La Traviata di Verdi cattura i palcoscenici dell’Amiata
L’opera che è stata interamente riprodotta a Santa Fiora sarà presentata ad Abbadia San Salvatore
L’opera che è stata interamente riprodotta a Santa Fiora sarà presentata ad Abbadia San Salvatore
sabato 8 dicembre, a Castell’Azzara dove il tartufo è di casa Terminate ormai da qualche giorno gli eventi tipici autunnali, il monte Amiata si sta preparando agli appuntamenti invernali e tra i più gustosi c’è sicuramente da segnalare Zaragustando. Giunto alla sua quarta edizione “Zaragustando” è un percorso nel centro storico del paese amiatino tra cantine,…
La prima rappresentazione sarà sabato 17 novembre e la replica domenica18 La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853. L’inizio dell’opera piacque al pubblico, ma dal secondo atto in poi cominciò a scemare e l’esito complessivo, a detta dello stesso Verdi, fu un fiasco. Da quel 6 marzo del…
il 14 e il 15 settembre a Montelaterone, piccola frazione di Arcidosso si svolgerà la decima edizione di Incanti Notturni. Lo spettatore prenota, riceve le coordinate necessarie e si lascia sorprendere. Per conoscere di più su questo evento vi invitiamo a leggere il nostro articolo.
Giovedì 10 maggio al teatro di Arcidosso arriva un cult di tutti i tempi In scena al Teatro degli Unanimi di Arcidosso, Giovedì 10 Maggio, “Il caso Dorian Gray” di Giuseppe Manfridi, con Manuele Morgese, una produzione della “Compagnia Teatro Zeta” dell’ Aquila. Ad ospitare lo spettacolo è la Compagnia “Nè arte nè parte” di Arcidosso…
Martedì 20 febbraio alle 21 il teatro comunale di Santa Fiora ospiterà il terzo spettacolo della stagione teatrale “E‘ teatro” Si tratta di un’autentica reinterpretazione di un mito della modernità. Martedì 20 febbraio, alle 21 al teatro Andrea Camilleri di Santa Fiora andrà in scena Miseria e Nobiltà, il terzo spettacolo della stagione teatrale “E’…
“Autunno a Teatro” il prossimo evento è sabato 18 Un altro spettacolo al teatro degli Unanimi, il terzo della rassegna autunnale “Autunno a Teatro” organizzata dalla Compagnia “Né arte né parte”. Sabato 18, alle 21 e 15 sarà di scena “Bisbetica“. SUL PALCOSCENICO DEGLI UNANIMI: Parliamo di Shakespeare e a portare sulle scene una versione personale della…
Sull’amiata saranno due giorni completamente dedicati alla scoperta della cultura. Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolgerà a Semproniano RinNovellando, una rassegna culturale che ha lo scopo di coinvolgere il cittadino in avvenimenti artistici. Tale evento ha un programma costruito in presentazioni di opere letterarie e spettacoli teatrali valorizzati dalla presenza di personaggi illustri…
Beckett sarà protagonista sul palco degli Unanimi, a Santa Fiora in scena la prima dello spettacolo “Che nel pensier rinova la paura” e a Cinigiano riflettori puntati sui ragazzi dell’Istituto De Gasperi Battaglia di Norcia. A Piancastagnaio lo spettacolo musicale dei “Musica da Ripostiglio”. Non solo teatro e musica, anche natura e divertimento Sarà un…
In questi giorni, fino a lunedì 27 marzo, gli studenti di Norcia vincitori del concorso nazionale “Scrivere il teatro” sono ospitati a Cinigiano per le prove dello spettacolo “Ma c’è un emoticon per il terremoto?” L’Amiata in generale ha fin da subito dimostrato grande solidarietà nei confronti delle popolazioni terremotate. Questa settimana il comune di…
Cresce l’attesa per la perfomance di Graetano Ventriglia in programma per sabato 18 marzo a Piancastagnaio Dopo lo spettacolo musicale del duo OoopopoiooO, torna, sul palco del Trappola Acustica on Stage di Piancastagnaio, il grande teatro. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, a partire dalle 21, con Geatano Ventriglia che porterà sul palcoscenico l’opera “Otello, alzati…
Sabato 11 e domenica 12 marzo, al Semiteatro Barnum di Roma andrà in scena “Il profeta dell’Amiata” Tre anni di intense letture e racconti, un approfondito studio che lo ha portato ad immergersi nella vita del Cristo dell’Amiata. Così Roberto Magnani, nella giornata di sabato 11 alle 21.10 e domenica 12 marzo alle 18, porterà…
Domenica 5 marzo, alle 21, al Nuovo teatro comunale di Santa Fiora Domenica 5 marzo, alle 21, la stagione teatrale di Santa Fiora porta sul palco del nuovo teatro comunale Romina Carrisi Power, Daniela Morozzi ed Emanuele Barresi nello spettacolo “Le smanie per la villeggiatura”, per la regia di Emanuele Barresi, con Marco Prosperini. Considerata…
“Teatri d’Amiata” prosegue la sua rassegna culturale Teatri d’Amiata, la rassegna dei comuni di Arcidosso e Castel del Piano prosegue con una grande classico: la storia d’amore di Romeo e Giulietta. Venerdì 3 marzo alle ore 21 al Teatro degli Unanimi di Arcidosso va in scena “8 SFUMATURE DI GIULIETTA” per la regia di Riccardo…
Il Nuovo Teatro Comunale di Santa Fiora ospiterà venerdì 3 febbraio, alle 21 uno spettacolo di David Riondino con le musiche dal vivo di Mirio Cosottini Venerdì 3 febbraio a Santa Fiora sarà l’occasione per assistente alla performance di uno degli artisti italiani più talentuosi ed eclettici presenti nel panorama teatrale italiano. David Riondino calcherà,…
L’OPERA DI MOZART AGLI UNANIMI DI ARCIDOSSO Cresce l’attesa per L’appuntamento con Le nozze di Figaro Interharmony International Music Festival, la kermesse di musica classica che si svolge, ormai da cinque anni, ad Arcidosso presenta un’altra grande novità di questa V edizione del festival. Giovedì 21 luglio, al Teatro degli Unanimi andrà in scena una…
TEATRO A MONTELATERONE, ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA LA LUNA SUL FILO Venerdì 27 maggio va in scena nel centro storico di Montelaterone “Cinelù” Ultimo appuntamento per la rassegna di corti teatrali nel borgo di Montelaterone, che torna protagonista di un evento dalla formula originale: gli spettacoli, brevi ma intensi, sono rappresentati all’ aperto, nelle belle piazzette…
UN GIORNO MALEDETTO – SECONDO SPETTACOLO DELLA RASSEGNA TEATRALE “LaLunaSulFilo” Venerdì 21 maggio va in scena a Montelaterone un nuovo spettacolo del teatro Shabernack. Una riflessione tragicomica sulla dipendenza dell’uomo da un sistema di collegamenti impersonali Il borgo di Montelaterone torna protagonista venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 21, con un evento teatrale dalla…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to