Natale di Luce ad Arcidosso
Pista di pattinaggio, street food, vin brulè e laboratori per bambini. Ecco il Natale ad Arcidosso
Pista di pattinaggio, street food, vin brulè e laboratori per bambini. Ecco il Natale ad Arcidosso
A Santa Caterina (Comune di Roccalbegna) le contrade lottano per aggiudicarsi il “palo sacro” sfidando le fiamme
Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 sono caduti i primi fiocchi di stagione sul Monte Amiata. Imbiancata la vetta C’era da aspettarselo ma vederla realmente fa sempre molto piacere. Sul Monte Amiata, da quota 1300 è caduta la prima neve di stagione. Nevicherà ancora per alcune ore. Le nevicate hanno interessato la parte…
Si è svolto lunedì 13 novembre l’evento organizzato da Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana e rivolto agli operatori del territorio dell’Ambito turistico Amiatino
L’Ambito Turistico Amiata e Amiata Bike presentano il percorso permanente
Si chiama Podcastucci ed è il nuovo podcast dell’Associazione Imberciadori. Sette puntate per scoprire le bellezze di Palazzo Nerucci
Dedutto il 10 dicembre, ultima data il 20 aprile
Caldarroste, vin brulè, cantine aperte, piatti della tradizione e ancora concerti live, musica itinerante e animazione.
Le immersioni terapeutiche nel bosco si possono fare in 5 aree che hanno ottenuto una certificazione Pefc, tre situate nel versante grossetano della montagna e due in quelle senese
Nel fine settimana 20-22 ottobre appuntamenti ad Arcidosso, Bagnolo e Santa Fiora
Due weekend della Castagna in Festa, l’evento clou di Arcidosso, sul Monte Amiata
A Saragiolo, frazione di Piancastagnaio, è stata inaugura una nuova accademia musicale.
Sull’Amiata tornano le feste dell’autunno. In primo piano eventi dedicati ai pregiati funghi, alle squisite castagne e all’olio Dop. Scopri il cartellone eventi
Due eventi per promuovere la scoperta dell’Amiata su due ruote. Bike o ebike, scopri gli eventi del weekend
Sabato 9 e domenica 10 settembre a Selvena torna la Stortellata, una due giorni dedicato al tipico tortello con il ripieno di patate
I mirtilli biologici di Amiata Bio sono coltivati a 1000 metri slm nel versante senese
Arcidò si svolgerà dal 24 al 27 agosto ed è il Festival dell’estate arcidossina. Ecco tutte le iniziative in programma
Dal 12 al 15 agosto uno dei paesi più caratteristici dell’Amiata celebra un prodotto tipico e presidio Slow Food
Alla scoperta della Fattoria La Pieve dove musica, vino e gastronomia contribuiscono a un soggiorno originale
BOTTEGA OTTICA COLOMBINI Ottica Colombini nasce nel 1983 e da oltre 40 anni è il centro ottico di riferimento dell’Amiata grossetano. Dal 2018 l’azienda diventa parte di una “famiglia” molto più grande: nasce infatti il Gruppo Bottega Ottica Colombini, che comprende ben 10 centri ottici nel centro Italia. L’azienda assicura al cliente competenza e professionalità:…
Il 4 agosto a Seggiano, dibattito intorno al “berlusconismo”, il 5 agosto ad Arcidosso, “l’intelligenza artificiale” e il 6 agosto a Santa Fiora riflessione sui “diritti”.
A Santa Fiora torna un’opera di grande valore di Luca della Robbia
FATTORIA LA PIEVE Chi è alla ricerca di una vacanza da sogno da fare in Maremma, Fattoria La Pieve è il luogo ideale. Situato nelle campagne di Stribugliano, la fattoria si trova tra la Maremma e il Monte Amiata. Il nome è legato all’antica storia di questa fattoria, “Plebis S. Johannes de Ballatorio”, come venne…
AMIATA BIO Amiata Bio è un’azienda che ha iniziato a produrre con metodo biologico dal 2018 che si estende per circa 80 ettari tra pascolo, seminativo, frutteto, uliveto e bosco, gestita da Mattia e Rossana, due giovani imprenditori. Si trova sul Monte Amiata, la piantagione di mirtilli si estende su 3 ettari di terreno immerso nel…