Alla scoperta di luoghi nascosti da scoprire: Rocca Silvana
La Rocca Silvana si trova percorrendo la strada che collega il borgo di Selvena con le città del tufo.
La Rocca Silvana si trova percorrendo la strada che collega il borgo di Selvena con le città del tufo.
Appuntamenti culturali, nuovi progetti digitali per rivolgersi ai più giovani e iniziative interessanti per conoscere più da vicino l’Amiata. L’associazione Imberciadori ha inaugurato in questi giorni la campagna per ampliare la platea dei soci. Ecco come farne parte.
Un percorso tra bosco e colline per ritemprare lo spirito
Due e tre aprile, ecco la nuova edizione dello storico motoraduno che si svolge a Castel del Piano
Piancastagnaio, Radicofani, San Casciano dei Bagni. Rally della Val d’Orcia e Rally Storico della Val d’Orcia in programma questo weekend.
Sabato 12 marzo la stazione sciistica del monte Amiata rimarrà aperta anche di notte per una serata di raccolta fondi
L’iniziativa è rivolta alle donne, di tutte le età, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna
È in arrivo il fine settimana e rappresenta l’occasione per vivere eventi a contatto con la natura. Sulle piste del comprensorio sciistico si scia anche di notte e sulle Vie dell’Acqua si può fare trekking
Piste e orari d’apertura da Lunedì 28 febbraio a venerdì 5 marzo
Il monte Amiata offre la possibilità di sciare di notte. Ecco quattro nuovi giorni dove poter sciare dalle 18 alle 21 sul comprensorio dell’Amiata
Cinque idee diverse per vivere al meglio ciò che offre il monte Amiata
Ad Abbadia San Salvatore le fiaccole sono qualcosa in più di un semplice catasta di legna da ardere. Un’esperienza unica e memorabile: ‘Le Fiaccole’ di Abbadia San Salvatore sono una tradizione millenaria che accende le strade del centro durante la notte di Natale. Si tratta di un evento caratteristico e folcloristico del Comune di Abbadia San…
Un luogo incontaminato, paradiso della biodiversità della fauna selvatica
Mercoledì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, avrà inizio il programma natalizio. Si parte la mattina con l’inaugurazione da parte dei bambini della mostra dei presepi e della mostra delle foto storiche di Castel del Piano. Apriranno anche gli espositori in piazza Garibaldi (il mercatino si svolgerà nei giorni 8, 11-12 e 18-19 dicembre), in cui…
Giovedì 28 ottobre sono stati presentati Un libro e un film che indagano su una delle più antiche feste del fuoco italiane: le Fiaccole di Abbadia San Salvatore
Ancora poco tempo per godere di uno dei più affascinanti foliage d’Italia
Un libro e un film indagano su una delle più antiche feste del fuoco italiane e danno il via all’iter per la candidatura nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale
Torna la Castagna in Festa. Secondo e ultimo weekend della manifestazione. Musica, animazione per bambini, passeggiate, mercatini e gastronomia
Una biblioteca dedicata all’Amiata. Un ambizioso progetto con al centro Palazzo Nerucci
Una biblioteca dedicata all’Amiata. Un ambizioso progetto con al centro Palazzo Nerucci
Il Cacio di Venere de Il Fiorino, storico caseificio di Roccalbegna, conquista la medaglia d’oro ai mondiali di formaggio in Francia
Performance artistiche in due luoghi magici del borgo. Ecco gli appuntamenti della settimana a Santa Fiora
Cristiana Dell’Anna, volto noto del cinema, è tra i protagonisti di “Qui rido io”, ultimo film di Martone e vive a Santa Fiora
Ottima estate per il Parco Faunistico del monte Amiata. Tanti turisti e nuovi sentieri da scoprire