Una montagna di eventi: cosa fare a Natale sul monte Amiata
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Le auto d’epoca che parteciperanno alla 1000 Miglia attraverseranno i borghi di Radicofani e Castiglione d’Orcia
Costruita negli ultimi anni del 1500, oggi la Posta Medicea situata lungo la via Francigena nel paese di Radicofani è una struttura privata, ma in oltre tre secoli di storia ha ospitato importanti celebrità Charles Dickens nel suo “Pictures from Italy” del 1846 parla di una locanda spettrale fatta per i folletti. John Ruskin, quattro…
Sabato 9 e domenica 10 settembre, a Radicofani saranno due giorni dedicati alle tradizioni e al folklore Il borgo di Radicofani si è immerso nella sua classica atmosfera paliesca, quella che caratterizza i giorni precedenti alla competizione folkloristica conosciuta come il “Palio del Bigonzo, giunto alla XIII^ edizione. La sfida è tra gli antichi borghi di…
E’ a Contignano, immerso nelle colline della Val d’Orcia ai piedi del Monte Amiata che dall’11 al 15 agosto si svolgerà un’altra gustosa edizione della Sagra del Raviolo. Tortelli fatti secondo le antiche tradizioni saranno i veri protagonisti di questa tradizionale sagra.
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 giugno, a Radicofani protagonisti saranno gli antichi mestieri La diciassettesima edizione della Festa degli antichi mestieri è in programma nel centro storico di Radicofani tra venerdì 1 e domenica 3 giugno. La manifestazione, che celebra il lavoro artigianale e mezzadrile, è organizzata dalla proloco con la collaborazione del…
Partiranno domani da Brescia e venerdì le auto d’epoca della Mille Miglia attraverseranno il borgo amiatino. Lo spettacolo è assicurato. Ci siamo, una nuova edizione della Mille Miglia è alle porte. Domani la partenza da Brescia e dopo quattro giorni molto intensi le auto faranno ritorno nella città lombarda. L’edizione 2018, della Mille Miglia, la…
Da aprile a giugno tanti eventi sul monte Amiata Eventi che richiamano attività all’aria aperta, degustazioni di prodotti tipici del territorio e le tradizioni popolari. Ecco cosa fare sull’Amiata nei mesi di primavera.
La cinta muraria L’antica cinta muraria circondava in origine l’intero centro abitato congiungendo in due contrafforti del Cassero e della Pietra. Attualmente rimane interamente conservata, a valle, la porta di Maremma con un adiacente tratto murario ed a monte il complesso delle Torricelle con le due caratteristiche torri delle “Torrione” e “Colombaio.”
La mattina di sabato 20 maggio la “Mille Miglia” attraverserà il suggestivo borgo situato ai piedi dell’Amiata E’ un momento di incontro tra sport e personalità d’eccezione, tra passato, storia ed eccellenze automobilistiche. Il prossimo 18 maggio partirà da Brescia una nuova edizione della storica “Mille Miglia” e sabato attraverserà il borgo di Radicofani (SI).…
La Settimana santa a Radicofani ci parla di un mondo antico ma sempre nuovo: è un momento di intensa spiritualità che si percepisce anche senza spiegazioni. Riti solenni che trovano le loro radici nelle tradizioni e nella cultura antica di un popolo, custode delle proprie origini. La settimana santa a Radicofani presenta ancora oggi forti…
A RADICOFANI UN PALIO DEDICATO ALLA MADONNA DELLE VIGNE Le quattro contrade del suggestivo borgo medievale si sfidano prima nel tiro coll’arco poi nella corsa per le tortuose vie dell’incantevole borgo Il borgo di Radicofani, situato ai piedi del Monte Amiata e attraversato dalla via Francigena, nel medioevo era diviso in quattro borghi, ognuno racchiuso…
DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…
Radicofani, luogo di riprese per un nuovo film con l’attrice Muti L’attrice Ornella Muti, nome d’arte di Francesca Romana Rivelli, in questi giorni è impegnata a Radicofani per le riprese del film “Mare di grano” insieme a Paolo Hendel. L’attrice ha poi approfittato per un viaggio negli splendidi paesaggi circostanti a Radicofani e quindi si…
Radicofani, luogo di sosta per i camminatori che percorrono l’importante via E’ stato inaugurato ieri, lunedì 20 giugno il Rifugio Alceo Gestri (dedicato allo storico sindaco), luogo di sosta per i pellegrini di passaggio a Radicofani. La struttura già in funzione, risulta essere un punto di riferimento per i pellegrini che camminano lungo la via…
Il Drappo per la nuova edizione del Palio del Bigonzo a Rafdicofani sarà dipinto da un’importante artista fiorentina Sarà Paola Imposimato, pittrice professionista fiorentina, a dipingere il panno che verrà assegnato al rione vincitore del prossimo Palio del Bigonzo, che si disputerà all’interno del centro storico di Radicofani, l’8 di Settembre, in occasione dei festeggiamenti…
Il Drappo per la nuova edizione del Palio del Bigonzo a Rafdicofani sarà dipinto da un’importante artista fiorentina Sarà Paola Imposimato, pittrice professionista fiorentina, a dipingere il panno che verrà assegnato al rione vincitore del prossimo Palio del Bigonzo, che si disputerà all’interno del centro storico di Radicofani, l’8 di Settembre, in occasione dei festeggiamenti…
IL MAESTOSO CASTELLO DI RADICOFANI Una rocca che domina l’intera vallata Situato alla sommità di uno sperone di roccia basaltica di 896 metri, il castello, o rocca, di Radicofani, domina il paese sottostante e la Val D’Orcia. Radicofani e la sua rocca si inseriscono all’interno di un contesto artistico, paesaggistico e storico che va dalla…
Tipologia Camere Descrizione le camere hanno la vista su Val D’Orcia immerse nel verde vicinissimo alle terme di Bagni San Filippo con balcone e bagno privato. Uso gratuito della piscina aperta da maggio fino ottobre. Vi è la possibilità di utilizzo cucina. Dettaglio Servizi Parcheggio gratuito Colazione su richiesta Bagno privato Bar Piscina Contatti Affittacamere…
Descrizione Il nome “trattoria” potrebbe trarre in inganno perché trattasi di un ristorante che – pur avendo un’anima vocata all’accoglienza e al prezzo popolare – si presenta in modo elegante e raffinato con proposte enogastronomiche di alto livello. Pane fatto in casa, carni tenerissime e alcuni inserti di prodotti caseari pugliesi lo rendono un luogo…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to