Incanti Notturni: due notti magiche in uno di borghi più suggestivi del monte Amiata
L’evento è alla sua XI edizione e si svolge a Montelaterone
L’evento è alla sua XI edizione e si svolge a Montelaterone
Sabato 7 e poi 13, 14 e 15 settembre, a Sasso d’Ombrone arriva la Sagra del Capitone
Thatsamiata alla scoperta di un borgo unico che ospita una festa straordinaria.
Da ormai dieci anni si ripete con grande successo di pubblico. La Notte Bianca a Castel del Piano è un appuntamento clou dell’estate amiatina, moltissimi punti di attrazione, e poi musica, cibo, spettacoli suggestivi in una delle cornici più belle del monte Amiata.
Domenica 1 settembre Festa della Poesia a Salaiola
Si tratta della festa di paese che lega il sacro al profano. Si fonda su un’antica leggenda “La Madonna del Pero”, ha il pregio di coniugare la tradizione contadina alla riscoperta di piatti poveri e gustosi del territorio. Si uniscono i giochi per grandi e piccoli all’esibizione di artisti e gruppi musicali per finire con…
Il Palio delle Contrade di Castel del Piano si corre ogni 8 settembre
Amiata terra di castagne, funghi, olio e…tartufi. Fino a dicembre è caccia al “Bianco” Dal Bianco al Nero Pregiato, dall’Uncinato allo Scorzone, dal Moscato al Brumale, sono queste alcune delle nove specie commestibili di tartufo presenti sul Monte Amiata. Famoso perlopiù per sue tipiche castagne, gli ottimi funghi porcini e i pregiati oli, alcune volte…
Venerdì 30 arriva a Castel del Piano, la notte più “pazza” dell’estate.
“I mestieri del passato esposizione di attrezzi e oggetti della montagna amiata” . A Palazzo Nerucci, Castel del Piano
Le festività in onore della Madonna Incoronata, che si svolgono nell’ultima settimana di agosto hanno come obiettivo quello di chiudere la stagione estiva, ricca di eventi, unendo le celebrazioni religiose, quali la Processione e la S. Messa accompagnata dalla Corale G. Verdi, con spettacoli pirotecnici, musicali, culturali e teatrali. Da 3 anni, in quei giorni,…
A Marroneto, nella frazione di Santa Fiora, appuntamento con la seconda edizione di “Marroneto a tutta birra”, la festa dedicata alla degustazione di ottima birra e buon cibo. La serata sarà arricchita dalla presenza del vincitore di Sanremo Rock 2019 Marco Viccaro Bucalone in un concerto live, che avrà inizio alle ore 21 e 30.…
Il Trail dell’Amiata è una corsa podistica di 27 chilometri nei boschi dell’Amiata con partenza e arrivo allo stadio di Abbadia San Salvatore e passante per la croce monumentale in vetta Amiata. Oltre al trail è possibile partecipare anche come comminatori e percorrere 9 chilometri nei boschi del monte Amiata. L’obiettivo di questo eventi che ormai si…
Si tratta di un’originale manifestazione gastronomica dove il piatto principe è la polenta, condita con una vasta scelta di sughi. L’evento si svolge nella suggestiva cornice del paese antico di Catabbio, borgo che si trova nel comune di Semproniano. La manifestazione prende vita nella settimana finale di agosto.
Dal 19 al 25 agosto, ecco il nuovo Narrastorie.
Dal 20 al 25 agosto ad Arcidosso protagonista sarà la panzanella con una sagra completamente dedicata a questo speciale piatto. Quattro giorni dove sarà possibile degustare il semplice e squisito piatto e anche altri prodotti tipici del territorio.
Il Palio di Piancastagnaio si corre da tradizione il 18 agosto. Quest’anno è stato vinto dalla contrada Borgo
Dal 19 al 25 agosto, ecco il nuovo Narrastorie.
Dal 19 al 25 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno. Il festival del racconto di strada è organizzato dall’Amministrazione Comunale e Pro Loco di Arcidosso, sotto la direzione artistica di Simone Cristicchi. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
E’ una notte di mezza estate, la più viva. La Notte Bianca a Santa Fiora anima le vie e le piazze del centro storico con musica sino a tarda notte e buon cibo, con stand gastronomici con prodotti e piatti locali curati dalle numerose associazioni, giochi e animazione per bambini e spettacoli fino a tarda…
Due giorni nel cuore della Val d’Orcia e a due passi dal monte Amiata. Ci troviamo nel piccolo borgo di Gallina dove il 17 e il 18 agosto si svolgerà una nuova edizione della Festa della Pastasciutta Valdorciana.
Torna dal 16 al 19 agosto, con un menù sfizioso e ricco dei sapori di montagna la famosa Sagra della Patata macchiaiola. L’evento si svolgerà in località Le Macchie, un caratteristico borgo nel comune di Arcidosso, ai piedi del Monte Amiata.
Due giorni, quelli del 16 e 17 agosto, ricchi di piatti tipici della tradizione locale, ma potremmo dire regionale. La pasta è la regina di due giorni di festa a lei dedicata nella contrada Le Storte, di Castel del Piano.
Dal 15 al 17 agosto i piatti della tradizione di montagna salgono in cattedra a Castell’Azzara. L’appuntamento è nel cuore del paese.
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to