Skip to content
ThatsAmiata.com
Alla scoperta del Monte Amiata
ThatsAmiata.com
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Dicono di noi
    • Sostenitori
    • Social
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Lista Eventi
    • Dentro l’evento
  • News
    • #News
    • In evidenza
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Speciali
  • I Borghi
    • Abbadia San Salvatore
    • Arcidosso
    • Castel del Piano
    • Castell’Azzara
    • Castiglione d’Orcia
    • Cinigiano
    • Piancastagnaio
    • Radicofani
    • Roccalbegna
    • San Quirico d’Orcia
    • Santa Fiora
    • Seggiano
    • Semproniano
  • Thatsamiata
    • #Territorio
    • #Dormire
    • #Mangiare
    • #Curiosità
    • #Servizi
    • #People
  • Galleria fotografica
  • Cartine Turistiche
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
FacebookTwitterInstagram
Tel. (+39) 0564 1931981info@thatsamiata.com
FacebookTwitterInstagram
ThatsAmiata.comThatsAmiata.com
menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Dicono di noi
    • Sostenitori
    • Social
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Lista Eventi
    • Dentro l’evento
  • News
    • #News
    • In evidenza
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Speciali
  • I Borghi
    • Abbadia San Salvatore
    • Arcidosso
    • Castel del Piano
    • Castell’Azzara
    • Castiglione d’Orcia
    • Cinigiano
    • Piancastagnaio
    • Radicofani
    • Roccalbegna
    • San Quirico d’Orcia
    • Santa Fiora
    • Seggiano
    • Semproniano
  • Thatsamiata
    • #Territorio
    • #Dormire
    • #Mangiare
    • #Curiosità
    • #Servizi
    • #People
  • Galleria fotografica
  • Cartine Turistiche
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo

Category Archives: #Curiosità

Stazione sciistica: le aperture dal 6 al 10 marzo

#Castel del Piano, #Curiosità, #EventiBy ThatsAmiata6 Marzo 2023

Si continua a sciare sull’Amiata. Gran parte del comprensorio è aperto

Museo della Contea: ecco come sarà il nuovo museo civico di Santa Fiora

#Curiosità, #Highlights, #News, #Santa FioraBy ThatsAmiata6 Marzo 2023

Iniziati i lavori di restauro di Palazzo Sforza Cesarini previsti dal primo stralcio. A Santa Fiora nascerà il Museo della Contea.

Scopri i paesi dell’Amiata da un altro punto di vista, quello del drone

#Abbadia San Salvatore, #Castel del Piano, #Curiosità, #Highlights, #NewsBy ThatsAmiata9 Gennaio 2023

Alcuni scatti effettuati con i droni regalano nuovi punti di vista. Foto di copertina: Montelaterone

Tutti pazzi per il foliage: l’Amiata in autunno

#Abbadia San Salvatore, #Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata20 Ottobre 2022

Ancora poco tempo per godere di uno dei più affascinanti foliage d’Italia

Arcidosso: anteprima d’estate, passeggiate e clicloescursioni

#Arcidosso, #Curiosità, #Eventi, #HighlightsBy ThatsAmiata22 Giugno 2022

Ad Arcidosso per i mesi di luglio e agosto sono in programma molti appuntamenti per gli amanti dell’escursionismo e anche di svago con apertivi e musica

A Montegiovi l’arte per la pace

#Castel del Piano, #Curiosità, #Highlights, #NewsBy ThatsAmiata16 Giugno 2022

Piero Bonacina, artista lombardo ma da molti anni sull’Amiata si è cimentato in un’altra importante opera. Il tema è la pace

Primavera ed estate sull’Amiata

#Abbadia San Salvatore, #Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata18 Maggio 2022

Scopri come vivere le stagioni più leggere che ci siano sul monte Amiata, tra trekking lungo le vie dell’Acqua, passeggiate con gli alpaca, bike e indiana park e bagni al fiume

A Villa Sforzesca la giornata nazionale dell’AgroBiodiversità

#Castell'Azzara, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata16 Maggio 2022

La giornata nazionale dell’AgroBiodiversità si svolge sabato 21 maggio. Sul monte Amiata l’appuntamento è a Villa Sforzesca. Convegni, laboratori e a degustazioni

Da Arcidosso a Montorio Romano: un cammino di 260 chilometri nel nome di David Lazzaretti

#Arcidosso, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata9 Maggio 2022

Un lungo cammino per riscoprire territori fantastici, tra Toscana, Umbria e Lazio e riscoprire la figura di David Lazzaretti

Coro I Cardellini del Fontanino

I Cardellini del Fontanino sbarcano su Netflix

#Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata5 Maggio 2022

Ninna Nanna Ciola cantata dal gruppo folk di Castel del Piano apre la serie Netflix The Offer. Soddisfazione ed emozione per la cittadina dell’Amiata

In prospettiva la Rocca Silvana

Alla scoperta di luoghi nascosti da scoprire: Rocca Silvana

#Castell'Azzara, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata4 Maggio 2022

La Rocca Silvana si trova percorrendo la strada che collega il borgo di Selvena con le città del tufo.

Amiata: si scia di notte, ecco quando

#Castel del Piano, #Curiosità, #Highlights, #NewsBy ThatsAmiata4 Febbraio 2022

Sciare al chiaro di luna, sul monte Amiata tre appuntamenti. Sull’antico vulcano della Toscana è stato inaugurato nel 2022 un nuovo impianto di illuminazione

Amiata: Frantoio Franci “Oscar d’eccellenza”

#Castel del Piano, #Curiosità, #Highlights, #NewsBy ThatsAmiata1 Febbraio 2022

Frantoio Franci è l’unica azienda toscana a ricevere il Bicchiere Rosso della prestigiosa guida Flos Olei e si conferma così nella Hall of Fame.

L’emporio dei sognatori

#Curiosità, #Highlights, #San Quirico d'OrciaBy ThatsAmiata10 Novembre 2021

Se siete alla ricerca di un negozio specializzato in trekking, camminare, corsa e bike? Ecco il VIAnDANTE.

Into the wild

#Abbadia San Salvatore, #Curiosità, #Dormire, #HighlightsBy ThatsAmiata2 Novembre 2021

Dall’estate del 1998 esiste un luogo immerso nel bosco, tra monte Amiata e Val d’Orcia. Si chiama Trefossata.

Una storia scritta con il fuoco: le Fiaccole di Abbadia San Salvatore verso la candidatura Unesco

#Abbadia San Salvatore, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata22 Ottobre 2021

Un libro e un film indagano su una delle più antiche feste del fuoco italiane e danno il via all’iter per la candidatura nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale

Una biblioteca dedicata all’Amiata

#Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata29 Settembre 2021

Una biblioteca dedicata all’Amiata. Un ambizioso progetto con al centro Palazzo Nerucci

L’alta cucina “Globale” del 22 Posti

#Castel del Piano, #Curiosità, #Highlights, #MangiareBy ThatsAmiata20 Settembre 2021

Il 22 Posti è un luogo intimo e raffinato, ideale per chi ama mangiare piatti curati, ben cucinati e sfiziosi “crudi”.

Eccellenze: un formaggio amiatino sul gradino più alto ai Mondiali in Francia

#Curiosità, #Highlights, #RoccalbegnaBy ThatsAmiata16 Settembre 2021

Il Cacio di Venere de Il Fiorino, storico caseificio di Roccalbegna, conquista la medaglia d’oro ai mondiali di formaggio in Francia

Le mele che da Castel del Piano arrivarono fino a casa Calasso

#Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata9 Agosto 2021

Dall’archivio storico di Palazzo Nerucci, scambio epistolare tra Imberciadori e Calasso

Pieve di Santa Maria in Lamula

#Arcidosso, #Curiosità, #Highlights, #TerritorioBy ThatsAmiata28 Luglio 2021

Una chiesa romanica alle porte dell’Amiata

I Canti di Montagna: note popolari che incantano

#Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata26 Luglio 2021

L’ultima edizione dei Canti di Montagna che si è svolta a Castel del Piano è stata un successo

Il Paradiso dei carciofini

#Castel del Piano, #Curiosità, #MangiareBy ThatsAmiata14 Luglio 2021

Fungoamiata da cinquant’anni leader nella lavorazione di materie prime rigorosamente fresche

La brigata degli Scimmioni

#Castel del Piano, #Curiosità, #HighlightsBy ThatsAmiata9 Giugno 2021

Dall’archivio storico di Palazzo Nerucci è emersa la storia degli Scimmioni

1234
thatsamiata.com è un servizio de Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo
Via della Libertà, 44 - 58037 Santa Fiora (GR) - P.I. e C.F. 00981550536
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Termini e Condizioni di utilizzo
Note legali
Go to Top