Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 26 al 28 maggio

Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata in questo fine settimana ricco di eventi Si tratta di un weekend di sole, natura e tante attività da fare all’aria aperta. Da Abbadia San Salvatore all’estremità di Cinigiano, sono oltre 10 gli appuntamenti in programma sull’intero territorio amiatino. Inaugurazione di mostre,…

Da maggio ad agosto, tutto quello che c’è da sapere per vivere un’estate ricca di eventi a Cinigiano

 Torna il Festival delle associazioni, miriade di iniziative a Cinigiano e nelle frazioni, a partire da sabato 27 maggio A Cinigiano prende il via la seconda edizione del Festival delle associazioni: da maggio ad agosto una miriade di iniziative in tutti i paesi, organizzate dalle locali associazioni con la collaborazione del Comune, per valorizzare il…

Torna RinNovellando, la rassegna culturale di letteratura e teatro a Semproniano.

Sull’amiata saranno due giorni completamente dedicati alla scoperta della cultura. Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolgerà a Semproniano RinNovellando, una rassegna culturale che ha lo scopo di coinvolgere il cittadino in avvenimenti artistici. Tale evento ha un programma costruito in presentazioni di opere letterarie e spettacoli teatrali valorizzati dalla presenza di personaggi illustri…

“In Crescendo”, a Santa Fiora è pronta a partire la rassegna musicale giovanile

A Santa Fiora è pronta ad iniziare una nuova edizione di “In Crescendo” la rassegna organizzata dalla Filarmonica G.Pozzi  Ci siamo, Santa Fiora si sta avvicinando alla terza edizione di “In Crescendo”. Giovedì 25 maggio, a Santa Fiora prende il via la rassegna musicale giovanile “In Crescendo”, organizzata dalla Filarmonica comunale Gioberto Pozzi con la…

Vigna di montecucco

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 19 al 21 maggio

A Cinigiano torna la grande musica, a Montenero d’Orcia apre i battenti la Sagra della Lasagna e ad Abbadia San Salvatore sarà un weekend all’insegna dell’ecologia. Ecco cosa fare sull’Amiata questo weekend. Anche questo weekend bussa alle nostre porte e noi siamo pronti, e soprattutto ben felici, di accoglierlo. Quello che andremo a vivere sarà…

Oltre 400 auto storiche attraverseranno Radicofani. Torna la “Mille Miglia” tra storia, folklore ed eleganza

La mattina di sabato 20 maggio la “Mille Miglia” attraverserà il suggestivo borgo situato ai piedi dell’Amiata E’ un momento di incontro tra sport e personalità d’eccezione, tra passato, storia ed eccellenze automobilistiche. Il prossimo 18 maggio partirà da Brescia una nuova edizione della storica “Mille Miglia” e sabato attraverserà il borgo di Radicofani (SI).…

A Seggiano due giornate dedicate a San Bernardino

Venerdì 19 e sabato 20 maggio, a Seggiano due giornate di eventi religiosi dedicati al santo protettore del paese amiatino Da sempre attenta a questa importante figura religiosa, la cittadinanza di Seggiano ricorda, con due giornate ricche di spiritualità la figura di San Bernardino da Siena. venerdì 19 e sabato 20 Maggio si terranno nell’incantevole borgo…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 12 al 14 maggio

Da Abbadia San Salvatore ad Arcidosso, da Santa Fiora a Piancastagnaio passando per Cinigiano, ecco una panoramica sugli eventi del weekend amiatino Un bliz biologico al Parco Faunistico, il fascino intramontabile delle Ferrari, natura, divertimento e oviamente gastronomia. In questo weekend di maggio ad essere protagonisti di originali appuntamenti sono i centri storici più grandi.…

“Noi gli uomini di Falcone”, a Santa Fiora doppio incontro con il generale Angiolo Pellegrini, investigatore di riferimento del giudice Giovanni Falcone

Sabato 29 aprile, al teatro comunale, alle ore 10 iniziativa per le scuole, alle 17 per la cittadinanza Domani (sabato 29 aprile) a Santa Fiora si svolgeranno due importanti appuntamenti con il comandante della sezione antimafia di Palermo (dal 1981 al 1985) e uomo di fiducia del pool antimafia di Palermo. Il generale dell’arma dei…

Eventi a Seggiano in onore di Santa Caterina

Sabato 22 e mercoledì 26 aprile, due eventi per onorare Santa Caterina Il famoso olio di Seggiano, quello ricavato dalla lavorazione dell’Olivastra Seggianese, è stato scelto quest’anno per la lampada votiva situata nel santuario di Santa Caterina a Siena. Nell’ambito delle celebrazioni internazionali dedicate a Santa Caterina nei giorni 29 e 30 aprile, l’ olio…

Amiata, cosa fare nel weekend

Beckett sarà protagonista sul palco degli Unanimi, a Santa Fiora in scena la prima dello spettacolo “Che nel pensier rinova la paura” e a Cinigiano riflettori puntati sui ragazzi dell’Istituto De Gasperi Battaglia di Norcia. A Piancastagnaio lo spettacolo musicale dei “Musica da Ripostiglio”. Non solo teatro e musica, anche natura e divertimento Sarà un…

“Habibi”: l’ Amiata si aspre ad attori del sud-est asiatico nella prima residenza artistica internazionale

A Cinigiano, giovedì 22 dicembre, alle 19, ritrovo al Bar sport per assistere ad una prova aperta della graphic novel (20 spettatori alla volta si raccomanda la prenotazione) In un angolo prezioso di Amiata, Cinigiano appunto, un gruppo di giovanissimi artisti e performer del sud-est asiatico presenteranno il primo studio scenico di “Habibi”, una graphic…

Il Natale sull’Amiata: “Natale di Luce” ad Arcidosso, “Le Fiaccole” ad Abbadia e “Favoliamo” a Piancastagnaio

IL MONTE AMIATA SI PREPARA AD UN RICCO NATALE  Ecco cosa fare a Natale sull’Amiata  Tradizioni, castelli incantati, favole che diventano realtà, folletti che guidano alla scoperta di babbo Natale, presepi in mostra, tradizioni, musica, gastronomia e suggestivi villaggi che evocano il bianco “Natale”. Il Monte Amiata si sta preparando ad un Natale 2016 ricco…

Cosa fare nel weekend 9 – 11 settembre sull’Amiata

TANTE INIZIATIVE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND DI META’ SETTEMBRE Teatro, arte di strada, fotografia, gastronomia, solidarietà, sport e attività all’aria aperta. Tante le attività da fare sull’Amiata  Il Monte Amiata, inteso nella sua totalità, dunque dalla provincia di Siena e Grosseto, continua a offrire ai visitatori una sventagliata di eventi e attività da svolgere in questo…

Incanti Notturni 2016

AVVOLTI DALLA SUGGESTIONE DEGLI INCANTI NOTTURNI Il nove e il dieci settembre a Montelaterone arriva l’ottava edizione di “Incanti Notturni”, uno degli eventi più suggestivi dell’Amiata Torna nella suggestiva cornice di Montelaterone, piccolo borgo situato nel territorio di Arcidosso una nuova ed originale edizione degli “Incanti Notturni”. Venerdì 9 e sabato 10 settembre Montelaterone si…

Narrastorie – 2016

DAL 23 AL 28 AGOSTO AD ARCIDOSSO ARRIVA IL FESTIVAL CHE ESALTA LA “MAGIA” DELLA PAROLA RACCONTA Con “Narrastorie” rivivranno luoghi caratteristici dell’antico borgo amiatino. Chiuderà “Magazzino 18” spettacolo di Simone Cristicchi La magia di miti, leggende, racconti popolari, epica e fiabe. Arriva ad Arcidosso, dal 23 al 28 agosto “Narrastorie” il festival che attraverso una…