Sagra del Crostino
Due giorni dove la tradizione gastronomica locale riscopre il suo antichi sapori. Il 4 e il 5 agosto a Castiglione d’Orcia si svolgerà una nuova edizione de la Sagra del Crostino, tipico piatto di questo antico borgo toscano.
Due giorni dove la tradizione gastronomica locale riscopre il suo antichi sapori. Il 4 e il 5 agosto a Castiglione d’Orcia si svolgerà una nuova edizione de la Sagra del Crostino, tipico piatto di questo antico borgo toscano.
Dal 3 al 5 agosto, Terzieri in festa ad Abbadia San salvatore. Musica, buona cucina e divertimento con la Festa dei Terzieri nel borgo medievale di Abbadia San Salvatore.
Dal 2 al 5 agosto a Castel del Piano si svolgerà la seconda edizione del Gora Summer Festival e tra gli artisti spunta il nome di Bobo Rondelli. Il Festival, ideato e organizzato dall’Associazione “La Gora” è giunto alla sua seconda edizione e anche quest’anno si svolgerà nella verde cornice del Parco dei Cigni. PROGRAMMA COMPLETO
Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata
Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.
Dal 3 al 5 agosto torna sull’Amiata la “tre giorni” dedicata alle parole della contemporaneità. Torna a Castel del Piano, Seggiano e Santa Fiora dal 3 al 5 agosto la terza edizione di Notizie dall’Amiata, che prevede tre appuntamenti culturali, ognuno guidato da una parola chiave. L’ evento che si spalmerà su tre giorni vedrà…
Pluripremiato quintetto di professori d’orchestra, porterà a Santa Fiora un programma eclettico, che spazia dal barocco al classico, fino ad arrivare alla musica contemporanea, toccando gli autori jazz e non tralasciando i compositori che hanno scritto musica originale per quintetto di ottoni I musicisti del Quintessenza Brass (Michele Lotito, Giovanni Perciante TROMBA, Fernando Servidone…
Sabato 28 luglio a Santa Fiora l’appuntamento è con il Medioevo e con la tradizione. Come ogni anno ricorrono i festeggiamenti in onore delle protettrici del borgo amiatino. Corteo storico, esibizione degli arcieri e giochi di fuoco. PROGRAMMA COMPLETO
Dal 27 al 29 luglio a Montenero d’Orcia torna una nuova edizione di Birragustando, l’evento dedicato alla Birra Artigianale. Anche quest’anno la kermesse si svolgerà al Parco Pubblico che ha una vera e propria terrazza sulla Val d’Orcia. PROGRAMMA COMPLETO
Musica, storia e sapori nel festival che celebra la Via Francigena e il mondo folk. Torna, ad Abbadia San Salvatore il Francigena Folk Festival dal 27 al 29 luglio. Ecco il programma completo
Sabato 28 luglio dalle 9 e 30 alle 21 della sera miriade di iniziative, corteo storico, esibizione degli arcieri e giochi di fuoco Sabato 28 luglio miriade di iniziative a Santa Fiora per il Palio delle Sante Flora e Lucilla, protettrici del borgo amiatino. Il momento centrale della festa è rappresentato dalla processione che porta per le vie del paese le…
Nell’incantevole borgo amiatino torna il festival che celebra la storica strada percorsa da milioni di pellegrini Musica, storia e sapori nel festival che celebra la Via Francigena e il mondo folk. Ad Abbadia San Salvatore (SI) torna l’evento più atteso dell’estate, il Francigena Folk Festival, dal 27 al 29 luglio . L’appuntamento con la IV edizione…
Sabato 28 luglio a Selvena l’appuntamento è con una notte dedicata all’archeologia Il prossimo 28 luglio, in occasione delle “Notti dell’archeologia”, si terrà una manifestazione dedicata alla riapertura del castello medievale di Rocca Silvana, a Selvena, nel comune di Castell’Azzara. La serata, preceduta da una visita guidata, si aprirà alle 19,00 con il saluto del…
13, 14, 21 e 22 luglio, l’edizione 2018 della Festa del Tartufo si terrà tra Villa Sforzesca e il centro storico di Castell’Azzara. L’evento è organizzato dall’Associazione Tartufai dell’Amiata assieme al Comune di Castell’Azzara e alle altre realtà associative del territorio PROGRAMMA COMPLETO
Dal 20 al 22 luglio, ad Arcidosso, nella suggestiva cornice del Parco del Tennis va in scena la seconda edizione di “Vulcano di Birra”, evento che per tre giorni presenterà una curiosissima rassegna di birre artigianali e degustazioni di ottimi street food, ovviamente tutto accompagnato da musica live. POGRAMMA COMPLETO
Dal 20 al 22 luglio a Roccalbegna sale in cattedra l’accoppiata birra & gnocco per due giorni di gusto e divertimento. Divertenti anche gli appuntamenti musicali in programma. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
L’estate di Castel del Piano si arricchisce quest’anno di un nuovo evento creato dalla Contrada del Monumento in collaborazione con la società sportiva Neania e quattro Macellerie del paese amiatino, il 20,21,22 Luglio La sagra del Maiale e della Norcineria Ciola.
Dal 21 luglio – 25 agosto 2018 Santa Fiora ospiterà una nuova edizione dell’importante festival, quest’anno arricchito dal quarantennale dalla nascita del Coro di Minatori Un antichissimo borgo orgoglioso della sua lunghissima storia di indipendenza e unicità, un contesto naturalistico di grande impatto, che attrae da sempre un turismo selezionato e non invasivo, una cittadinanza…
20, 21 e 22 luglio, torna nel suggestivo borgo amiatino la seconda edizione di “Vulcano di Birra” e tra le novità di quest’anno un coupon valido anche per “Birragustando” che si svolgerà dal 27 al 29 luglio Birre artigianali, street food, musica live e tanto divertimento. Consapevoli di avere tra le mani la formula…
Dopo Borgo e Voltaia ora a Piancastagnaio è il momento della Contrada Coro. Da giovedì 19 a domenica 22 lungo le vie che appartengono a questo rione si svolgerà la tradizionale Festa del Cialdone. Divertimento, musica e gastronomia. A partire dal 23 luglio, sempre a Piancastagnaio inizierà il Roccone Festival, un evento che proseguirà fino al 29…
Negli splendidi saloni di VIlla Sforzesca 5 artisti diversi espongono contemporaneamente, disegnando un percorso tra architettura, pittura, storia e poesia Villa Sforzesca, la bellissima villa rinascimentale fatta erigere dal cardinale Alessandro Sforza nel 1576 in quel di Castell’Azzara, ospiterà fino al 19 agosto con il patrocinio del Comune di Castell’Azzara, “Arte in Villa”, una proposta culturale…
Glen Baxter, considerato da molti uno dei più grandi maestri contemporanei dello humour inglese, esporrà a Castello di Potentino fino al 31 agosto “Siamo contenti di annunciare che l’amico surrealista esporrà da noi, fino al 31 agosto”. Proprio così, Glen Baxter (1944 a Leeds), definito in un recente articolo “l’ultimo dei surrealisti” esporrà le proprie…
13, 14, 21 e 22 luglio, l’edizione 2018 della Festa del Tartufo si terrà tra Villa Sforzesca e il centro storico di Castell’Azzara. L’evento è organizzato dall’Associazione Tartufai dell’Amiata assieme al Comune di Castell’Azzara e alle altre realtà associative del territorio PROGRAMMA COMPLETO Informazioni: Associazione Tartufai dell’Amiata +39 370 30 43 395 www.tartufaiamiata.it info@tartufaiamiata.it
Da Bagno Vignoni alle feste di Marroneto e Stribugliano, ecco gli appuntamenti A partire da questo weekend l’Amiata si prepara a vivere un luglio sotto il segno della “birra”. In attesa dei due festival Vulcano di Birra (20, 21 e 22 luglio ad Arcidosso) e Birragustando (27, 28 e 29 luglio a Montenero d’Orcia) questa fine…
Due weekend per esplorare il gusto del Tartufo del Monte Amiata e dei sapori locali «Quando il gusto intenso del tartufo del Monte Amiata incontra i sapori degli altri prodotti locali e dei piatti della tradizione si spalanca un universo culinario tutto da esplorare e assaporare. Nuovi pianeti del gusto in cui perdersi, lasciandosi trasportare…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to