Sci di fondo nel cuore dell’antico vulcano
Sul monte Amiata si può praticare anche lo sci nordico. Per fondisti neofiti ed esperti a disposizione un anello di 2 chilometri all’interno della vasta faggeta
Sul monte Amiata si può praticare anche lo sci nordico. Per fondisti neofiti ed esperti a disposizione un anello di 2 chilometri all’interno della vasta faggeta
Aperte il 90% delle piste. Ecco dove e quando si scia sul monte Amiata. Scopri le piste, i listini prezzi e tutte le novità
Si torna a ciaspolare con le guide del territorio. Ecco tre escursioni da non perdere sul monte Amiata
Ciaspolare sul monte Amiata è sempre un’emozione unica. Ecco un ricco programma di uscite da fare accompagnati da guide esperte
Sci alpino, nordico e ciaspole. Il monte Amiata offre 12 chilometri di piste, 7 impianti di risalita e uno skipass unico per due versanti.
Tre weekend dal Sapore autunnale Sale in cattedra la castagna, frutto tipico autunnale del monte Amiata. Questo pregiato frutto viene celebrato a Santa Fiora dove sono in programma tre weekend dedicati alla Festa del Marrone. L’evento si svolgerà nei giorni 16 e 17 ottobre, 23 e 24 ottobre, 30 e 31 ottobre. La maggior parte…
Sabato 16 ottobre l’appuntamento è ad Abbadia San Salvatore per una giornata di trekking realizzata da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il CAI (sezione Siena): un’opportunità per scoprire le terre di Siena in modo inedito, sportivo e salutare, e di farvi meravigliare dalle collezioni di arte, archeologia, scienza e memoria che i nostri musei ospitano. Tra boschi e…
Un weekend da vivere a Santa Fiora Torna il consueto appuntamento a Santa Fiora con la Festa di San Michele in programma sabato 2 ottobre, in piazza Garibaldi. Dal mattino, alle 9 l’evento aprirà con il mercatino di antiquariato e collezionismo, mentre il pomeriggio, alle 16, sono in programma i giochi per bambini della tradizione. Infine,…
L’ottava edizione della manifestazione si terrà il 24 Settembre Fatica e sudore, forza fisica e tanto allenamento: torna la Tuscany Crossing della Val d’Orcia. Venerdì 24 ben 800 ultratrailer si troveranno a Castiglione d’Orcia per dare vita a una manifestazione sportiva che ha tutte le caratteristiche per essere spettacolare. Correre una Ultra Maratona nelle dolci…
Un weekend da vivere in camper. Ecco gli appuntamenti a Santa Fiora Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 settembre, a Santa Fiora si svolge la Festa Nazionale del Pleinair. Tre giorni in cui gli amanti di questo tipo di turismo potranno trovare in questo borgo amiatino molte attività da fare. Venerdì 24 e sabato…
Il prossimo week-end a Selvena si terrà la terza edizione della Sagra del Tortello di Patate piatto tipico del borgo del comune di Castell’azzara. La locale Associazione Pro Loco realizza il tradizionale piatto con la ancor più tipica patata biancona del faggeto, varietà riscoperta e coltivata dalla stessa associazione e dai suoi soci. La due…
A Piancastagnaio, dal 3 al 5 settembre, torna una manifestazione particolarmente sentita: è dedicata a un pianese conosciuto e apprezzato – purtroppo scomparso prematuramente – e destinata a raccogliere fondi per la ricerca sul cancro. Si intitola “Un mojito per la vita”, si svolge al parco del Campo di fiera. Scopri il ricco programma delle tre…
“L’Amiata in Cammino” è un format di appuntamenti outdoor che permette ai partecipanti di scoprire gli angoli incontaminati dell’Amiata, con particolare attenzione al territorio di Arcidosso. Il prossimo appuntamento è in programma domenica 29 agosto, alle 7.30 e protagonista sarà il “Merigar”. Tra natura e spiritualità, la camminata in compagnia delle guide escursionistiche Mario Malinverno…
Degustazione di grandi vini al tramonto, in una location molto particolare. Sabato 28 agosto si svolgerà “Tramonto Orcia Doc”, a partire dalle 17.30 presso la Rocca di Campiglia d’Orcia. L’evento è in collaborazione con l’Ais di Siena. Si tratta di una degustazione panoramica di vini Orcia Doc e formaggi locali. Il costo è di 12…
Nuovo appuntamento a Santa Fiora con i libri de La Piazza Letteraria: venerdì 27 agosto, alle 18 e 30, in piazza Garibaldi, sarà presentato il volume dal titolo “L’ombra dell’albero dei kaki” di Giovanna Ballerini, Effigi editore. Intervengono: l’autrice del libro, Giovanna Ballerini, l’editore Mario Papalini. Modera Luciano Luciani, consigliere comunale con delega alla Cultura. L’evento è a ingresso libero con…
Walk in Balance sul Monte Amiata – Contessa. Come ormai è stato assodato “camminare fa bene, ma camminare bene fa meglio”. Camminare accompagnati da un osteopata è un nuova esperienza che si più fare sul monte Amiata. L’appuntamento è per giovedì 26 agosto, all’interno della faggeta più grande d’Europa, dove l’energia del faggio e quella…
Dal 24 al 29 agosto, presso le fonti del Poggiolo ad Arcidosso è di scena una nuova edizione della Festa della panzanella Aldobrandesca. Inoltre, sabato 28 agosto, a partire dalle 14.30, si correrà la 46esima edizione della Marcia del Capercio con partenza dalle 14.30 da Corso Toscana. Per partecipare alla Marcia del Capercio info: (+39)3200808087…
Mercoledì 25, alle 20 si svolgerà un altro importante appuntamento del Festival Morellino Classica nella splendida cornice che disegna il Castello di Potentino. Pietro Bonfilio al pianoforte, Mihail Utkin violoncello e Valery Voskobojnikov musicologo In occasione della pubblicazione del volume “Shostakovich il grande compositore sovietico” (Mudima 2020), il maestro Voskobojnikov Shostakovich introduce la complessa figura…
Domenica 18 Luglio 2021, dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, la Salitredici torna per la XXXVIII edizione
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to