oltre al fascino delle fiamme che danzano sulla pietra grigia del borgo, sono portatrici di speranza e di buon futuro.…
Il 30 Dicembre, a Campiglia d’Orcia è in programma l’evento Fiaccola&Olio Novo e 3° Torneo di Rondella. L’evento inizia di pomeriggio si sviluppa fino a tarda. Un appuntamento all’insegna del gusto e del divertimento con il 3° Torneo di Rondella, in occasione della tradizionale fiaccola natalizia.
Il presepe vivente di Castel del Piano è una vera e propria rievocazione della Natività con personaggi, arti e mestieri dell’antichità, nella magica cornice del centro storico di Castel del Piano. Si svolge, ormai da anni, ogni 28 dicembre. Ogni anno, al Presepe vivente si aggiungono nuovi personaggi, nuove idee e nuove animazioni per rendere l’evento…
L’arrivo di Babbo Natale è sempre un momento magico per i bambini. A Santa Fiora sarà anche divertente perché Babbo Natale arriverà, nel pomeriggio del 24 dicembre trasportato dal tipico Apefiora, il mezzo a tre ruote molto usato dai turisti per scoprire il borgo stando seduti. L’appuntamento è alle 14, in piazza Garibaldi. ECCO TUTTI…
Dal 24 DICEMBRE 2022 – 7 GENNAIO 2023 tanti Presepi, grandi, piccoli o piccolissimi sono stati allestiti nelle vie del minuscolo paese amiatino che sembra a sua volta un presepe: Salaiola invita a visitare Presepi in Rima, giunto alla decima edizione. Gli abitanti e l’Associazione l’Aquilaia tengono molto all’iniziativa, che fonde lo spirito natalizio con la…