Incanti Notturni
Venerdì 11 e sabato 12 settembre a Montelaterone, nel comune di Arcidosso è in programma una nuova edizione di Incanti Notturni. Ecco un articolo per sapere di più della nuova edizione
Venerdì 11 e sabato 12 settembre a Montelaterone, nel comune di Arcidosso è in programma una nuova edizione di Incanti Notturni. Ecco un articolo per sapere di più della nuova edizione
A Cinigiano verrà assegnato il primo traguardo a premi “Terra di panorami tra il mare e la montagna”. Da Santa Fiora partirà la terza tappa, domenica 13 settembre
Giovedì 10 Settembre alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Castel del Piano si svolgerà il concerto A sud della Musica – La Voce Libera di Giovanna Marini. L’ingresso è gratuito
Anche La Peschiera iscritta al censimento dei Luoghi del Cuore del Fai. Ecco come votarla
C’è tempo fino al 30 settembre per presentare l’autocandidatura per il rinnovo delle sezioni soci
LA VIA DELLA POESIA Anello Macchie – Salaiola. Il piccolo paesino delle Macchie, famoso anche per la Sagra della Patata Macchiaola, sarà il punto di partenza e di arrivo di un bellissimo percorso ad anello ricco di varietà naturalistiche e paesaggistiche. Si visiterà anche il villaggio di Salaiola, il borgo della Poesia.
Infine la terra, l’elemento più solido e concreto, che sarà associato a Xilella di Elena Tioli e Francesca della Giovanpaola e Simone Cannone. Il film che sarà proiettato sabato 29 agosto cerca di raccontare in maniera laica, senza prese di posizione fanatiche e pregiudizi come un certo modo di intendere l’agricoltura porti al degrado dell’ambiente e della dignità…
Il fuoco, che trasforma, cambia il colore ed il sapore delle cose. Venerdì 28 agosto sarà il momento di Don Pasta, con “I Villani”, un film che parte da chi gli alimenti li produce ed arriva a chi li trasforma, in cucina, un legame che deve essere il più breve e diretto possibile. Anche qui un viaggio attraverso…
L’edizione 2020 di Narrastorie, il festival del racconto ideato da Simone Cristicchi, quest’anno è ridimensionato, ha solo tre spettacoli di punta ma che ha tanti laboratori per vari target di età. Tra i protagonisti che saliranno sul palco del Festival Eugenio Finardi. La preziosa scatola di sogni e storie di Simone Cristicchi torna ad Arcidosso…
L’Amiata in Cammino sulla Montagna del Profeta. Sugli aspri luoghi che ospitarono la Comunità guidata da David Lazzaretti. Una passeggiata ad anello tra una Natura sorprendente, con numerose biodiversità e panorami mozzafiato che vanno dall’Appennino all’Arcipelago Toscano. Ritrovo alle 8.30, Parco Faunistico del Monte Amiata
Il festival chiude sabato 22 agosto, alle 21 e 30, all’Auditorium della Peschiera con la Lirica sotto le stelle alle sorgenti del fiume Fiora. Special guest Ambrogio Maestri.
Il secondo film sarà proiettato sabato 22 agosto e l’elemento ispiratore è l’acqua che in “Amaranto” di Emanuela Moroni ed Emanuela Cannone, è metafora della facoltà che abbiamo di scegliere, ognuno la propria educazione; un po’ come l’acqua la cui forza è indomabile e la cui forma non esiste. Amaranto è un documentario tondo, non ha due facce:…
Passeggiando nel Tempo Ritrovo ore 17,00, Pieve S.Maria ad Lamulas, Montelaterone ARCIDOSSO E LE SUE CHIESE: l’evoluzione stilistica attraverso le epoche storiche ed il sentimento religioso. Visita alla Pieve ad Lamulas, Santuario della Madonna delle Grazie, Chiese di S.Leonardo e di S.Niccolò Ore 19,00 Castello Aldobrandesco DEGUSTAZIONE VINI DELLA MAREMMA a cura di ONAV Grosseto
Venerdì 21 agosto all’Auditorium della Peschiera, alle 21 e 30, da non perdere uno straordinario Peppe Servillo in Histoire du soldat, percorso a ritroso tra le due guerre mondiali. Peppe Servillo sarà la voce recitante, con lui sul palco Pathos Ensemble, composto da Silvia Mazzon viola e villino, Mirco Ghirardini clarinetto, Marcello Mazzoni pianoforte. Peppe Servillo,…
Ritrovo ore 17,00 ad Arcidosso, Corso Toscana (Municipio), il titolo dell’uscita è: L’ESPERIENZA SPIRITUALE ED UMANA DEL PROFETA DELL’AMIATA: il ricordo di David Lazzaretti nel museo a lui dedicato. Visita del centro storico, con tappe alla casa natale di Davide Lazzaretti, alle Chiese di S.Leonardo e di S.Niccolò, al Castello con visita del Museo Lazzaretti.
Martedì 18 agosto BadaBimBumBand in la Banda Molleggiata uno spettacolo itinerante che avrà le seguenti tappe: ore 16.30 piazza Garibaldi; ore 17.30 per le vie del borgo; ore 19.00 Auditorium della Peschiera. Santa Fiora sarà invasa da musicisti che dondolano, volteggiano e ballano mentre suonano, in uno straordinario show in cui la qualità musicale dei…
Sabato 15 agosto, alle 21 e 30 all’Auditoium della Peschiera si terrà il concerto della Filarmonica Gioberto Pozzi diretta dal maestro Daniele Fabbrini.
L’evento Morellino Classica Festival si posta, per il concerto di Ferragosto ad Arcidosso. l’appuntamento è alle 18 in Piazza Cavallotti si esibiranno i Consort Brass Ensamble Berlin, Direttore Dariusz Mikulsky con il violinista Davide Alogna e il soprano Aleksandra Gudzio. Ingresso a pagamento
La pellicola richiamerà l’aria, l’elemento attraversato dai suoni, dalle forme e dai colori della vita delle donne pastore, incontrare dall’autrice nel suo lungo viaggio in su e in giù per l’Italia. Il film rompe lo stereotipo del pastore uomo, raccontando la vita delle donne pastore in Italia ed è il risultato di 17mila chilometri percorsi e…
Passeggiando nel Tempo, il ritrovo di questo nuovo appuntamento è alle ore 17,00 presso la Pieve S. Maria ad Lamulas, Montelaterone. MONTELATERONE E L’INCASTELLAMENTO MEDIEVALE. Breve visita guidata alla Pieve ad Lamulas ed alla Chiesa di S.Lucia alle Stiacciaie; passeggiata aMontelaterone, borgo medioevale che conserva parte delle mura, il Palazzo Pretorio ed il Cassero, da…
Domenica 9 agosto, alle 21 e 30 all’Auditorium della Peschiera sarà la volta di The Dreambones: Marcello Rosa trombone e arrangiamenti; Eugenio Renzetti trombone Elisabetta Mattei trombone; Federico Proietti trombone; Francesco Piersanti trombone basso; Paolo Tombolesi pianoforte; Stefano Catarano contrabbasso; Davide Pettorossi batteria. The Dreambones nasce da un’idea di Marcello Rosa, celebre trombonista e compositore…
DOVE OSANO LE AQUILE Arrampicata da Stribugliano fino al Monte Aquilaia e ritorno sulle più belle terrazze panoramiche dell’Amiata, affacciate sulla Maremma Grossetana. Ore 21,30 Concerto Piazza Cavallotti “INVENTARIO” Giovanni Ceccarelli: pianoforte, Ferruccio Spinetti: contrabbasso, Francesco Petreni: batteria Ingresso libero
L’Evento calici” si svolgerà a Castel del Piano nei giorni 9 e 10 Agosto 2020. E’ un percorso che parte da P.zza Garibaldi, nella quale in quei giorni si svolgerà il mercatino di filiera corta (che quest’anno vedrà partecipare anche i produttori locali), spostandosi poi verso il Palazzo comunale dove verranno organizzate degustazioni a partire…
Sabato 8 agosto, alle 21, nel piazzale davanti al teatro Andrea Camilleri, si esibirà la Corale Padre Corrado Vestri, diretta dal maestro Daniele Fabbrini.
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to