Pro Loco Piancastagnaio

PRO LOCO PIANCASTAGNAIO La Pro Loco di Piancastagnaio ha la propria sede legale nel palazzo del municipio di Piancastagnaio. Attraverso una convenzione con la stessa Amministrazione Comunale, dal 2000 gestisce l’Ufficio di Informazione Turistica situato in Via Garibaldi 1 in uno degli angoli della bellissima Piazza de l’Orologio (Matteotti). Tutte le attività sono realizzate grazie al…

Castagne, funghi e vin brulè: questo weekend l’Amiata è in festa

Da Abbadia ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia. Ecco dove l’Autunno è in festa Prepariamoci, questo weekend sull’Amiata c’è da divertirsi. Da Abbadia San Salvatore, ad Arcidosso, da Cana a Santa Fiora a Vivo d’Orcia i paesi del cono vulcanico sono pronti a festeggiare l’autunno portando nelle loro piazze i sapori…

“La stagione del Biancospino”: quando l’Amiata ispira gli scrittori

Il “noir” più letto su Amazon è ambientato sull’Amiata il nostro vulcano spento che si innalza imponente sulle dolci colline senesi e che dall’alto dei suoi quasi 1800 metri osserva paziente i vigneti di Montecucco, Morellino e Brunello è un luogo che invita alla meditazione e al relax, un ambiente in grado di rapire le sensazioni più…

#AmiatAutunno entra nel vivo: ecco gli appuntamenti del weekend

Ad Abbadia San Salvatore si festeggia l’autunno e al Vivo d’Orcia i frutti autunnali dell’Amiata Ci siamo, dopo la Sagra della Bruschetta di Montegiovi che ha inaugurato il calendario degli eventi autunnali,  AmiatAutunno questo weekend fa tappa ad Abbadia San Salvatore e al Vivo d’Orcia. Il borgo medievale di Abbadia San Salvatore il 12-13-14 e il 19-20-21 ottobre rinnova la “Festa d’Autunno”.…

Nella patria del Montecucco è in arrivo la 49esima festa dell’Uva

A Cinigiano è tutto pronto per tre giorni di festa dedicata all’uva Cantine aperte, un grande stand gastronomico pronto a sfornare i piatti tipici della tradizione locale e poi concerti live, musica itinerante, degustazioni e tanto divertimento, ovviamente spazio anche al folklore. Stiamo parlando della Festa dell’Uva di Cinigiano, giunta alla 49esima edizione e che quest’anno…

Sentirsi un minatore. Il Parco Museo Minerario non è un semplice museo

Vedi, tocca, senti. Il racconto di una giornata al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore Puoi vedere, puoi toccare, puoi sentire. Visitare il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore è un’esperienza in grado di catturare cuore, intelletto e anima perché è qui che si riscoprono gli antichi racconti dei minatori, i loro sogni…

San Michele un angelo guerriero. A Santa Fiora la festa dedica al santo è stata un successo

Nel comune amiatino la festa dedicata al santo ha riscosso un notevole successo Il Pallone aerostatico è stato acceso anche quest’anno a Santa Fiora. Si è chiusa in bellezza la festa di San Michele, la sera del 29 settembre, con il tradizionale rito dell’accensione della carboniera e la partenza della mongolfiera tra l’attesa degli adulti…

Semproniano

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI SEMPRONIANO Il Comune di Semproniano si trova sul confine più meridionale, tra l’Amiata e la Maremma. Un territorio di frontiera (almeno così ci piace pensarlo), che dal punto di vista naturalistico e storico ha delle notevoli bellezze da scoprire. Gli abitanti del comune sono circa 1100 dislocati su…

Seggiano

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI SEGGIANO Il comune di Seggiano è famoso in tutto il mondo per la sua tipica cultivar l’ “Olivastra Seggianese” e dal punto di vista geografico rappresenta, con i suoi 490 metri di altezza, il comune amiatino più “basso” del cono vulcanico. Il paese di Seggiano è ricco di…

San Quirico d’Orcia

Gallery Gallery in allestimento. Nel frattempo guarda le foto del Monte Amiata. Cerca per questo comune: COMUNE DI SAN QUIRICO D’ORCIA Se c’è un comune che può vantare al cento per cento il pedigree “Val d’Orcia” questo è San Quirico d’Orcia. Nel bel mezzo delle dolci colline senesi il comune si estende fino allo scenografico…

Radicofani

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI RADICOFANI Il comune di Radicofani è situato nella parte più meridionale della provincia di Siena e si trova di rimpetto al Monte Amiata. Il territorio comprende anche il borgo di Contignano e il resto dei 120 metri quadrati è natura. Molti e assai diversi tra loro sono i luoghi…

Piancastagnaio

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI PIANCASTAGNAIO Già alla fine del XII secolo a Piancastagnaio esisteva una piccola cinta muraria fortificata che racchiudeva la parte più alta dell’attuale centro storico. Stiamo parlando di Piancastagnaio, oggi uno dei maggiori comuni di montagna e che custodisce un bellissimo esempio di castello. All’interno del suo vasto territorio…

Cinigiano

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI CINIGIANO E’ il territorio dove l’Amiata si trasforma il Maremma. Stiamo parlando del comune di Cinigiano che conta nel suo territorio: Castiglioncello Bandini, Borgo Santa Rita, Colle Massari, Monticello Amiata, Poggi del Sasso, Porrona, Sasso d’Ombrone e Vicarello. Rappresenta un territorio unico dal punto di vista paesaggistico. Poco…

Castiglione d’Orcia

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI CASTIGLIONE D’ORCIA E’ completamente immerso nella Val d’Orcia e rappresenta per il Monte Amiata, la porta nord. Il comune di Castiglione d’Orcia che nel suo territorio comprende Bagni San Filippo, Belvedere, Campiglia d’Orcia, Gallina, Montieri, Rocca d’Orcia e Vivo d’Orcia è il cuore verde e collinare dell’antico vulcano.…

Castell’Azzara

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI CASTELL’AZZARA Qui le tradizioni popolari si coniugano con il sentimento di religiosità affermato dalle numerose iscrizioni e immagini sacre sparse tra i muri delle case. Ci troviamo nel comune di Castell’Azzara, la porta sud del monte Amiata il borgo più alto della provincia di Grosseto. Il territorio comprende…

Roccalbegna

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI ROCCALBEGNA Il territorio del comune di Roccalbegna si estende sulla parte meridionale del monte Labbro fino a sfiorare la Maremma, quella più selvaggia. Il vasto territorio comprende i borghi di Cana, Santa Caterina, Triana, Vallerona. Storia, cultura, gastronomia di qualità, oggi percorrere le strette vie di questi borghi…

Castel del Piano

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Castel del Piano è il primo paese che accoglie il viaggiatore che lascia la Maremma per salire verso il Monte Amiata, il vulcano spento della Toscana. Un territorio a misura d’uomo che dai 350 metri di Montenero d’Orcia si estende ai 637 metri del centro…

Santa Fiora

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI SANTA FIORA Santa Fiora è un dedalo di vie, dove perdersi è la prima attività da fare per rimare stupiti delle bellezze che caratterizzano il centro storico. Come altri borghi amiatini anche Santa Fiora ha un centro storico diviso in terzieri: Castello, Borgo e Montecatino. Situato ai piedi del…

1617 in Italia, 26 in Toscana e solo 2 sull’Amiata. Ecco le “nostre osterie” Slow Food

“L’Aiuole” di Arcidosso e “II Grottaione” di Montenero d’Orcia hanno conquistato la prestigiosa “chiocciolina”     Sinonimo di qualità, di ricercatezza nell’utilizzo delle materie prime e di sostegno al territorio. Il marchio Slow Food per i ristoranti è un importante riconoscimento e per i clienti è un sigillo di garanzia, così la famosa chiocciolina di…

Arcidosso

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI ARCIDOSSO Dalla storia alla cultura, più precisamente alle culture; il borgo di Arcidosso offre ai visitatori la possibilità di visitare il castello Aldobrandesco, un polo museale che comprende quello del Medioevo e delle Arti e delle Culture orientali, quello dedicato al Cristo dell’Amiata, e con le sue tante chiese,…

Abbadia San Salvatore

Gallery Cerca per questo comune: COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE Abbadia San Salvatore, insieme a Santa Fiora, rappresentano “storicamente” i paesi dei minatori e il museo minerario è un splendido esempio di come questa cultura si sia conservata nel tempo.  Il borgo oggi offre numerose attrazioni turistiche. Importanti strutture museali in grado di narrare la…