Weekend di Natale: cosa fare sull’Amiata
Ecco cosa fare sull’Amiata nel weekend di Natale. Divertimento, neve, concerti e folklore, tanti appuntamenti in montagna
DettagliEcco cosa fare sull’Amiata nel weekend di Natale. Divertimento, neve, concerti e folklore, tanti appuntamenti in montagna
DettagliDall’8 dicembre al 6 gennaio ecco gli eventi che si svolgono sul monte Amiata
DettagliCastagne Igp, Olio extravergine d’oliva Dop, funghi e pasta fatta in casa. Scopri l’autunno a tavola sul monte Amiata. I consigli di tre cuochi amiatini
DettagliIl 22 Posti è un luogo intimo e raffinato, ideale per chi ama mangiare piatti curati, ben cucinati e sfiziosi “crudi”.
DettagliFungoamiata da cinquant’anni leader nella lavorazione di materie prime rigorosamente fresche
DettagliCi troviamo a Montenero d’Orcia, a pochi chilometri dal monte Amiata, terra di vini Docg e oli Dop. La Trattoria in Campagna è un luogo segreto dove mangiare piatti tipici cucinati con amore da Loris e Stefania
DettagliIl negozio da Silvia si trova a Piancastagnaio ed è davvero irresistibile, ci si avvicina e non si può fare a meno di entrare. Pasta fresca, cucina tipica e delizie da leccarsi i baffi
DettagliL’atmosfera è calda e allegra, anche quando all’esterno infuria la tormenta di neve.
DettagliAZIENDA AGRICOLA AMIATA BIO L’olio extravergine d’oliva Seggiano DOP Il Nostro viene prodotto dalla giovane azienda agricola Amiata Bio, nata nel 2016 per la voglia di lavorare, la passione per la terra e l’amore per la montagna. Una benedizione aver trovato piante di olivastre secolari di una bellezza unica che nel loro silenzio raccontano una…
DettagliAZIENDA AGRICOLA DE TRIACHI L’olio Elicitum Seggiano DOP nasce grazie al lavoro e alla dedizione della famiglia, da olivi piantati sulle antiche terre vulcaniche dei colli di Seggiano, alle pendici del Monte Amiata. A cinquecento metri di altezza, su un terreno dalla vista e dall’esposizione privilegiate, si estende il nostro uliveto, di Olivastra Seggianese, dove…
DettagliSOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA LA SEGGIANESE La Seggianese Società Cooperativa Agricola nasce a Seggiano, piccolo borgo disteso sulle pendici del Monte Amiata e centro della omonima DOP, con la volontà di creare un “cuore” della filiera olivicola. Immersa nella Toscana da cartolina, la Cooperativa aspira a diventare un vero e proprio centro di aggregazione di tutti…
DettagliTipologia Caseificio Descrizione Da generazioni coltiviamo una ricchezza che se ben mantenuta ti riempie la vita… Ci prendiamo cura di lui, lo facciamo crescere, lo coccoliamo tra le nostre mani per tanti mesi, lo laviamo e gli diamo uniformità, girandolo e giocando insieme. Il nostro formaggio è uno di noi e con la sua specialità…
Dettagli