Eccellenze sull’Amiata: l’olio di Hortulanus protagonista di Enolia

L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Oil Award 2018 L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Award 2018, assegnato nei giorni scorsi a Seravezza nella giornata conclusiva di Enolia. Il concorso giunto alla sua 19° edizione è riservato ai migliori extravergine in rassegna che,…

Dal primo weekend d’aprile arriva il biglietto unico per i musei dell’Amiata

Biglietto unico di accesso ai siti museali dell’Amiata L’Unione dei Comuni Montana Amiata Grossetana ha iniziato a lavorare già da diverse settimane alla programmazione del Sistema Museale Amiata per garantire le aperture dei siti museali già dal primo fine settimana di aprile. La progettazione interessa il biennio 2018 e 2019. La grande novità è rappresentata…

Salaiola, primo Borgo Naturalistico

Famosa per la festa della poesia e per la festa della luna, Salaiola da oggi è un Borgo Naturalistico  Nasce sull’Amiata il primo Borgo Naturalistico. Immerso nella natura e famoso per le sue iniziative culturali, il paese di Salaiola da oggi è un vero e proprio rifugio naturalistico, assumendo dei connotati molto caratteristici, unici per…

Le sculture di Bonacina protagoniste di una mostra “itinerante” a Castel del Piano

 “Noi siamo. We Are” dodici opere di Bonacina dal forte valore sociale. La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno Sono un totale di dodici opere, tutte realizzate con materiale recuperato, principalmente in ferro. A Castel del Piano è stata inaugurata la mostra itinerante “Noi siamo. We Are” di Piero Bonacina, allestita in un percorso…

Firenze Bio: l’Amiata c’è

 Da oggi a domenica a Firenze per scoprire le eccellenze Bio del nostro stivale in occasione di Firenze Bio organizzata alla Fortezza da Basso da oggi (venerdì 23 marzo) alla domenica (25 marzo), il Biodistretto del Monte Amiata sarà presente con uno stand di produttori BIO presentando, anche attraverso le foto di Cesare Moroni, Il…

In montagna 40 centimetri di neve fresca: prosegue la stagione sciistica sull’Amiata. Ben arrivata primavera

Anche nella giornata di ieri e nella notte sono caduti oltre 40 centimetri di neve fresca. Sull’Amiata paesaggio invernale E’ proprio il caso di dire che un “Fiore non fa primavera”. Ieri, mentre il calendario ci ricordava l’equinozio di primavera il Monte Amiata è stato investito da una nuova perturbazione nevosa che ha portato sul…

Il Fiorino di Roccalbegna conquista il salone del gusto di Firenze con il nuovo “Pecorino al Pesto”

la collaborazione con “Pesto Rossi” ha partorito un grande formaggio: Il pecorino al pesto Per il famoso e storico caseificio di Roccalbegna si tratta dell’ennesimo e importante riconoscimento in termini di qualità. Le eccellenze del caseificio Il Fiorino hanno conquistato il Taste di Firenze e i palati degli operatori del food nazionali e internazionali. L’edizione…

Il “saper fare” diventa una risorsa per il territorio. A Santa Fiora appuntamento con Local Emotions

Quando il saper fare diventa uno strumento per promuovere il territorio. A Santa Fiora è in programma un incontro con Local Emotions Mestieri, le capacità, la gastronomia tipica, a Santa Fiora diventano un interessante progetto di promozione territoriale basato sul valore dell’esperienza possibile per il visitatore. È l’apertura a un nuovo modello di narrazione e…

“Noi siamo”: le opere dell’artista Bonacina nelle vie di Castel del Piano

Sarà inaugurata il 25 marzo, a Castel del Piano, una nuova mostra dell’artista, scultore contemporaneo Piero Bonacina  Siamo stati abituati a conoscerlo nel suo giardino, una fantastica finestra sui fiumi Ente e Zancona che apre lo sguardo sulla bellissima Conca D’oro (così è chiamata la valle tra Montegiovi e Seggiano) e a conoscere le sue opere…

Nuova neve sull’Amiata. Ecco il bollettino delle piste aperte in attesa del grande gelo siberiano

Dalla montagna nuove belle notizie. Dopo una parentesi di temperature tiepide è arrivato di nuovo il freddo. Le temperature di questa mattina sono rigide ed i fiocchi di neve scendono in modo debole ed intermittente. Un velo bianco e sottile ha nuovamente ricoperto tutto fino a quota rifugi. Come da Bollettino Neve Ufficiale aperte le…

Tutto il comprensorio sciistico aperto. Questa è la montagna che vogliamo

Oltre un metro di neve in Vetta. Sull’Amiata si scia ovunque LEGGI ANCHE: CARNEVALE IN MONTAGNA E’ questa, in inverno, la montagna che tutti noi desideriamo. Sul Monte Amiata, dopo le ultime precipitazioni nevose di questa settimana, si può finalmente sciare su tutto il comprensorio come non accadeva da oltre due anni. Gli amanti dello…

Carnevale in montagna: domenica, con Lo Scoiattolo Sci Club i bambini scieranno mascherati

Domenica sul Monte Amiata sarà veramente una giornata speciale con il Carnevale sugli Sci. L’evento, che si svolgerà al Prato delle Macinaie è inserito nei corsi organizzati dallo Sci Club Lo Scoiattolo del Cral Asl 9 e dall’area neve Uisp, è gratuito e saranno premiati tutti i bambini e ragazzi in maschera. PROGRAMMA DELLA GIORNATA…

Neve fresca, sull’Amiata si scia

Nuova neve nella notte. Sull’Amiata è entrata la perturbazione. Temperature in picchiata Non si è manifestata violenta come avevano preannunciato ma sta comunque lasciando il segno. Le temperature miti dei giorni scorsi stanno lasciando spazio a quelle più rigide tipicamente invernali e così un temporale con intense fulminazioni ha caratterizzato la nottata con neve sopra…

Sole e temperature ottimali, sull’Amiata si scia anche durante la settimana

Piste aperte anche durante la settimana In montagna il sole e le temperature miti di questa settimana permettono agli sciatori di godersi a pieno lo spettacolo dell’Amiata. Piste aperte dunque anche durante la settimana. Ecco gli impianti disponibili: le due seggiovie, Cantore e Macinaie, sciovia Jolly. Le piste: Vetta, Direttissima e Campo Scuola Macinaie.  …