Una montagna di eventi: cosa fare a Natale sul monte Amiata
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Tipologia Albergo Descrizione L’albergo ristorante Il Ragno D’Oro è un hotel ristorante pizzeria a 3 stelle situato a Piancastagnaio un borgo ai piedi del vulcano amiatino. Le camere sono moderne e con il bagno privato. L’albergo dista 42 chilometri da Saturnia, 30 da Bagno Vignoni e 95 dall’Aereoporto San Francesco D’Assisi di Perugia. La struttura…
E’ in arrivo sul Monte Amiata un lungo weekend di feste ed eventi. Quello che ci si prospetta è un lungo weekend e non c’è cosa migliore che goderselo, tra sagre d’autunno e appuntamenti culturali. Ecco qualche proposta sull’Amiata. AMIATAUTUNNO, LE ULTIME FESTE DI QUESTO GUSTOSO VIAGGIO, TRA SAPORI E TRADIZIONI Da mercoledì 31 ottobre…
Nato per celebrare la fine del raccolto della castagna e l’inizio della stagione invernale, da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre a Piancastagnaio si rinnova il Crastatone. Il termine Crastatone deriva dal verbo dialettale “crastare”, ovvero l’atto di tagliare la castagna prima di metterla sul fuoco, da qui la “crastata” (caldarrosta). PER CONOSCERE GLI…
Da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre, a Piancastagnaio arriva la festa che celebra la fine della castanicoltura Nato per celebrare la fine del raccolto della castagna e l’inizio della stagione invernale, da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre a Piancastagnaio si rinnova il Crastatone. Il termine Crastatone deriva dal verbo dialettale “crastare”,…
Da aprile a giugno tanti eventi sul monte Amiata Eventi che richiamano attività all’aria aperta, degustazioni di prodotti tipici del territorio e le tradizioni popolari. Ecco cosa fare sull’Amiata nei mesi di primavera.
Giovedì 8 marzo, alle 17 e 30, al Teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora. Ingresso libero per lo spettacolo “Anima donna” In occasione della Giornata Internazionale della donna, giovedì 8 marzo, alle 17 e 30, al teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora si terrà lo spettacolo “Anima donna, Marinella, La Luna e altre storie”, ovvero la donna…
Torna un sabato in compagnia della rassegna “Sei Gradi Separazione” Sabato 17 febbraio allo studio Trappola Acustica, in via Roma 384/A, Piancastagnaio, è in programma la proiezione del film muto THE GENERAL di Buster Keaton, musicato dal vivo da MARCO DALPANE (piano) e MARCO ZANARDI (clarinetto), per la rassegna Sei Gradi Di Separazione 2018. Durante la serata sarà ancora in esposizione la…
Dopo il successo del concerto di EDDA, Trappola Acustica si prepara per il secondo appuntamento con Sei Gradi di Separazione 2018: un particolarissimo incontro a tu per tu col regista, Premio Ubu, Massimiliano Civica. Massimiliano Civica è uno dei più importanti registi, insegnanti e pensatori di teatro presenti al momento in Italia. Il successo del…
Ad Abbadia San Salvatore torna il teatro e lo fa alla grande: da Alessandro Benvenuti a David Riondino, passando per Paolo Hendel e Anna Meacci. Per la prima volta un cartellone unisce in un unico percorso la programmazione del Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore con quella del Teatro Vittorino Ricci Barbini di Piancastagnaio…
Ecco cosa fare sull’Amiata in occasione di questo ultimo weekend di festa Abbadia San Salvatore: Arriva la Befana! Sabato 6 gennaio, presso il chiostro del complesso dell’Abbazia del San Salvatore, la mitica Befana sarà pronta ad accogliere tutti i bambini per donare loro dolcetti e caramelle. Arcidosso: venerdì 5 e sabato 6 gennaio a partire…
Monte Amiata: il Cartellone “indipendente” di Sei Gradi di Separazione presenta gli artisti che arriveranno a Piancastagnaio Edda, Emma Dante, e ancora Marco Dalpane, Filippo Gatti e molti altri. Sono questi alcuni degli importanti artisti che saranno tra i protagonisti della terza edizione di Sei Gradi Separazione, rassegna di musica, teatro e arti visive ideata…
Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio insieme per un cartellone unico di eventi teatrali dai grandi nomi. Il primo spettacolo si svolgerà il 18 dicembre ad Abbadia Sette spettacoli, due palcoscenici di due comuni che hanno deciso di fare squadra in nome della Cultura con la “C” maiuscola e un unico cartellone di eventi fatto di…
E’ tutto pronto sul Monte Amiata per una nuova stagione di Sei Gradi di Separazione. La prima serata sabato. Il cartellone di una nuova stagione invernale ricca di cultura ed eventi artistici interessanti verrà presentato ufficialmente sabato 4 Novembre alle ore 21 allo Studio Trappola Acustica di Piancastagnaio (Si). Questa rassegna indipendente di teatro, musica…
Da fine settembre a dicembre gusto e tradizione si intrecciano e, ogni fine settimana, saliranno in cattedra i prodotti del Monte Amiata Piccoli paesi ancora a misura d’uomo aprono le porte ai visitatori e li invitano a scoprire l’autenticità dei suoi abitanti, le bellezze architettoniche degli antichi borghi e la genuinità dei suoi prodotti gastronomici.…
Tartufo, birre artigianali, gastronomia, musica live per tutti i gusti, trekking e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: dal 28 al 30 luglio si svolgerà ad Abbadia San Salvatore “Francigena Folk Festival“, musica Folk da tutta Europa, degustazioni e approfondimenti nel festival che celebra l’antica Via Francigena. Da…
Un altro weekend è alle porte. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata Luglio si apre con musica, degustazioni di piatti tipici, sport ed eventi culturali. Protagonisti di questo weekend i borghi di Piancastagnaio, Abbadia San Salvatore, Montelaterone, Cinigiano, Castell’Azzara e il grande divertimento del Bike Park e del Parco Avventura, entrambi situati alle Macinaie. Abbadia San Salvatore:…
Degustazione con arte a San Quirico d’Orcia, lo yoga sarà protagonista ad Arcidosso.Divertimento allo stato puro con il Bike Park e l’ Indiana Park entrambi situati al Prato delle Macinaie. Musica ed eventi sull’Amiata. Il primo weekend d’estate si presenta con vari e divertenti eventi. Sull’ Amiata sono molte le opportunità di svago dal DegustArte…
Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata in questo fine settimana ricco di eventi Si tratta di un weekend di sole, natura e tante attività da fare all’aria aperta. Da Abbadia San Salvatore all’estremità di Cinigiano, sono oltre 10 gli appuntamenti in programma sull’intero territorio amiatino. Inaugurazione di mostre,…
98 squadre divise in 8 categorie, 5 comuni dell’Amiata ospiteranno circa 1000 persone che saliranno in montagna per tre giornate di grande Volley. La XXIII edizione del Trofeo Salicone 2017 è alle porte. il 16, 17 e 18 giugno il Monte Amiata sarà una grande palestra a cielo aperto e ospiterà questa nuova edizione del Torneo,…
Tipologia Supermercato Descrizione Catena di punti vendita della Coop Unione Amiatina. I negozi propongono ai suoi clienti alimenti di qualità. Il banco della gastronomia è uno scrigno del gusto dove è possibile trovare prodotti gastronomici locali e grandi marche dell’alimentazione. Servizi Gastronomia Macelleria Cibo per gli animali Libreria Contatti www.coopamiatina.it Punti vendita ABBADIA SAN SALVATORE Via Bolzano, 7…
Sabato 1 aprile, sul palco del Trappola Acustica un live painting di Danijel Zezelj con la musica live di Stefano Bechini Dopo il teatro onirico di Gaetano Ventriglia è in arrivo l’ultimo appuntamento della stagione 2017 di Sei Gradi di Separazione, rassegna di musica, teatro e arti multimediali realizzata dall’Associazione Culturale Contro(il)Tempo in collaborazione con…
Siglato il Protocollo d’Intesa per la gestione unica della Stazione Invernale del Monte Amiata L’Amiata vista tutta insieme, intesa come destinazione unica dove i confini provinciali sono stati abbattuti con l’obiettivo di considerare l’Amiata “Grossetana” e quella “Senese” un’unica “Montagna”. Martedì sette marzo, alla presenza dell’Assessore al Turismo della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo è stato…
Cresce l’attesa per la perfomance di Graetano Ventriglia in programma per sabato 18 marzo a Piancastagnaio Dopo lo spettacolo musicale del duo OoopopoiooO, torna, sul palco del Trappola Acustica on Stage di Piancastagnaio, il grande teatro. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, a partire dalle 21, con Geatano Ventriglia che porterà sul palcoscenico l’opera “Otello, alzati…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to