Le sorgenti dell’Amiata fanno il record di visitatori
Oltre 3200 persone all’Ermicciolo con il Museo dell’Acqua e alla Galleria di Santa Fiora
Oltre 3200 persone all’Ermicciolo con il Museo dell’Acqua e alla Galleria di Santa Fiora
L’Amiata è uno dei bacini idrici più importanti del centro Italia ed è su questa montagna qui che sorge un museo dedicato all’acqua
Ai piedi delle sorgenti del Vivo d’Orcia è nato uno spazio per valorizzare il legame tra comunità e risorsa idrica
Dal 29 ottobre al 1 novembre un lungo weekend tutto da vivere, tra cantine, musica e cultura. Eventi a Piancastagnaio, Campiglia e Castell’Azzara
A Vivo d’Orcia, nel cuore dell’antico vulcano, Acquedotto del Fiora ha progettato un nuovo spazio espositivo, uffici, un innovativo sportello e uno co-working per chi decide di trasferirsi sull’Amiata e lavorare “a distanza”
Pillole culturali che viaggiano su Facebook e Instagram e che permettono di conoscere l’Amiata rimanendo a casa
Comune per comune ecco come fare per ricevere beni di prima necessità e medicinali a domicilio
Prosegue #AmiatAutunno con la degustazione dei funghi e delle castagne dell’Amiata
Arrivano AmiatAutunno e moltre altre feste. Ecco cosa fare da settembre a novembre sull’Amiata
A Campiglia d’Orcia si svolge un originalissimo Festival
Le auto d’epoca che parteciperanno alla 1000 Miglia attraverseranno i borghi di Radicofani e Castiglione d’Orcia
Da Bagni di San Filippo a San Casciano dei Bagni. Da Bagno Vignoni a Saturnia. Ecco dove fare un tuffo in primavera
Da aprile a giugno, ecco gli eventi di primavera sul Monte Amiata.
Dal 26 al 28 aprile in Val d’Orcia l’appuntamento è con la Tuscany Crossing
Gustiamoci il Natale. Gli appuntamenti più appetitosi si svolgeranno nel comune di Castiglione d’Orcia E’ proprio il caso di dirlo alla lettera, a Castiglione d’Orcia il Natale si “mangia” e anche con un certo piacere. E’ pronta a partire una nuova edizione di “Gustiamoci il Natale” il cartellone dei gustosi eventi che si svolgeranno dal…
Ecco un ricco calendario di eventi natalizi Pensare l’Amiata con un grande villaggio natalizio? Si, certo che è possibile e questo cartellone è la prova. Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e…
L’ olio “novo” è pronto per essere degustato e i frantoi aprono le porte ai visitatori. Scoprite l’esperienza di acquistare l’olio direttamente dal produttore Un’annata positiva, quella del 2018 per il pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalle diverse qualità di olive che nascono e crescono alle pendici del Monte Amiata. Dalla Conca d’Oro che unisce…
con #AmiatAutunno prosegue il viaggio nel gusto e nella tradizione Siamo pronti a vivere altri due weekend che ci porteranno alla scoperta delle delizie del Monte Amiata. Quattro i paesi in festa nel prossimi fine settimana. Venerdì 26 sabato 27 e domenica 28 ottobre, “Castagna in Festa” ad Arcidosso dove si celebra il frutto a cui…
Nel paese amiatino c’è una curiosa tradizione, quella di festeggiare le cosiddette “Morti Secche” Celebrate in nature morte, protagoniste di fiabe e leggende, le zucche hanno sempre avuto un qualcosa di magico che ha solleticato la fantasia dell’uomo e questo, il paese di Castell’Azzara l’ha capito da temPo, tanto da proporre un evento “Zucche…
Da Abbadia ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia. Ecco dove l’Autunno è in festa Prepariamoci, questo weekend sull’Amiata c’è da divertirsi. Da Abbadia San Salvatore, ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia i paesi del cono vulcanico sono pronti a festeggiare l’autunno portando nelle loro piazze i sapori…
Ad Abbadia San Salvatore si festeggia l’autunno e al Vivo d’Orcia i frutti autunnali dell’Amiata Ci siamo, dopo la Sagra della Bruschetta di Montegiovi che ha inaugurato il calendario degli eventi autunnali, AmiatAutunno questo weekend fa tappa ad Abbadia San Salvatore e al Vivo d’Orcia. Il borgo medievale di Abbadia San Salvatore il 12-13-14 e il 19-20-21 ottobre rinnova la “Festa d’Autunno”.…
Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno preso d’assalto lo stand dedicato ai nove comuni del Monte Amiata…
Sabato 22 settembre, saranno presenti i comuni che danno vita alla rassegna dedicata ai prodotti tipici dell’Amiata. Un intero territorio racconta della sua unicità e autenticità attraverso i suoi sapori #AmiatAutunno è pronta per un’importante trasferta, per la prima volta la rassegna degli eventi gastronomici autunnali del Monte Amiata arriva a Fico, il parco del cibo…
L’autunno è la migliore stagione per visitare l’Amiata. ecco il cartellone degli eventi autunnali, il primo appuntamento è a fine settembre a Montegiovi Da settembre a novembre, ecco gli eventi autunnali che si svolgeranno sul Monte Amiata. dall‘olio alle castagne, dal vino ai funghi, passando per le zucche, in autunno sull’Amiata trionfano i suoi prodotti…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to