Castel del Piano. Scuola di musica: storia, tradizione, sviluppo
Quarant’anni di formazione e lavoro culturale per la Scuola di Musica Italo Fazzi di Castel del Piano
Quarant’anni di formazione e lavoro culturale per la Scuola di Musica Italo Fazzi di Castel del Piano
Ecco le nuove aperture che andranno da metà giugno a metà settembre Il Castello Aldobrandesco di Arcidosso annuncia l’orario estivo di apertura al pubblico, che si svolgerà da metà giugno fino a metà settembre. Durante questo periodo, il castello sarà aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, con orari sia mattutini che pomeridiani. Ai visitatori…
Quanto sport in due settimane. Ecco gli appuntamenti
Prime due aperture dell’Amiata freeride delle Macinaie. Il Monte Amiata si conferma paradiso per i riders
Il paradiso toscano dei freeride aprirà la stagione2025 da sabato 24 maggio e proseguirà fino al mese di ottobre
Sull’Amiata una giornata particolare dedicata al maestro della pittura senese del Trecento. Intitolata una strada a Montenero d’Orcia a Lorenzetti
Torna la Festa della Pina, l’appuntamento è la domenica dopo Pasqua
A Castel del Piano l’appuntamento finale del progetto dedicato al Pane Toscano Dop
Una collina di arte da scoprire passeggiando La Fondazione Il Giardino Hic Terminus Haeret, parco di 17 ettari che Spoerri ha istituito a Seggiano, sulle pendici grossetane del Monte Amiata, lo ricorda con affetto e con profonda riconoscenza verso quel suo spirito che aleggia ancora ovunque attorno in questo spazio speciale, una metafora del Paradiso…
La villa rischia di chiudere al pubblico. Si tratta di un gioiello architettonico ai piedi dell’Amiata e a due passi dalla via Francigena La Villa Sforzesca di Castell’Azzara è una candidata della provincia di Grosseto tra “I luoghi del cuore” del Fai (Fondo ambiente italiano), la campagna nazionale promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo per…
“C’è un posto nel mondo” è il quinto lungometraggio di Francesco Falaschi ed girato interamente su Monte Amiata.
L’artista si esibirà il 4 aprile al teatro Camilleri di Santa Fiora
Dal 25 al 27 luglio, Amiata Bike organizza un festival dedicato alle due ruote. In programma eventi imperdibili, tra questi il Campionato Italiano Gravel
Potrebbe tornare la neve sull’Amiata. Cosa potrebbe accadere nei cieli amiatini nella settimana dal 10 al 15 di febbraio
Eventi durante tutta la settimana
Nasce il circuito dei «Teatri del Monte Amiata», Nucciotti: «Un sogno che si realizza»
A Santa Fiora, venerdì 31 gennaio, è in programma la prima edizione del Convegno E.T.A.I.
La storia è iniziata con un filmato caricato online e una battuta spiazzante
In estate, sul Monte Amiata si svolgerà la prima edizione del Festival del Cicloturismo. Ecco tutti gli eventi collateriali
Dal 20 dicembre in programmazione Io e te dobbiamo parlare e Oceania2
L’attrice Cristiana Dell’Anna a Santa Fiora per la proiezione del film “Cabrini” di cui è protagonista
Il punto sulla stazione sciistica amiatina
AdF e Comune di Abbadia San Salvatore presentano il programma degli interventi PNRR, 1 milione di euro di investimenti strategic
Il 12 novembre nuova tappa del percorso di AnciToscana e Toscana Promozione