Ecco 5 camminate che adesso si possono fare sull’Amiata
Cinque diversi percorsi dove poter tornare a respirare la primavera
Cinque diversi percorsi dove poter tornare a respirare la primavera
Un periodo che sta mettendo a dura prova tutti, nessuno escluso. La permanenza forzata ma necessaria in casa lascia spazio a poche attività. Tra queste ci sono sicuramente l’immaginazione e il sogno, due elementi che, a prescindere da tutto non cesseranno mai di accompagnare la nostra esistenza, anche nei momenti peggiori. E’ proprio per questo…
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale
Radicofani è un borgo di vita. Ecco le iniziative di Natale. Tra le iniziative il presepe vivente di Contignano
La Riserva del Fondatore menzionato in un articolo dell’edizione statunitense di “La Cucina Italiana”
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale. Ecco due appuntamenti da non perdere Il monte Amiata è pronto a diventare una grande villaggio natalizio e i borghi situati alle pendici dell’antico vulcano sono pronti ad essere illuminati a festa. Venerdì 6 dicembre al calare del sole si accendono le luci di Natale a…
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Il 4 dicembre sul monte Amiata è una giornata di memoria
Abbadia San Salvatore si prepara alla notte del fuoco che è il 24 dicembre
Un monumento alla Natura, nei pressi del fiume Zancona
Zaragustando. i sapori dell’Amiata trionfano a Castell’Azzara
Zaragustando. i sapori dell’Amiata trionfano a Castell’Azzara
Torna una nuova edizione di Nido di Fate. Ecco un evento per gli amanti della scrittura
Il programma Mordi e Fuggi di Rai News 24 parla delle eccellenze del Monte Amiata
Il 16 e 17 novembre a Petricci si svolgerà una nuova edizione “Prodotti poveri per ricchi sapori
A Castel del Piano tornerà lo storico presepe vivente Terminate le feste d’autunno il pensiero vola a dicembre quando il Monte Amiata diventerà un grande villaggio di Natale. Nessuna ansia da Natale, non vogliamo certo iniziare oggi a parlare di menù, feste, addobbi, eventi e pubblicità relative al periodo natalizio ma vogliamo anticipare che a…
Lo storico Albergo Da Venerio si rinnova. A Castel del Piano una nuova spa anche per i cittadini del luogo
Domenica 27 e sabato 2 novembre Castell’Azzara celebra le “morti Secche”
Dalla raccolta all’essiccazione. Ecco una giornata sul monte Amiata da castanicoltore in un fotoracconto di Thatsamiata Sul monte Amiata la raccolta delle castagne è nel pieno delle attività. Qui, ai piedi dell’antico vulcano la castanicoltura rappresenta una pratica cui gli abitanti sono molto legati, poiché strettamente correlate a questo frutto di montagna, per vari secoli,…
Artisti a caccia di idee sono in soggiorno a Montelaterone
Dal 18 al 20 ottobre sul monte Amiata è possibile fare pratica di meditazione eyoga
I seccatoi sono i luoghi dove venivano essiccate le castagne, scoprili con thatsamiata Le tradizioni e gli uomini si incontrano in luoghi, dando vita a un’alchimia fatta di storia, pratiche sociali e legami profondi. I seccatoi del Monte Amiata sono uno di questi luoghi; qui la memoria degli uomini dell’antico vulcano custodisce ricordi, racconti e…
Il Monte Amiata ha accolto l’uomo che gira il mondo in bicicletta In questi giorni Janus River, 82enne che gira il mondo in bicicletta dal 2000, è giunto sul monte Amiata e ha portato i saluti ai sindaci di Seggiano, Castel del Piano, Arcidosso e Santa Fiora. Conosciuto per la sua impresa, quella cioè di…