Il Monte Amiata, un set cinematografico per raccontare l’Italia interna
“C’è un posto nel mondo” è il quinto lungometraggio di Francesco Falaschi ed girato interamente su Monte Amiata.
“C’è un posto nel mondo” è il quinto lungometraggio di Francesco Falaschi ed girato interamente su Monte Amiata.
Scopri il paese di montagna che ha dato i natali ai pittori Nasini
È il Maurino dell’azienda Franci “Il Magnifico 2023”
È nato “Amiata Bike”. Sentieri, percorsi e nuove idee alla scoperta dell’Amiata su due ruote
Tariffe degli skipass, condizioni e periodo di apertura, orari e comportamenti da adottare sul comprensorio sciistico amiatino
Poderi Borselli fa incetta di premi con l’olio evo di olivastra seggianese “Oro 2021”
Il miele millefiori prodotto dall’azienda agricola biologica “Le Vigne”, sul monte Amiata, ha ottenuto il primo premio a un concorso regionale.
Nelle giornate di sabato e domenica, il Monte Amiata è stato nuovamente meta di numerosi turisti e sciatori.
Nuovo skipass, super green pass e assicurazione obbligatoria. L’Amiata si prepara alla stagione sciistica
La storia di Gabriele Rustici, il primo in provincia di Grosseto a diventare un Musher. Il monte Amiata la palestra ideale per allenare i suoi due cani. Spunta l’idea di proporre eventi dedicati a questi disciplina
Avventura in famiglia. Ecco qualche idea per una fuga in sicurezza sul monte Amiata
Pubblicato sul magazine di Freccia Rossa Amiata Gran Tour, il percorso a piedi che tocca gli otto comuni della montagna
L’azienda si trova sul monte Amiata e si conferma leader nel settore della produzione di olio evo biologico al Biol International Prize
L’antico vulcano è la meta ideale per questa attività. Luoghi, guida e attrezzatura. Tutto ciò che c’è da sapere
Sul Monte Amiata i paesaggi fiabeschi colorati di bianco da una straordinaria nevicata
Il frantoio del monte Amiata riceverà anche quest’anno il “Bicchiere rosso”, riservato alle aziende nella ‘Hall Of Fame’ della Guida Flos Olei 2021
Palio delle Contrade quest’anno non è stato corso ma a Castel del Piano è stato inaugurato il museo dedicato alla storia carriera di Piazza Garibaldi
Si sono organizzati e hanno ripulito dai rifiuti una parte del monte Amiata, sono 150 giovani
Una giornata sul monte Amiata, tra silenzio, relax e natura
Il “noir” più letto su Amazon è ambientato sull’Amiata il nostro vulcano spento che si innalza imponente sulle dolci colline senesi e che dall’alto dei suoi quasi 1800 metri osserva paziente i vigneti di Montecucco, Morellino e Brunello è un luogo che invita alla meditazione e al relax, un ambiente in grado di rapire le sensazioni più…
“L’Aiuole” di Arcidosso e “II Grottaione” di Montenero d’Orcia hanno conquistato la prestigiosa “chiocciolina” Sinonimo di qualità, di ricercatezza nell’utilizzo delle materie prime e di sostegno al territorio. Il marchio Slow Food per i ristoranti è un importante riconoscimento e per i clienti è un sigillo di garanzia, così la famosa chiocciolina di…
Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno preso d’assalto lo stand dedicato ai nove comuni del Monte Amiata…
TOSCANA A TAVOLA IN “TOUR”. E’ IL MOMENTO DELL’AMIATA Su Toscana TV protagonista della settimana sarà la “Tavola Amiatina” Le ricette del territorio amiatino, dalla spesa al piatto. Da martedì 22 a venerdì 25 novembre andrà in onda su Toscana TV, Canale 18 del digitale terrestre, la trasmissione Toscana a tavola e protagonista delle quattro…
ECCO I NUOVI SKIPASS. SCONTI PER CHI LI ACQUISTA ENTRO FINE NOVEMBRE La stagione invernale sull’Amiata è alle porte e le società che gestiscono gli impianti hanno pubblicato le nuove tariffe per vivere la neve dell’Amiata Possiamo dire che l’inverno ha già fatto capolino e che la stagione invernale del Monte Amiata è ai blocchi…