Circolo socio culturale Angelo Lazzeri
Tipologia Associazione culturale Contatti CIRCOLO SOCIO CULTURALE ANGELO LAZZERI Via della Sforzesca, 1 58034 Castell’Azzara (GR) Italia Cell: (+39) 335 7042618
Tipologia Associazione culturale Contatti CIRCOLO SOCIO CULTURALE ANGELO LAZZERI Via della Sforzesca, 1 58034 Castell’Azzara (GR) Italia Cell: (+39) 335 7042618
Vino, birra e cucina tradizionale. Ecco cosa ci aspetta venerdì, sabato e domenica nel territorio rocchigiano I prodotti dell’inverno salgono in cattedra ed ecco che i nostri palati sono pronti a gustare le prelibatezze che questa terra, l’Amiata, è in grado di partorire in questo periodo dell’anno. Un’occasione imperdibile per gli amanti del gusto…
Sabato 29 e domenica 30 settembre torna sull’Amiata la storica sagra della Bruschetta E’ l’occasione, più unica che rara, di degustare un olio nuovo fuori stagione e che anticipa le qualità di quello che sarà l’olio del prossimo inverno. A Montegiovi, culla della tipica cultivar Olivastra Seggianese e suggestivo borgo arroccato su un enorme sasso, la…
Torna sull’Amiata la sfida della zucca Bachiorra. L’appuntamento è a Petricci domenica 23 settembre Si tratta di una simpatica sfida dove tutti i coltivatori di zucche del territorio provinciale si ritrovano a Petricci, piccolo borgo nel comune di Semproniano, per pesare le proprie cucubirtacee e determinare così il vincitore. A Petricci fervono i preparativi per…
Dal 20 al 26 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno: Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Ascanio Celestini e Ginevra di Marco Il festival del racconto di strada è organizzato dall’Amministrazione Comunale e Pro Loco di Arcidosso, sotto la direzione…
Dal 20 al 22 luglio, ad Arcidosso, nella suggestiva cornice del Parco del Tennis va in scena la seconda edizione di “Vulcano di Birra”, evento che per tre giorni presenterà una curiosissima rassegna di birre artigianali e degustazioni di ottimi street food, ovviamente tutto accompagnato da musica live. POGRAMMA COMPLETO
Dal 20 al 26 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno spuntano anche i nomi di Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Ascanio Celestini e Ginevra di Marco Nell’ultima settimana di agosto il comune di Arcidosso si trasformerà in un grande…
Sarà inaugurata il 25 marzo, a Castel del Piano, una nuova mostra dell’artista, scultore contemporaneo Piero Bonacina Siamo stati abituati a conoscerlo nel suo giardino, una fantastica finestra sui fiumi Ente e Zancona che apre lo sguardo sulla bellissima Conca D’oro (così è chiamata la valle tra Montegiovi e Seggiano) e a conoscere le sue opere…
IN FOTO: UNA STANZA DI PALAZZO NERUCCI A Palazzo Nerucci una mostra per ricordare il “Maestro degli Ultimi” Castel del Piano è pronto a ospitare una mostra dedicata a Don Lorenzo Milani (1923 – 1967) conosciuto come il “prete degli ultimi”. Anche il Monte Amiata dunque partecipa alle tante iniziative che sono state prese e…
Un metodo semplice e progressivo per scoprire una più profonda relazione con il nostro vissuto, una strada per il benessere e la felicità. Al Merigar, sul Monte Amiata, a pochi chilometri dal centro abitato di Arcidosso quello che ci aspetta sarà un weekend ricco di meditazione, scoperte interiori e consapevolezza. Il 10, 11 e 12…
E’ tutto pronto sul Monte Amiata per una nuova stagione di Sei Gradi di Separazione. La prima serata sabato. Il cartellone di una nuova stagione invernale ricca di cultura ed eventi artistici interessanti verrà presentato ufficialmente sabato 4 Novembre alle ore 21 allo Studio Trappola Acustica di Piancastagnaio (Si). Questa rassegna indipendente di teatro, musica…
Dal 21 al 27 agosto il Festival porterà il racconto orale e il teatro di narrazione in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi di Arcidosso, sull’Amiata. Storie, racconti popolari, fiabe e leggende, usate da sempre per tramandare il sapere, i valori e l’identità di un popolo, tornano nel loro luogo originario e naturale della…
Fino al 19 agosto l’arte circense dei ragazzi del “Circque en ciel” incanterà Arcidosso e le sue frazioni. I 18 giovani elementi della nota scuola svizzera d’arte circense metteranno in scena lo spettacolo “Time bar” in un percorso itinerante che toccherà varie zone del territorio comunale. “Il “Cirque en Ciel” è già stato ad Arcidosso…
A Petricci, nella piccola frazione di Semproniano, in mostra la “Maremma” Prendete un piccolo borgo, autentico, fuori dagli schemi associativi classici, secondo i quali cioè la nostra mente ormai ogni qualvolta che si parli di “piccolo borgo toscano” immagina quelli tipici delle campagne senesi, prendete le sue strette vie e gli angoli dove ancora poter…
Chiara, doppio malto, artigianale, aromatizzata alle essenze. Parchi e piazze dell’ Amiata in estate si trasformano il location ideali per promuovere e valorizzare l’essenza del luppolo. Sono molti gli eventi amiatini dedicati alla birra e ai suoi originali gusti, sapori e profumi. Da Bagno Vignoni a Montenero d’Orcia, da Arcidosso a Roccalbegna fino a Marroneto, ogni…
Sull’Amiata è nato un nuovo spazio museale. Il museo mineralogico di Semproniano rappresenta un nuovo importante polo museale completamente dedicato ai minerali. In uno spazio espositivo ricavato al centro del borgo amiatino, lo spazio museale presenta un totale di tre sale ognuna dedicata a una collezione. Internazionali, nazionali e toscani tra gli oltre 150 modelli in esposizione…
Ad Arcidosso, sabato 1 luglio l’appuntamento è con il Grande Oriente Il Museo di Arte e Cultura Orientale di Arcidosso MACO (GR) presenta LHASA AND BEYOND una mostra fotografica che racconta la spedizione del 1948 in Tibet Centrale guidata dal grande orientalista ed esploratore Italiano Giuseppe Tucci, un’avventura intrapresa ormai quasi settanta anni fa. Alcune…
“Il futuro della memoria”. Sabato 27 maggio nello storico palazzo di Castel del Piano è stato inaugurato un nuovo allestimento A Castel del Piano è stato un sabato ricco di storia, cultura, e significativi spunti di riflessione. A Palazzo Nerucci è stato presentato il nuovo allestimento della collezione comunale di reperti archeologici e dei fondi…
6 e 7 maggio due conferenze con Fabian Sanders Un’ interessante immersione nella cultura tibetana. Il 6 e 7 Maggio si terranno ad Arcidosso, due conferenze pubbliche riguardanti la millenaria tradizione buddista tibetana, che sta riscuotendo sempre più consensi, curiosità e partecipazione nel mondo occidentale, in particolare verso chi crede maggiormente in procedimenti logici e razionali,…
Sabato 1 aprile, sul palco del Trappola Acustica un live painting di Danijel Zezelj con la musica live di Stefano Bechini Dopo il teatro onirico di Gaetano Ventriglia è in arrivo l’ultimo appuntamento della stagione 2017 di Sei Gradi di Separazione, rassegna di musica, teatro e arti multimediali realizzata dall’Associazione Culturale Contro(il)Tempo in collaborazione con…
In questi giorni, fino a lunedì 27 marzo, gli studenti di Norcia vincitori del concorso nazionale “Scrivere il teatro” sono ospitati a Cinigiano per le prove dello spettacolo “Ma c’è un emoticon per il terremoto?” L’Amiata in generale ha fin da subito dimostrato grande solidarietà nei confronti delle popolazioni terremotate. Questa settimana il comune di…
Sabato 11 e domenica 12 marzo, al Semiteatro Barnum di Roma andrà in scena “Il profeta dell’Amiata” Tre anni di intense letture e racconti, un approfondito studio che lo ha portato ad immergersi nella vita del Cristo dell’Amiata. Così Roberto Magnani, nella giornata di sabato 11 alle 21.10 e domenica 12 marzo alle 18, porterà…
Ecco gli appuntamenti culturali in occasione del prossimo otto marzo L’Amiata si prepara all’otto marzo, festa delle donne. Non solo cene, feste e brindisi, non solo mimose ma anche eventi in grado di costruire una consapevolezza su quello che è il grave disagio della violenza sulle donne. A Castel del Piano, l’assessorato alle pari opportunità…
Domenica 5 marzo, alle 21, al Nuovo teatro comunale di Santa Fiora Domenica 5 marzo, alle 21, la stagione teatrale di Santa Fiora porta sul palco del nuovo teatro comunale Romina Carrisi Power, Daniela Morozzi ed Emanuele Barresi nello spettacolo “Le smanie per la villeggiatura”, per la regia di Emanuele Barresi, con Marco Prosperini. Considerata…